Ci sono ricette di cui ci innamoriamo al primo assaggio. A me è capitato con la marmellata di mele. La prima volta che ho preparato questa confettura sono rimasta piacevolmente stupita. Ho cominciato ad assaggiarla e non riuscivo più a smettere. Con gli occhi chiusi mi sembrava di percepire nell’aria l’atmosfera del Natale. Le mele, la cannella e il limone creano quasi una magia. Deliziosa, profumatissima e perfetta per farcire crostate e biscotti, la marmellata di mele è ideale a colazione, da spalmare sulle fette biscottate.
Preparare la marmellata di mele e cannella è davvero semplice. Basta tagliare le mele a dadini e versarle in una ciotola con lo zucchero e il succo di limone. Lasciarle marinare per circa un’ora, aromatizzare con la cannella e, successivamente, cuocerle per 40 minuti. A fine cottura, è possibile utilizzare un frullatore ad immersione per ottenere una marmellata priva di grumi e dalla consistenza cremosa e vellutata.
Altre ricette deliziose da provare
Marmellata di zucca
Marmellata di fichi
Biscotti con marmellata di arance
Biscottini al limone con marmellata

Come fare la Marmellata di mele
INGREDIENTI
- 500 g mele
- 50 g succo di limone
- 100 g zucchero di canna
- 6 g cannella in polvere
PROCEDIMENTO
- Versate in una ciotola le mele tagliate a pezzetti, il succo di limone e lo zucchero. Coprite con pellicola e lasciate marinare per circa 1 ora.
- Trascorso il tempo necessario trasferite il composto in una pentola e aggiungete la cannella. Cuocete a fiamma bassa per circa 25 minuti, mescolando spesso.
- Per controllare la consistenza della marmellata, fate la prova del piattino. Versate un cucchiaino di marmellata su un piattino di ceramica e inclinatelo, la marmellata dovrà scivolare via lentamente.
- A fine cottura utilizzate un frullatore ad immersione per ottenere una marmellata priva di grumi e dalla consistenza cremosa e vellutata.
- Versate la marmellata (bollente) nei vasetti sterilizzati, chiudete con il tappo e capovolgete a testa in giù per il sottovuoto, fino al raffreddamento.
- Conservate i barattoli in un posto fresco e buio per circa 2 mesi. Dopo l'apertura conservate la marmellata in frigo per 5 giorni.
Marmellata di mele Bimby
- Versate nel boccale le mele tagliati a pezzetti: 10 secondi - velocità 5.
- Aggiungete tutti gli altri ingredienti: 25 minuti - Temperatura Varoma - velocità 2.
- Poi: 30 secondi - velocità 8.
giovanna says
Ciao si possono usare le mele golden o quelle rosse? Grazie
Mena says
Puoi usare tranquillamente quelle che preferisci