• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Mendiants

09/11/2018 by Mena Leave a Comment

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

MendiantsSe avete visto il film Chocolat, anche voi, come me, avete un sogno: una cioccolateria francesce in cui, prima o poi, sia di passaggio Johnny Depp. Adoro quel film! Mi ha fatto sognare come una ragazzina! Vianne, la protagonista, preparava dei deliziosi cioccolatini con cui conquistava gli abitanti di Lansquenet-sur-Tannes, tranquillo paesino francese. Ho immaginato tantissime volte la mia vita in una cioccolateria con un aiutante affascinante come Johnny Depp, con cui creare e sperimentare cioccolatini dai gusti unici e particolari. Vi prego, non svegliatemi! Per condividere con voi questo piccolo sogno, ho deciso di preparare anch’io, come Vianne, i Mendiants, piccoli dischi di cioccolato fondente decorati con frutta secca o candita. I mendiants sono il simbolo della cioccolateria francese! Nelle stradine di Parigi e in tutta la Francia, non esiste cioccolateria che non esponga nelle sue vetrine colorati e raffinati Mendiants. Semplici da realizzare e bellissimi, sono il regalo perfetto per Natale o per un’occasione speciale. Mendiants in francese significa mendicanti e, sembra, che l’origine di questi dolcetti sia legata agli ordini monastici francesi. Ogni ingrediente, in base al colore, rappresentava in modo simbolico le tuniche dei diversi ordini religiosi. Le noci e le nocciole rappresentavano gli Agostiniani, i fichi secchi i Francescani, l’uva sultanina i Domenicani, le mandorle i Carmelitani. Si trattava, di frati che avevano fatto voto di povertà e mendicavano di casa in casa per chiedere offerte, ricevendo spesso in dono della frutta secca. Vi ho coinvolto un po’ nella magica atmosfera dei Mendiants? Preparateli e, come Vianne, conquisterete chiunque! 😉


Mendiants

INGREDIENTI PER 15 MENDIANTS:

  • 100 g di cioccolato fondente al 72%
  • mandorle tostate q.b.
  • nocciole tostate q.b.
  • noci q.b.
  • pistacchi q.b.
  • uvetta sultanina q.b.

PROCEDIMENTO

  1. Con un coltello tagliate in modo grossolano la frutta secca.
  2. Sciogliete 70 g di cioccolato a bagnomaria e, quando il cioccolato sarà completamente sciolto, togliete dal fuoco e aggiungete gli altri 30 g, mescolando per farlo sciogliere.
  3. Sistemate un foglio di carta forno sopra una teglia e con un cucchiaio versate il cioccolato, aiutandovi con il dorso del cucchiaio per formare un piccolo disco.
  4. Decorate i dischi di cioccolato con frutta secca a piacere.
  5. Lasciate indurire i Mendiants in frigorifero.

Mendiants Mendiants Mendiants

Mendiants Mendiants Mendiants

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Cioccolatini, Ricette vegane dal mondo, Ricette vegane di Natale, Ricette vegane dolci, Senza Glutine Tagged With: cioccolatini, cucina francese, dolci francesi, ricette francesi

Previous Post: « Plumcake senza uova, con cioccolato, mandorle e noci
Next Post: Frullato di mango, banana e lime »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Sbriciolata di mele
    Sbriciolata di mele
  • Plumcake con mele e noci
    Plumcake con mele e noci

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy