• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Muffin leggeri con gocce di cioccolato

25/01/2018 by Mena 10 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Muffin leggeri con gocce di cioccolatoSi cambia e questa ricetta lo dimostra. I Muffin leggeri con gocce di cioccolato sono i muffin preferiti da mia madre. Sono soffici, leggeri e contengono poco zucchero. Li preparavo sempre, in quantità industriale, prima di scegliere di cambiare la mia alimentazione, riducendo l’utilizzo di proteine animali. Dopo tre anni, ho deciso di tornare a preparare questi deliziosi muffin, per regalarvi la ricetta. Se, invece, preferite la versione vegan dei muffin, ecco il link a tre deliziose ricette senza burro e uova:

Muffin vegani ai mirtilli
Muffin al pistacchio
Muffin con gocce di cioccolato e nocciole

CONSIGLI E INFORMAZIONI UTILI SE UTILIZZATE LE UOVA

Utilizzate uova a temperatura ambiente per facilitare il processo di incorporazione dell’aria nell’impasto, quindi togliete le uova dal frigo almeno 1 ora prima di iniziare la preparazione.

Per quanto riguarda la scelta delle uova ricordate che:
–  la categoria A indica uova fresche;
–  la categoria B uova conservate;
–  la categoria C uova ‘declassate’, o destinate all’industria.

Sulle uova è riportato un codice alfanumerico che fornisce le seguenti informazioni:
–  un numero che indica il tipo di allevamento (0=biologico, 1=all’aperto, 2=a terra, 3=gabbie);  
–  La lettera sigla della nazione, per l’Italia (IT);
–  Il codice ISTAT del Comune di ubicazione dell’allevamento;
–  La sigla della provincia dell’allevamento;
–  Il codice dell’allevamento.

Vita da Mena

Sono cambiata, in questi ultimi mesi. La sofferenza mi ha fatto crescere e mi ha fatto capire che gli estremismi, quasi sempre, creano lo scontro e, per mia natura, non amo gli scontri. Piccoli compromessi rendono la vita più leggera e, un passo dopo l’altro, consentono il raggiungimento di grandi obbiettivi.
È bello sognare! È meraviglioso essere idealisti, romantici, puri… e poi? Poi si deve affrontare la realtà. Ho imparato a chiudere le porte. Finalmente! Mi lascio alle spalle tutto e ricomincio da me stessa.

Tantissimi anni fa, un amica mi regalò Donne che amano troppo, un libro scritto dalla psicologa americana Robin Norwood, specializzata in terapia della famiglia e problemi di dipendenza. Il libro è stato pubblicato negli Stati Uniti nel 1985 e, tradotto in oltre trenta lingue, ha venduto oltre cinque milioni di copie nel mondo. 
Se state attraversando un momento difficile della vostra vita, se siete alla ricerca di voi stesse, se vivete una relazione che vi rende infelici, vi consiglio di leggerlo.

“Quando essere innamorate significa soffrire, stiamo amando troppo…
Quando giustifichiamo i suoi malumori, il suo cattivo carattere, la sua indifferenza, o li consideriamo conseguenze di un’infanzia infelice e cerchiamo di diventare la sua terapista, stiamo amando troppo…
Quando non ci piacciono il suo carattere, il suo modo di pensare e il suo comportamento, ma ci adattiamo pensando che se noi saremo abbastanza attraenti e affettuose lui vorrà cambiare per amor nostro, stiamo amando troppo”.

Muffin leggeri con gocce di cioccolato

I muffin leggeri con gocce di cioccolato sono dei dolcetti morbidi e velocissimi da preparare. Deliziosi e perfetti per chi ama i dolci senza burro e senza uova.
5 da 2 voti
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 10 minuti min
COTTURA 14 minuti min
TEMPO TOTALE 24 minuti min
PORZIONI 12 muffin

Attrezzatura

  • 12 Pirottini di carta per muffin
  • 1 Stampo per muffin

INGREDIENTI
  

  • 2 uova
  • 70 g zucchero di canna
  • 100 g farina tipo 1
  • 100 g olio di semi di mais
  • 1/2 bustina Lievito per dolci
  • q.b. gocce di cioccolato

PROCEDIMENTO
 

  • Rompi le uova in una ciotola capiente, e utilizza uno sbattitore elettrico per montarle per circa un minuto.
  • Aggiungi, un po’ alla volta, lo zucchero e continua a mescolare con le fruste fino ad ottenere un bel composto chiaro e spumoso.
  • Un po’ alla volta, aggiungi la farina, continuando a mescolare.
  • Aggiungi un po' alla volta anche l’olio.
  • Infine, aggiungi il lievito setacciato e gira piano con un mestolo di legno.
  • Riempi i pirottini per circa 2/3 (io ho utilizzato pirottini da 5 cm di diametro) e decora con le gocce di cioccolato. Se preferite, potete aggiungere 50 g di gocce di cioccolato dentro l'impasto dei muffin.
  • Sistema i pirottini nello stampo per muffin e cuoci, in forno preriscaldato ventilato, a 180° per 12/14 minuti circa.
  • Sforna i muffin leggeri con gocce di cioccolato e fai raffreddare.

NOTE

Conserva i muffin leggeri con gocce di cioccolato in un contenitore ermetico.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Muffin leggeri con gocce di cioccolatoMuffin leggeri con gocce di cioccolato

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Ricette vegane dolci, Torte, crostate e muffin vegani Contrassegnato con: dolci per feste bambini, dolci senza burro, muffin con gocce di cioccolato, muffin con olio, muffin light, Muffin per bambini, muffin senza burro

Post precedente: « Biscottini croccanti con frutta secca e farina di mais
Post successivo: Lamingtons Australiani senza burro e uova »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Lucia dice

    24/02/2018 alle 23:44

    Sei unica!! Leggere le tue ricette mi piace tantissimo!!! Sei veramente una bella persona!!!! Auguri!!!!lucia

    Rispondi
    • Mena dice

      25/02/2018 alle 9:09

      Grazie Luciaaaa

      Rispondi
  2. angela dice

    29/04/2019 alle 15:16

    ciao! è possibile sostituire un po’ di farina con mandorle polverizzate e cacao? Grazie

    Rispondi
    • Mena dice

      29/04/2019 alle 17:08

      Certo Angela.

      Rispondi
    • Mena dice

      29/04/2019 alle 17:10

      Certo!

      Rispondi
  3. Raluca dice

    29/09/2022 alle 17:39

    5 stars
    Molto, molto buoni e anche facili e rapidi da fare!
    La prossima volta proverò ad aggiungere qualche cubetto di pera.

    Rispondi
    • Mena dice

      30/09/2022 alle 7:38

      Grazie

      Rispondi
  4. Rita dice

    06/10/2022 alle 8:46

    5 stars
    Le tue ricette sono molto buone e facili da realizzare. Ne pubblichi una al giorno?

    Rispondi
    • Mena dice

      06/10/2022 alle 11:26

      Purtroppo non ci riesco, anche se mi piacerebbe. ❤️

      Rispondi
  5. Sandra dice

    05/05/2023 alle 22:25

    Facili e buoni!
    La prossima volta provo quelli Vegan.
    Sandra

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Pancake al cioccolato
    Pancake al cioccolato
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Capuliato
    Capuliato
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy