• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Pizza di scarola

17/01/2019 by Mena Lascia un commento

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

pizza di scarolaLa pizza di scarola è un piatto tipico della cucina napoletana preparato tradizionalmente in occasione del Natale. Si tratta di una gustosa pizza ripiena con scarola, pinoli, uvetta, olive e capperi, che sono sicura vi piacerà tantissimo! È così buona che potete prepararla sempre: prima, durante e dopo le festività natalizie, quindi perchè aspettare? La pizza di scarola potrebbe essere il piatto perfetto da preparare per il pranzo della domenica o per la prossima gita fuori porta… Piace sempre a tutti e può essere consumata anche fredda. Se, come me, amate torte salate, focacce e pizze rustiche, dovete assolutamente provare la pizza di scarola! Mia sorella Maria la prepara sempre per i nostri pranzi in famiglia e quella che vedete in foto è il risultato di una preparazione a quattro mani: quelle di Emilia e quelle di Maria… io ho solo fotografato questa gustosa pizza fragrante, dal gusto unico! Le due chef di casa si lamentano spesso delle mie “intromissioni” nelle loro cucine, ma come si fa a non condividere simili capolavori?

ALTRE PIZZE E FOCACCE:

Focaccia con pomodorini, cipolla, olive e capperi
Pizza con patate e cipolla rossa di Tropea
Focaccia dei 5
Focaccia Tramezzino
Focaccia pugliese
Focaccia ai semi

Pizza di scarola

La pizza di scarola è un piatto tipico della cucina napoletana. Si tratta di una pizza ripiena con scarola, pinoli, uvetta, olive e capperi.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 30 minuti min
COTTURA 40 minuti min
TEMPO TOTALE 1 ora h 12 minuti min
PORZIONI 10 persone

INGREDIENTI
  

Ingredienti per l'impasto

  • 300 g farina tipo 2 (semintegrale)
  • 100 g farina manitoba
  • 100 g Farina tipo 1
  • 300 g acqua tiepida
  • 7 g Lievito di birra secco o 25 g di lievito di birra fresco
  • 2 cucchiaini sale marino integrale
  • 2 cucchiaini Zucchero di canna solo se usate il lievito di birra secco

Ingredienti per il ripieno

  • 2 cespi scarola liscia
  • 15 g pinoli
  • 15 g uvetta sultanina
  • 40 g olive taggiasche
  • 40 g olive nere
  • 1 cucchiaio capperi sotto sale
  • 1 spicchio aglio
  • 1 pizzico peperoncino
  • q.b. sale marino integrale
  • q.b. olio EVO

PROCEDIMENTO
 

Per la pasta pizza

  • In una ciotola capiente disponete le farine a fontana, unite il sale, lo zucchero, il lievito secco (se usate quello fresco, dovete prima scioglierlo in un po' d’acqua tiepida) e versate al centro 300 g circa di acqua tiepida. Impastate con le mani fin quando l’acqua si sarà assorbita.
  • Trasferite il composto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo fino a renderlo liscio, soffice ed elastico. Occorreranno circa 10/15 minuti. Formate un panetto, mettetelo in una ciotola abbastanza grande e copritelo.
  • Lasciate lievitare per 2 ore circa, o comunque fino a quando non triplicherà di volume, in un luogo caldo (il forno spento) e privo di correnti d’ aria. Ovviamente nei periodi freddi i tempi di lievitazione potrebbero allungarsi.

Per il ripieno

  • Eliminate le foglie esterne della scarola. Lavate ed asciugate bene quelle rimaste.
  • Versate qualche cucchiaio d'olio in un tegame e aggiungete l'aglio, i capperi dissalati, le olive snocciolate, i pinoli, l'uvetta (precedentemente ammollata in acqua fredda) e fate rosolare per qualche minuto.
  • Eliminate l'aglio e aggiungete la scarola, il sale e il peperoncino. Fate appassire cuocendo a fiamma bassa, con il coperchio, per circa 10 minuti. A fine cottura eliminate il liquido in eccesso.

Per assemblare

  • Dividete l'impasto della pizza in due parti, con il mattarello stendetelo in due sfoglie sottili e foderate con la prima sfoglia una teglia rettangolare oliata di circa 30 x 40 cm (o tonda da 30 cm).
  • Farcite con il ripieno di scarola e coprite con l'altro impasto, sigillando bene i bordi. Bucherellate la superficie della pizza di scarola.
  • Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 40 minuti circa. A fine cottura fate riposare la pizza per qualche minuto, poi tagliate e servite.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

pizza di scarola pizza di scarola pizza di scarola

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Pane, Pizza, Torte salate, Ricette vegane salate Contrassegnato con: capperi, cucina napoletana, olive taggiasche, pinoli, pizza, ricette regionali, scarola, uvetta sultanina

Post precedente: « Golden milk
Post successivo: Pan meino »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Pancake al cioccolato
    Pancake al cioccolato
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Capuliato
    Capuliato
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy