Quanto mi piace il patè di pomodori secchi! È stato davvero difficile fotografare questa ricetta senza “mordere” continuamente il pane farcito con questo condimento delizioso, a base di pomodori secchi, basilico, mandorle, pinoli, origano e olio. Ogni scatto, un morso. Alla fine della giornata avevo pesto di pomodori secchi sott’olio ovunque. Anche tra i capelli. Sono davvero felice di condividere sul blog questa ricetta semplice, veloce, economica e gustosa. Avete un invito a pranzo e poco tempo per preparare un dolce? Portate in regalo un vasetto di patè di pomodori secchi!
Per preparare questa crema di pomodori secchi dal gusto deciso bastano 5 minuti, pochissimi ingredienti e un frullatore ad immersione. Una volta pronta, versatela in un vasetto di vetro con tappo a chiusura ermetica, scrivete su un cartoncino colorato la data di preparazione, inserite un nastrino colorato e avrete un regalo gastronomico originale e buonissimo. Come utilizzare questo pesto rosso buonissimo? Vi consiglio di provarlo con bruschette, rustici, pizza e panini. È perfetto anche per condire la pasta e per arricchire polpette e burger vegetali.
RICETTE CON IL PATE’ DI POMODORI SECCHI CHE DOVETE ASSOLUTAMENTE PROVARE:
Treccia Rustica con semi e pomodori secchi
Polpette di pane senza uova
Spaghetti con mollica di pane e pomodori secchi

Patè di pomodori secchi
INGREDIENTI
- 100 g olio EVO
- 10 pomodori secchi sott'olio
- 25 g pinoli
- 25 g mandorle pelate
- 10 foglie basilico
- 1 peperoncino fresco (o un pizzico di peperoncino in polvere)
- 1 pizzico origano secco
- 1 pizzico sale marino integrale
PROCEDIMENTO
- Versate tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore ad immersione e frullate fino ad ottenere la consistenza desiderata. Se necessario, aggiungete altro olio.
- Versate il patè di pomodori secchi in un vasetto di vetro e conservate in frigo per una settimana. Potete utilizzarlo per condire la pasta, per preparare delle deliziose bruschette e per farcire rustici e torte salate.
Rachele dice
Domanda : se bollo i vasetti con il tappo ermetico, come si fa con la marmellata secondo te si conserva bene? Sarebbe un idea6x i pensierini di natale, pteoarandoli in anticipo
Mena dice
Si. Anche se io ho una paura incredibile del botulino.
giuliano dice
Tranquilla, il botulino, o meglio, le sue spore, non si sviluppano in ambiente acido, ed il pomodoro, così come l’olio, sono acidi. Una preliminare sbollentata in acqua e aceto male non farebbe, se utilizzi pomodori secchi e non sott’olio. L’importante è che non ci sia acqua libera, e che il patè non sia troppo pressato
Mena dice
Grazie per le informazioni.