• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette >
    • Ricette vegane salate >
      • Primi
      • Minestre, zuppe e vellutate
      • Secondi
      • Contorni
      • Pane, Pizza, Torte salate
      • Finger Food
    • Ricette vegane dolci >
      • Biscotti – Piccola Pasticceria
      • Torte, crostate e muffin vegani
      • Al cucchiaio
      • Cioccolatini
      • Creme
      • Senza zucchero
      • Confetture e marmellate
      • Gelati, semifreddi, cheesecake
      • Tipici
    • Ricette veloci
    • Senza Glutine
    • Ricette vegane Calabresi
    • Ricette vegane crudiste
    • Ricette vegane dal mondo
    • Ricette vegane di Natale
    • Ricette con la zucca
    • Ricette vegane con le mele
    • Drinks, cocktail, estratti, centrifugati, smoothies, tisane.
    • Impasti di base
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute >
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti

Sbriciolata di mele

15/10/2018 by Mena 23 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Sbriciolata di meleAdoro le torte di mele! Sono romantiche e creano un’atmosfera calda e familiare. Perfette per l’autunno! Questo fine settimana ho comprato tantissime mele con il desiderio di realizzare torte e biscotti semplici e profumati. Domenica mattina ho aperto il mio prezioso quadernino delle ricette e ho deciso di preparare proprio lei: la sbriciolata di mele! Gli inglesi la chiamano apple crumble, briciole di mele. Deliziosa, unica nella sua semplicità, è il dolce della domenica e dei pranzi in famiglia. La frolla della mia sbriciolata non contiene burro e uova, è arricchita con mandorle tritate ed è molto friabile e leggera. È un dolce che amo e sono felice di condividere con voi la ricetta. Sono sicura che vi conquisterà! Scommettiamo? 😉

Le mie sbriciolate:
Sbriciolata con crema al limone
Sbrisolona con crema di nocciole

Sbriciolata di mele

5 da 2 voti
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 15 minuti min
COTTURA 30 minuti min
TEMPO TOTALE 1 ora h 15 minuti min
PORZIONI 10 persone

INGREDIENTI
  

Per la frolla

  • 330 g Farina tipo 1
  • 60 g mandorle tostate
  • 90 g Zucchero di canna
  • 1 pizzico sale marino integrale
  • 1 Limone bio - la scorza
  • 120 g Olio di semi di mais
  • 75 g acqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino Lievito per dolci

Per il ripieno

  • 4 mele
  • 1 Limone bio - il succo e la scorza
  • 4 cucchiai marmellata di albicocche
  • 30 g mandorle tostate
  • 1 cucchiaio Zucchero di canna
  • 1 pizzico cannella in polvere
  • 1 pizzico zenzero in polvere

PROCEDIMENTO
 

  • Versate in una ciotola la farina, le mandorle tritate finemente, la scorza di limone, il sale, il lievito e mescolate bene.
  • In un’altra ciotola versate l’olio, l’acqua, lo zucchero e mescolate con una frusta per far sciogliere lo zucchero.
  • Versate i liquidi (olio, acqua e zucchero sciolto) nei solidi e amalgamate bene tutti gli ingredienti, impastando con le mani per ottenere un panetto compatto.
  • Avvolgete nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per mezz’ora circa.
  • Mentre la pasta riposa, preparate il ripieno della sbriciolata.
  • Pulite le mele e tagliatele a pezzetti molto piccoli. Aggiungete la scorza e il succo di limone, lo zucchero, le mandorle tritate grossolanamente, gli aromi e la marmellata.
  • Trascorso il tempo necessario, rivestite con carta forno uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro e con 2/3 dell’impasto preparate la base della torta direttamente nello stampo, schiacciando bene con le mani.
  • Versate il ripieno e sbriciolate, direttamente sulla torta e in modo grossolano, l’impasto rimasto.
  • Infornate a 180°, forno preriscaldato e ventilato, per 30 minuti circa.
  • Sfornate la sbriciolata di mele e decorate con mandorle a lamelle.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Sbriciolata di mele

Sbriciolata di mele Sbriciolata di mele

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Correlati

Archiviato in:Ricette vegane con le mele, Ricette vegane dolci, Torte, crostate e muffin vegani Contrassegnato con: crostate, dolci con le mele, mele, sbriciolate, torte, uvetta sultanina

Post precedente: « Muhammara
Post successivo: Lasagne con zucca e radicchio »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Valeria dice

    18/10/2018 alle 22:38

    Deve essere buonissima e,dato che sono a dieta da un po’, me la.faccio domani . Grazie Mena le.tue ricette sino sempre spettacolari

    Rispondi
    • Mena dice

      18/10/2018 alle 23:16

      Grazie Valeria! Sono sicura che ti piacerà!

      Rispondi
  2. Fulvia dice

    19/01/2019 alle 14:17

    Una delle torte più buone che abbia mai fatto, ottima ricetta!!

    Rispondi
    • Mena dice

      19/01/2019 alle 16:26

      Grazieeee

      Rispondi
  3. María Teresa CéspedesFranco dice

    13/03/2019 alle 20:09

    Divina!! Ya la hice y me encanta. Deliciosa!! Y es el primer dulce vegano que elaboré.

    Rispondi
    • Mena dice

      13/03/2019 alle 23:27

      Muchas gracias❤️

      Rispondi
  4. Anna dice

    22/11/2019 alle 23:45

    Buonissima! L’ho servita con un pochino di panna densa , fresca ! Una squisitezza …..che ripeterò spesso!

    Rispondi
  5. Melissa Urgandokur Pellegrino dice

    02/06/2020 alle 19:54

    Ottima ricetta! Oggi fatta versione con le pere.. Era super super golosa, leggera! Grazieee di cuore un grosso abbraccio

    Rispondi
    • Mena dice

      02/06/2020 alle 23:51

      Ciao Melissa, mi fa davvero piacere che ti sia piaciuta. Un abbraccio

      Rispondi
  6. Laluletta dice

    01/07/2020 alle 7:05

    Fatta e rifatta! Sempre un successone! Grazie mille per questa ricetta sana che ti conquista con i suoi magnifici profumi sin dalla sua preparazione!

    Rispondi
    • Mena dice

      01/07/2020 alle 8:39

      Mi fa davvero piacere. Un abbraccio!

      Rispondi
  7. Carla dice

    11/01/2021 alle 17:15

    Volevo sapere se le mandorle vanno con o senza buccia grazie

    Rispondi
    • Mena dice

      11/01/2021 alle 17:39

      Io le ho usate senza la pellicina, ma puoi utilizzare quelle che preferisci

      Rispondi
  8. Monica dice

    24/01/2021 alle 10:35

    Ho rifatto più volte questa torta.
    È veramente buonissima!
    Complimenti a chi l’ha ideata soprattutto perché non fa rimpiangere la mancanza di burro e uova.

    Rispondi
    • Mena dice

      24/01/2021 alle 11:22

      Grazieeee

      Rispondi
  9. Giada dice

    30/01/2021 alle 16:43

    5 stars
    Ciao Mena, ho già preparato due volte questa torta e la adoriamo tutti. Lèggera e gustosa, ma senza burro latte e uova, un peccato di gola accettabile!La seconda volta ho ridotto la quantità di mele ed ho aggiunto le nocciole… Grazie!

    Rispondi
    • Mena dice

      30/01/2021 alle 16:56

      Grazie a te per averla provata. Mi fa piacere che vi sia piaciuta.

      Rispondi
  10. Oana dice

    15/09/2021 alle 18:23

    La frolla si può fare 1 giorno prima e lasciarla in grigo?

    Rispondi
    • Mena dice

      15/09/2021 alle 18:44

      Si.

      Rispondi
  11. Cira dice

    23/06/2023 alle 16:14

    Ciao mena, x caso mi sono imbattuta sulla tua pagina cercando una sbriciolata di mele x farla provare anche alla mia nipotina diabetica. È deliziosa. Bravissima

    Rispondi
    • Mena dice

      25/06/2023 alle 20:09

      Grazie!

      Rispondi
  12. Rossella dice

    30/10/2023 alle 20:21

    Ho già provato le tue ricette e anche questa è favolosa!!! La posso fare con farina di riso per una amica celiaca? Grazie saluti

    Rispondi
    • Mena dice

      06/11/2023 alle 12:14

      Non ho provato ma ti consiglio di usare un mix al posto della farina di riso.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di prugne
    Marmellata di prugne
  • Marmellata di ciliegie
    Marmellata di ciliegie
  • Capuliato
    Capuliato
  • Marmellata ai frutti di bosco
    Marmellata ai frutti di bosco
  • Marmellata di albicocche
    Marmellata di albicocche

Copyright 2025 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy