• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cioccolatini gianduia e granella di biscotti

13/03/2019 by Mena Lascia un commento

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Cioccolatini gianduia e granella di biscottiDopo i gianduiotti, arrivano sul blog dei cremini perfetti per le occasioni speciali! La festa del papà è alle porte, quindi perchè non regalare questi deliziosi cioccolatini gianduia e granella di biscotti? Sono davvero semplici da preparare e richiedono pochissimi ingredienti: pasta di nocciole, cioccolato e biscotti al cacao per realizzare dei cioccolatini dal gusto unico! Da quando ho iniziato a preparare in casa i cioccolatini, non riesco più a farne a meno e per preparare la pasta di nocciole ho bruciato il mio tritatutto nuovo! Non ci crederete, ma ho deciso di comprare il Bimby TM6 per riuscire finalmente a preparare le farine di frutta secca senza mandare in fumo altri tritatutto! Mandorle, nocciole, noci e semi… presto con un colpo di turbo riuscirò ad ottenere delle farine perfette per le mie ricette! Niente più pause interminabili, niente più odore di fumo e plastica bruciata… Da giugno, in pochi secondi, potrò tritare qualsiasi cosa! Non vedo l’ora! 🙂

GUARDA ANCHE:

Gianduiotti
Mendiants
Cioccolatini morbidi al caffè
Cioccolatini con frutta secca e biscotti
Cioccolatini al burro di arachidi
CioccFit
Bounty Light

Cioccolatini gianduia e granella di biscotti

I cioccolatini gianduia e granella di biscotti sono davvero semplici da preparare e richiedono pochissimi ingredienti. Pasta di nocciole, cioccolato e biscotti al cacao per realizzare dei cioccolatini dal gusto unico!
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 10 minuti min
TEMPO TOTALE 12 minuti min
PORZIONI 18 cioccolatini

INGREDIENTI
  

  • 100 g cioccolato fondente
  • 40 g biscotti al cacao
  • 50 g pasta di nocciole

PROCEDIMENTO
 

  • Versate il cioccolato a pezzi in un pentolino e scioglietelo a bagnomaria. Appena il cioccolato sarà sciolto completamente, aggiungete la pasta di nocciole e mescolate.
  • Togliete dal fuoco, fate raffreddare leggermente e aggiungete i biscotti tritati finemente. Mescolate per amalgamare bene e versate nell'apposito stampo in silicone per cremini. Sbattete leggermente lo stampo per eliminare eventuali bolle d'aria nel cioccolato.
  • Fate raffreddare qualche minuto, poi riponete lo stampo in frigo per qualche ora. Trascorso il tempo necessario, sformate con delicatezza i cioccolatini e servite.

NOTE

Qui la ricetta della pasta di nocciole
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!
Cioccolatini gianduia e granella di biscotti Cioccolatini gianduia e granella di biscotti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cioccolatini, Ricette vegane dolci Contrassegnato con: cioccolatini, cioccolato, pasta di nocciole, ricette per bambini, ricette veloci

Post precedente: « Crema di finocchi e olive
Post successivo: Chips di mele »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di prugne
    Marmellata di prugne
  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Marmellata di fichi e noci
    Marmellata di fichi e noci
  • Marmellata di fichi
    Marmellata di fichi
  • Capuliato
    Capuliato

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy