• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Spaghetti con pesto e patate

17/02/2016 by Mena 5 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Spaghetti con pesto e patate

Mattinata interessante e piacevole tra mamme “momentaneamente” (si spera!) disoccupate. Eccoci, sedute nel soggiorno di casa mia, davanti ad un caffè e tre contenitori di biscotti, io, Elisabetta e Stefania. Come cambiano le cose! Stefania, fino all’anno scorso, mi era talmente antipatica, che mi saltavano i nervi solo a vederla! Adesso è seduta qui, vicino a me, a gustare i miei biscotti… In realtà ha bocciato senza speranza i bacetti di pan di spagna al cacao… ma continua a sgranocchiare felicemente i cantucci, quindi ho deciso di perdonarla per la stroncatura del mio ultimo esperimento. Parliamo, ovviamente, di quanto sia frustrante non lavorare, e osservo Elisabetta che con la mano raccoglie e sistema le briciole sul tavolo, le dico di lasciar stare e mi aspetto che da un momento all’altro tiri fuori dalla borsa lo swiffer, per poter spolverare meglio… Anche Stefania fa lo stesso e, ridendo, le dico che se vuole rendersi utile, mentre parliamo, potrebbe passare l’aspirapolvere per casa… E così inizia una lunga discussione sulle doti e sui pregi della Folletto. Concordiamo tutte sul fatto che non si può vivere senza! Ascoltando me stessa fare questi discorsi, penso di essere ormai sul viale del tramonto. Una volta tra amiche si parlava di uomini, di serate, di prodotti cosmetici, di abiti… adesso si parla di tecniche efficaci di pulizia e manutenzione della casa, di economia del risparmio, di visite al mulino per comprare le migliori farine… 😯 Non è giusto! Rivoglio le mie conversazioni fru fru! Ci salutiamo e ci diamo appuntamento al lunedì successivo per un salto al mulino e poi un giro al mercato di Grottaferrata… vorrei chiederlo ma non trovo il coraggio… “ma un giretto nel centro di Roma, aperitivo, pranzo veloce al Margutta e una capatina da Valentino a provare abiti, senza comprare nulla… no?” 😎 A me “mi piacerebbe assai”! 😉 😛 Un bacio alla mia professoressa d’italiano 😉

Ricetta di oggi: Spaghetti con pesto e patate. Buonissimi! 🙂 La ricetta è di mia suocera Graziella, che gentilmente ha preparato per me e per voi questo pesto. Si tratta di un primo piatto condito con un pesto leggero, arricchito con patate.  Ai miei bambini piace tantissimo e sono sicura che piacerà tanto anche a voi. 😉


Spaghetti con pesto e patate

Ingredienti per 4 persone

  • 30 gr circa di pinoli
  • 60 gr circa di foglie di basilico lavate e asciugate (pesate il basilico prima di lavarlo)
  • 70 gr circa di olio EVO
  • sale marino integrale Q.B
  • 2 patate
  • 280 gr di spaghetti integrali

Procedimento

  1. Utilizzate un robot da cucina per tritare finemente i pinoli.
  2. Aggiungete il basilico (ben asciutto, mi raccomando!) e, un pò alla volta, l’olio EVO e tritate ancora. Potrebbe essere necessario aggiungere altro olio per ottenere una consistenza cremosa.
  3. Versate la crema ottenuta in una ciotola e aggiungete il sale.
  4. Mescolate bene e il nostro pesto è pronto!
  5. Tagliate le patate a dadini piccoli e fatele cuocere insieme agli spaghetti. Tenete presente che per la cottura delle patate occorrono 10 minuti circa, se la pasta che utilizzate ha tempi di cottura inferiori, versate le patate prima.
  6. Scolate gli spaghetti con le patate, versate il pesto, amalgamate bene e impiattate.

Spaghetti con pesto e patateSpaghetti con pesto e patate Spaghetti con pesto e patate Spaghetti con pesto e patate

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Primi, Ricette vegane crudiste Tagged With: basilico, patate, pesto, pinoli

Previous Post: « Vellutata di zucca e topinambur
Next Post: Cioccolatini di pan di spagna »

Reader Interactions

Comments

  1. Francesco says

    17/02/2016 at 19:03

    Nel mettere in pratica questa ricetta, non mi fare troppo male…..
    Francesco Spaghetti
    ciao!

    Rispondi
    • Mena says

      17/02/2016 at 19:20

      A fuoco lento, va bene? 🙂

      Rispondi
      • Francesco says

        17/02/2016 at 19:54

        Va benino Mena, tu si che mi capisci. Come sempre complimenti! scusa la battuta.
        Francesco

        Rispondi
        • Mena says

          17/02/2016 at 21:05

          Grazie. Sei sempre gentile.

          Rispondi
  2. Silvia says

    07/05/2016 at 18:32

    È già la terza volta che faccio questo pesto ed è sempre riuscito. Stasera aspetto ospiti vegan e sicuramente farò bella figura con questo primo 😉

    PS: metto anche un pezzetto di aglio nel frullatore

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy