• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Hummus di fave

12/04/2019 by Mena Lascia un commento

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Hummus di faveLa primavera è arrivata e sui banchi del mercato fanno la loro comparsa le fave, legumi che in questo periodo dell’anno possono essere consumati freschi e utilizzati per la preparazione di tantissime ricette.  In molte regioni d’Italia il 1 maggio, giorno in cui viene celebrata la festa dei lavoratori, è tradizione mangiare le fave insieme al pecorino. Non mangio il pecorino e ho deciso di utilizzare questi legumi (leggeri, digeribili e privi di grasso) per realizzare una ricetta speciale. L’hummus di fave è un’alternativa gustosa alla versione classica con i ceci. Per preparare questa deliziosa cremina mediorientale sono necessari pochi ingredienti e il procedimento è davvero semplice. Si elimina il baccello delle fave, si procede alla cottura in abbondante acqua salata, si elimina la pellicina, si versano tutti gli ingredienti in un mixer e in pochi minuti avrete un hummus di fave fresco e delizioso! 

Prova anche:
Hummus di fagioli rossi
Hummus di ceci
Hummus di ceci e peperoni

Hummus di fave

L'hummus di fave è un'alternativa leggera e gustosa al classico hummus di ceci. Fresco e perfetto nella stagione primaverile è davvero semplice da preparare.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 10 minuti min
COTTURA 20 minuti min
TEMPO TOTALE 30 minuti min
PORZIONI 3 persone

INGREDIENTI
  

  • 200 g fave fresche, pulite e sgranate
  • 30 g tahina
  • 1 spicchio aglio
  • 25 g succo di limone
  • 30 g olio EVO
  • 20 g acqua
  • q.b. sale marino integrale

PROCEDIMENTO
 

  • Pulite le fave eliminando la buccia esterna e lessatele in abbondante acqua salata per 20 minuti circa. Fatele raffreddare e sgranatele, eliminando la pellicina.
  • Versate le fave e tutti gli altri ingredienti nel bicchiere del mixer e frullate fino ad ottenere una crema densa e senza grumi.
  • Versate l'hummus di fave in ciotoline colorate e decorate con paprika, semi di sesamo e un giro d’olio. Servitelo tiepido con pane tostato, pizza bianca, crostini e crackers.
  • L’hummus di fave si conserva in frigo, in un contenitore ermetico, per 2/3 giorni.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Hummus di fave

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Minestre, zuppe e vellutate, Ricette vegane dal mondo, Ricette vegane salate, Secondi, Senza Glutine Contrassegnato con: fave, hummus, limone, salsa, tahina

Post precedente: « Maionese al basilico
Post successivo: Pastiera vegan »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Pancake al cioccolato
    Pancake al cioccolato
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Capuliato
    Capuliato
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy