“Sono serena”, dico a me stessa, mentre in cucina preparo dei deliziosi Cioccolatini con frutta secca e biscotti. Il mio salame al cioccolato è stato un successo, e così ho deciso di realizzarne una versione small, creando questi meravigliosi cioccolatini. Perfetti da regalare per Natale e velocissimi da preparare. Sospiro, ascoltando Ed Sheeran e sogno ad occhi aperti… Ultimamente, il tempo scorre velocemente tra impegni vari e public relations, e sempre più spesso dimentico la mia situazione personale. Negli ultimi mesi ho conosciuto tante persone nuove che hanno dato colore alla mia vita.
Tutto sta cambiando… io sto cambiando! Non sono più la donna che tre anni fa, timida e insicura, ha creato questo blog. Quella donna non esiste più. Di lei è rimasta la parte migliore, tutto il resto si è dissolto. Parlo con tutti, sorrido spesso, esco e ho tantissime amiche. La mia vita è diventata una meravigliosa avventura, e non ho più paura di viverla. Qualche sera fa ero con delle amiche in un bellissimo locale al centro di Roma, avevo voglia di ballare ma non osavo farlo… per paura, timidezza, insicurezza… Manuela, un’amica davvero in gamba, mi ha sussurrato “fai finta di essere sola… nessuno ti guarda…” Mi sono alzata e ho iniziato a ballare… senza paura del giudizio degli altri… padrona di me stessa e libera di decidere chi voglio essere…
Sta cambiando anche il mio modo di essere mamma. Il rapporto con Filippo e Chiara diventa, giorno dopo giorno, più forte e intimo… Parliamo tanto e percepisco nei miei figli una maggiore serenità, nonostante stiano vivendo una situazione difficile e delicata. Un giorno capiranno tante cose… adesso voglio solo che siano felici e sentano tutto l’amore che provo per loro.
Il tempo sta magicamente guarendo tutte le ferite… regalandomi persone e momenti speciali. Sono tanti i volti a cui devo dire grazie… la mia meravigliosa famiglia, i miei figli, Elisabetta, Monica, Silvia, Francesca, Carol, Manuela, Anna… tutti VOI e tantissime altre persone che, giorno dopo giorno, con la loro gentilezza e disponibilità hanno compiuto questo piccolo miracolo. ♥
Più dei tramonti, più del volo di un uccello,
la cosa meravigliosa in assoluto è una donna in rinascita.
Quando si rimette in piedi dopo la catastrofe, dopo la caduta.
… Perchè una donna si rialza sempre,
anche quando non ci crede, anche se non vuole.
… Perché una donna ricomincia comunque,
ha dentro un istinto che la trascinerà sempre avanti.
Ed è un’avventura, ricostruire se stessa.
La più grande.
… Più delle albe, più del sole,
una donna in rinascita è la più grande meraviglia.
Per chi la incontra e per se stessa.
È la primavera a novembre.
Quando meno te l’aspetti…
(Testo originale Diego Cugia, alias Jack Folla)
Cioccolatini con frutta secca e biscotti
INGREDIENTI PER 12 CIOCCOLATINI CON FRUTTA SECCA E BISCOTTI
- 100 gr di cioccolato fondente al 72%
- 20/30 gr di latte di mandorla
- 60 gr di biscotti secchi (io ho utilizzato i Digestive Gran Cereale)
- 30 gr di mandorle pelate
- 20 di nocciole pelate e tostate
- qualche nocciola da inserire all’interno dei cioccolatini (facoltativo)
- 60 gr di cioccolato fondente al 72% per la glassatura
- 50 gr di farina o granella di pistacchi (oppure mandorle, nocciole, etc) per decorare
PROCEDIMENTO
- Versate le mandorle e le nocciole in un mixer, tritate grossolanamente (non troppo!) e versate in una ciotola.
- Spezzettate i biscotti, versate in un mixer e tritate finemente. Versate i biscotti nella ciotola con le mandorle e le nocciole tritate e mescolate.
- Tagliate a pezzetti il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria.
- Versate il cioccolato fuso nella ciotola con la frutta secca e i biscotti, aggiungete il latte e amalgamate bene gli ingredienti.
- Lasciate riposare qualche minuto in frigo per ottenere un composto lavorabile, poi formate delle palline della grandezza di una noce e inserite all’interno una nocciola.
- Fate sciogliere 60 gr di cioccolato fondente a bagnomaria e immergete ogni cioccolatino nel cioccolato fuso.
- Dopo aver passato tutti i cioccolatini nel cioccolato, fate scorrere nella farina di pistacchi (o nelle nocciole tritate) che avrete, nel frattempo, versato in un piatto.
- Conservate i Cioccolatini con frutta secca e biscotti in un contenitore di vetro.
Emilia dice
È bello assistere a questa “rinascita”…