I Pangoccioli sono dei panini morbidissimi arricchiti con gocce di cioccolato. Soffici e leggeri, sono tra le merendine più amate da bambini e adulti! La ricetta originale è stata creata da Mulino Bianco con l’obbiettivo di offrire ai più piccoli una merenda genuina, semplice e golosa. Negli ultimi anni è stata più volte rivisitata e migliorata dal punto di vista nutrizionale, con una riduzione di grassi e zuccheri.
Purtroppo non amo particolarmente le merendine industriali. Ho la sensazione che abbiano tutte lo stesso sapore! Per questo, quando posso, cerco di riprodurre a casa i prodotti dolciari in commercio. Per creare la ricetta dei Pan Goccioli ho utilizzato l’impasto dei miei panini dolci, una ricetta che amo molto e che piace tantissimo ai miei figli. Ho aumentato leggermente la quantità di zucchero, aggiunto l’aroma di vaniglia e bilanciato meglio i liquidi.
I miei Pangoccioli fatti in casa sono senza burro e uova, quindi perfetti per chi segue un’alimentazione vegana e per chi è intollerante a questi alimenti. Delicate e profumate, questi piccole brioches sono perfette per una colazione sana e nutriente. Per rendere irresistibile la merenda dei più piccoli, potete farcire i Pangoccioli con crema di nocciole o marmellata di albicocche.

Pangoccioli
Ingredienti
- 250 g farina manitoba
- 250 g farina tipo 1
- 6 g Lievito di birra secco (oppure 20 gr di lievito di birra fresco)
- 80 g zucchero di canna
- 30 g olio di semi di mais
- 150 g acqua
- 150 g Latte di soia
- 1 cucchiaino sale marino integrale
- mezzo cucchiaino estratto di vaniglia o mezza bacca di vaniglia
- 90 g gocce di cioccolato
Istruzioni
- Prima di iniziare la preparazione, versate le gocce di cioccolato in un contenitore e conservate in freezer fino al momento dell'utilizzo.
- Versate un cucchiaio di zucchero nel latte di soia leggermente intiepidito. Aggiungete il lievito di birra e mescolate energicamente con una frusta. Unite lo zucchero rimasto, l'acqua a temperatura ambiente, l'aroma di vaniglia e l’olio, e amalgamate bene gli ingredienti.
- In una ciotola capiente disponete a fontana la farina, versate al centro gli ingredienti liquidi e aggiungete il sale. Mescolate con un mestolo di legno fino al completo assorbimento dei liquidi.
- Trasferite il composto su un piano di lavoro e lavoratelo bene con le mani fino a renderlo liscio ed elastico. Occorreranno circa 15 minuti. Aggiungete le gocce di cioccolato e lavorate l'impasto per qualche altro minuto. Vi consiglio di mettere un po' di farina in una piccola ciotola ed utilizzarla per “pulire” le mani dall’impasto durante la lavorazione. Formate un panetto, mettetelo in una ciotola abbastanza grande e copritelo.
- Lasciate lievitare per due ore circa, in un luogo caldo e privo di correnti d’aria, fino a quando non raddoppierà di volume. Trascorso il tempo necessario per la lievitazione, sgonfiatelo e lavoratelo leggermente per un minuto.
- Dividete la pasta in pezzi da 30 g ciascuno. Lavorate ogni pezzo e formate delle sfere tirando verso il basso, con le dita, la superficie superiore in modo da stenderla bene, e ottenere così la forma giusta.
- Adagiate i panini, ben distanziati, sopra una teglia rivestita con carta forno. Fate lievitare per altre 2 ore in un luogo tiepido e asciutto.
- Cuocete in forno preriscaldato statico a 200° per circa 10/15 minuti. Controllate, saranno pronti quando la superficie dei panini sarà dorata. Sfornate, lasciate raffreddare, e, se preferite, ricoprite con zucchero a velo e farcite a piacere! Questi panini soffici si conservano per più giorni chiusi in una bustina per alimenti
Lascia un commento