• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Frittelle di mele senza uova

01/02/2022 by Mena Leave a Comment

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Frittelle di mele veganStrepitose e semplicissime da preparare, le frittelle di mele senza uova sono il dolce ideale per colazione e merenda. Un guscio croccante avvolge una morbida fetta di mela aromatizzata con cannella e scorza di limone. Bellissime da preparare per Carnevale, queste frittelle possono essere servite in qualunque occasione. Il procedimento per preparare le frittelle di mele è davvero facile. Basta mescolare tutti gli ingredienti, tagliare le mele, immergere ogni fetta nella pastella e friggere. Ovviamente sono perfette da mangiare subito ma, se qualche frittella dovesse sopravvivere per il giorno dopo, basta riscaldarla, a 180° in forno ventilato, per qualche minuto, prima di servirla.

Frittelle di mele senza uovaLe mele sono un frutto indispensabile in cucina. Possono essere utilizzate per preparare marmellate, biscotti, torte, centrifugati e succhi.

Ricche di vitamina C, sali minerali, antiossidanti e aminoacidi, hanno proprietà depurative, stimolano la digestione, abbassano il colesterolo e la glicemia.

CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER PREPARARE LE FRITTELLE DI MELE VEGANE

  1. Se non avete l’apposito strumento per eliminare il torsolo delle mele, potete tagliarle a fette e successivamente, con un coppapasta tondo, eliminare la parte centrale di ogni fetta.
  2. Se non avete in casa lo yogurt di soia, potete tranquillamente non metterlo. Nel caso in cui la pastella dovesse risultare troppo densa, dovrete aggiungere semplicemente un po’ di latte di soia.

Ricetta Frittelle di mele senza uova

Strepitose e semplicissime da preparare, le frittelle di mele senza uova sono il dolce ideale per colazione e merenda.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PORZIONI 20 frittelle

INGREDIENTI
  

Per la pastella

  • 140 g farina tipo 1
  • 20 g fecola di patate
  • 1 pizzico sale marino integrale
  • 1/2 cucchiaino cannella
  • 2 cucchiaini Lievito per dolci
  • 60 g Latte di soia
  • 120 g acqua frizzante
  • 40 g yogurt di soia bianco
  • 1 limone Bio - la scorza
  • 30 g zucchero di canna chiaro

Per le frittelle

  • 4 mele
  • q.b. olio di semi di arachidi

PROCEDIMENTO
 

  • Prepara la pastella versando in una ciotola la farina, la fecola, il sale, la cannella e il lievito. Mescola con un mestolo per amalgamare gli ingredienti.
  • In un'altra ciotola versa il latte, l'acqua, lo yogurt, la scorza di limone e lo zucchero e mescola con una frusta per far sciogliere lo zucchero.
  • Aggiungi, un po' alla volta, i solidi (farina, fecola, sale e cannella) mescolando con la frusta. Copri con pellicola e fai riposare la pastella in frigorifero.
  • Nel frattempo sbuccia le mele e tagliale a fette (circa 6/8 mm). Per eliminare il torsolo centrale utilizza un tagliapasta di circa 2/3 cm.
  • Versa l'olio di semi di arachidi in una padella e portalo alla giusta temperatura.
  • Prendi la pastella dal frigorifero.
    Con una forchetta, solleva ogni frittella dal foro centrale, immergila prima nella pastella (scuotendola un po' per eliminarne l'eccesso) e poi nell'olio bollente.
  • Fai cuocere le frittelle da entrambi i lati fino a doratura e, appena pronte, sistemale in un piatto con carta assorbente, per asciugare l'olio in eccesso.
  • Spolverizza con zucchero a velo e servi subito.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Frittelle di meleFrittelle di mele

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Ricette vegane dolci Tagged With: carnevale, fritti, mele

Previous Post: « Cookies noci e cioccolato
Next Post: Marmellata di arance »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy