Il risotto alla zucca è una delle ricette più amate della tradizione culinaria italiana. Facilissimo da fare, economico e perfetto per chi ama ricette semplici, realizzate con pochi ingredienti. Senza burro, questo risotto è l’ideale per chi ama quest’ortaggio dalle mille virtù. Può essere preparato seguendo la ricetta classica o aggiungendo delle varianti. Nutriente con i ceci, delizioso con il radicchio, perfetto con i funghi porcini, il risotto con la zucca è un primo piatto gustoso e leggerissimo.
Consigli e suggerimenti per preparare il risotto alla zucca senza burro
- Per preparare questa ricetta, è possibile utilizzare la varietà di zucca che preferite.
- La varietà di riso utilizzata per preparare questa ricetta è Carnaroli.
- Per cuocere il riso, utilizzeremo un brodo vegetale leggero preparato con una cipolla, una carota, una costa di sedano e del sale marino integrale.
- Per mantecare possiamo utilizzare un cucchiaio di burro di mandorle.
- Potete aggiungere mezzo cucchiaino di curcuma, per aromatizzare il risotto.
La zucca è un ortaggio delizioso che può essere utilizzato in molte preparazioni, sia dolci che salate. Se amate i dolci con la zucca, vi consiglio di provare i cookies e i muffin. Semplici da preparare, senza burro e senza uova. La zucca è perfetta soprattutto per preparare innumerevoli ricette salate come vellutate, frittelle e focacce.

Risotto alla zucca
INGREDIENTI
Per il Brodo
- 2 litri acqua
- 2 cucchiaini sale marino integrale
- 1 carota
- 1 costa sedano
- 1 cipolla
PROCEDIMENTO
Per preparare la crema di zucca e ceci
- Pulisci la zucca e tagliala a cubetti piccoli.
- Trita finemente lo scalogno e fai rosolare in un tegame con 2 cucchiai d’olio.
- Aggiungi la zucca e fai rosolare a fiamma vivace per qualche minuto.
- Abbassa la fiamma, copri con un coperchio e lascia cuocere (la zucca deve diventare morbida). Se necessario, aggiungi un po' di brodo o acqua.
- Quando la zucca sarà cotta, toglila dal fuoco, regola di sale e, con un frullatore ad immersione, frullane la metà.
Per preparare il risotto
- Prepara il brodo vegetale facendo bollire in una pentola 2 litri d’acqua in cui verserai 2 cucchiaini di sale e le verdure (cipolla, sedano, carota) tagliate a pezzi.
- Versa in una pentola capiente un cucchiaio d’olio e lo scalogno tritato e fai rosolare per qualche minuto
- Aggiungi il riso e fai tostare per qualche minuto a fiamma vivace.
- Versa il vino bianco, mescola e fai cuocere per qualche minuto.
- Aggiungi un mestolo di brodo caldo e porta a cottura il riso bagnandolo un po' alla volta.
- A metà cottura aggiungi la zucca, un po' di rosmarino, un po' di pepe nero e mescola bene.
- A cottura ultimata, fai riposare il risotto per qualche minuto, prima di servire in tavola.
Lascia un commento