• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Pesto di fave

02/05/2019 by Mena Leave a Comment

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Pesto di faveIn primavera, il pesto in tutte le sue varianti diventa il condimento perfetto per primi piatti light e veloci. Per preparare un buon pesto e ottenere un condimento gustoso e ricco di nutrienti è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di stagione. Le fave sono un legume primaverile perfetto per realizzare un pesto di fave semplice, veloce e leggero con cui condire primi piatti e arricchire insalate di pasta. Il pesto di fave o marò è una ricetta tipica della Liguria che ha origini contadine e molto antiche. Un’ottima alternativa al pesto alla genovese, perfetta per utilizzare questi legumi prelibati ricchi di acqua, fibre, proteine, vitamine e sali minerali. 

Prova anche:
Hummus di fave
Pesto di pistacchi e pomodori secchi
Pesto di zucchine
Pesto di pomodori secchi
Pesto di melanzane

Pesto di fave

Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 10 min
TEMPO TOTALE 10 min
PORZIONI 200 g

INGREDIENTI
  

  • 150 g fave
  • 30 g mandorle pelate
  • 20 g pinoli
  • 50 g olio EVO
  • q.b. sale marino integrale
  • mezzo spicchio aglio
  • 3 pomodori secchi sott'olio
  • 3 foglie menta fresca

PROCEDIMENTO
 

  • Pulite le fave eliminando la buccia esterna e la pellicina.
  • Versate le fave e tutti gli altri ingredienti nel bicchiere del mixer e frullate fino ad ottenere una crema densa e senza grumi.
  • Versate il pesto di fave in un barattolo di vetro e conservate in frigo per 2/3 giorni.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Pesto di fave Pesto di fave

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Ricette vegane salate Tagged With: fave, mandorle, menta, pesto, pinoli, ricette crudiste, ricette gluten free, ricette veloci

Previous Post: « Bicchierini tricolore
Next Post: Crostata di frutta »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli
  • Patè di pomodori secchi
    Patè di pomodori secchi
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Torta di carote
    Torta di carote

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy