• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Marmellata di ciliegie

11/06/2021 by Mena 1 Comment

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Marmellata di ciliegieLe ciliegie sono tra i miei frutti preferiti. Trovo che siano irresistibili! Mi piace il loro colore rosso, a volte intenso, a volte più scuro, e il sapore estremamente delizioso. Da bambina, le usavo come orecchini. Ricordo che sceglievo una coppia di ciliegie ancora unite e ne facevo passare il gambo sull’orecchio. L’effetto era davvero molto carino e io mi sentivo una diva degli anni 50. Ho sempre pensato che questo frutto fosse talmente buono, da essere sprecato per preparare una marmellata. Quanto mi sbagliavo! Quindi, dopo averla sperimentata, voglio condividere con voi la mia ricetta della marmellata di ciliegie. Prepararla è stato semplicissimo e il risultato mi ha davvero lasciata senza parole. Perfetta per farcire biscotti e crostate o da spalmare su pane e fette biscottate, la confettura di ciliegie è, insieme alla marmellata di mele, la mia preferita. La ricetta della marmellata di ciliegie che vi propongo contiene poco zucchero e molto succo di limone. Questo conferisce alla marmellata il giusto grado di dolcezza e una nota acidula davvero piacevole.

CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER PREPARARE IN CASA LA MARMELLATA DI CILIEGIE

  1. Scegliete ciliegie grandi, sode e mature.
  2. Per aromatizzare la marmellata di ciliegie, potete utilizzare 3 foglioline di menta o mezzo cucchiaino di cannella.
  3. Mescolate spesso per evitare che la marmellata si bruci.
  4. Controllate la cottura. La marmellata non dev’essere troppo liquida.
  5. Ricordate che lo zucchero è un conservante naturale, per questo diminuendone la quantità, diminuiscono anche i tempi di conservazione delle nostre conserve e marmellate.

Come fare la Marmellata di ciliegie

La marmellata di ciliegie è una confettura buonissima e molto semplice da preparare. Con poco zucchero e succo di limone.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 15 min
COTTURA 45 min
TEMPO TOTALE 1 h
PORZIONI 500 g

INGREDIENTI
  

  • 1 Kg ciliegie sode e ben mature
  • 130 g zucchero di canna
  • 70 g succo di limone

PROCEDIMENTO
 

  • Versa in una ciotola le ciliegie lavate e denocciolate, il succo di limone e lo zucchero. Copri con pellicola e lascia marinare le ciliegie per circa 1 ora. Se non hai tempo puoi saltare questo passaggio. La marmellata sarà ugualmente perfetta.
  • Trascorso il tempo necessario, versa tutti gli ingredienti in una pentola e cuoci a fiamma bassa per circa 45/50 minuti circa, mescolando spesso. Se preferisci, per aromatizzare la marmellata di ciliegie, puoi aggiungere 3 foglioline di menta o un pizzico di cannella.
  • Per controllare la consistenza della marmellata, fai la prova del piattino. Versa un cucchiaino di marmellata su un piattino di ceramica e inclinalo, la marmellata dovrà scivolare via lentamente.
  • A fine cottura utilizza un frullatore ad immersione per ottenere una marmellata priva di grumi e dalla consistenza cremosa e vellutata.
  • Versa la marmellata (bollente) nei vasetti sterilizzati, chiudi con il tappo e capovolgi a testa in giù per il sottovuoto, fino al raffreddamento.
  • Conserva i barattoli in un posto fresco e buio per circa 2 mesi. Dopo l'apertura conserva la marmellata in frigo per 5 giorni.

Marmellata di ciliegie Bimby

  • Versa nel boccale tutti gli ingredienti: 50 minuti - Temperatura Varoma - velocità 2.
  • Controlla la consistenza della marmellata e, se necessario, prosegui la cottura per qualche altro minuto.
  • Poi: 30 secondi - velocità 8.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Marmellata di ciliegie Marmellata di ciliegie

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Confetture e marmellate Tagged With: ciliegie, confettura, marmellata

Previous Post: « Brioche gomitolo di lana (wool roll bread)
Next Post: Cantucci con farina di pistacchio »

Reader Interactions

Comments

  1. Daniela says

    11/06/2021 at 13:09

    Meraviglia questa marmellata è da anni che non la faccio più xché scarseggiano le ciliegie nel mio orto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Canestrelli vegan
    Canestrelli vegan
  • Biscotti di frolla e cioccolato
    Biscotti di frolla e cioccolato
  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy