• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Crostini con crema di avocado

01/10/2018 by Mena Leave a Comment

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Crostini con crema di avocadoAvocado che passione! Adoro questo frutto, perfetto per preparare mousse, gelati, salse e creme dal sapore delizioso! In questa ricetta ho utilizzato questo frutto tanto amato dagli Aztechi per preparare un pesto con cui farcire crostini e bruschette. I crostini con crema di avocado sono un finger food veloce, originale e davvero buono! Potete utilizzare la crema di avocado per condire la pasta e preparare un primo piatto fresco, leggero, originale.

ALTRE RICETTE CON L’AVOCADO:
Spaghetti con pesto di avocado
Mousse con avocado, lime e frutti di bosco
Mousse di Avocado e Cioccolato Fondente
Guacamole
Sorbetto cremoso al limone
Cremino al cioccolato
Fragoloso

♥ ♥ ♥

Tornare è stato difficile. Per tre settimane ho sentito il bisogno di allontanarmi dal blog e da tutto quello che mi legava a questo spazio virtuale che ha significato tanto negli ultimi tre anni! Non so sinceramente cosa è successo, ma ho avuto la sensazione di non aver più niente da dire e da raccontare. Faccio una vita semplice: lavoro, ho due bambini, ogni tanto esco con le amiche, piango (tanto purtroppo!), rido (per fortuna sempre di più!), soffro di insonnia e, come tante donne, sogno di essere felice. Non ho niente di speciale da raccontare. Mi sembra di avere davanti un foglio bianco su cui non so più cosa scrivere… È strano, davvero strano! È come arrivare in cima alla vetta dopo un percorso faticoso per chiedersi “e adesso, che faccio?” Non ammiro il panorama, non penso a quanto forza è stata necessaria per raggiungere la cima di quella montagna… dico a me stessa “che faccio?” Ecco, io non so cosa fare! Come funziona la mia vita? Come funziono io? Fino a qualche tempo fa mi piaceva andare in palestra, parlare di cibo, di ricette alternative, di foto, di digital marketing… Adesso non so più in che direzione muovere le mie energie. Amo tutto quello che faccio, però è come se qualcosa si fosse spento e non capisco perché. C’è una bellissima canzone di Vasco Rossi che esprime pienamente questo mio stato d’animo… e, mentre l’ascolto, penso che mi sarebbe piaciuto continuare ad avere qualche illusione… Mi sarebbe piaciuto continuare a vedere la faccia pulita di alcune persone, quella che viene mostrata agli altri e non più a me. Mi viene in mente la favola danese di Hans Christian Andersen I vestiti nuovi dell’Imperatore (il re è nudo)…

La favola racconta di un imperatore che amava tanto avere sempre bellissimi vestiti nuovi e spendeva molti soldi per acquistarli. L’imperatore non si curava dei suoi soldati né di andare a teatro o di passeggiare nel bosco, se non per sfoggiare i vestiti nuovi e possedeva un vestito per ogni ora del giorno. Un giorno nel regno arrivarono due impostori: si fecero passare per tessitori e sostennero di saper tessere la stoffa più bella che mai si potesse immaginare. Non solo i colori e il disegno erano straordinariamente belli, ma i vestiti creati con quella stoffa avevano lo strano potere di diventare invisibili agli occhi degli uomini stupidi o che non erano all’altezza della loro carica. L’imperatore pensò che con quei vestiti poteva scoprire chi nel regno non era all’altezza di svolgere gli incarichi importanti e, quindi, diede molti soldi ai due truffatori per farsi tessere un vestito. I truffatori sistemarono i telai in una grande salone e cominciarono a far finta di tessere il prezioso vestito. Tutti nel regno erano a conoscenza del potere di quella stoffa e attendevano curiosi di poterla vedere. Per controllare il lavoro dei due tessitori l’imperatore mandò il suo vecchio ministro. Il ministro entrò nel salone ma non riuscì a vedere nulla! I telai erano vuoti! Il vecchio ministro per paura di sembrare stupido e non all’altezza del suo incarico, finse di vedere la stoffa e tornato dall’imperatore raccontò di quali meravigliosi colori e disegni aveva visto! Dopo poco tempo l’imperatore inviò un altro funzionario per controllare i due tessitori e anche il funzionario, come il ministro, fece finta di vedere la stoffa. Tutti nel regno parlavano di quella magnifica stoffa e l’imperatore decise di vederla di persona. Con un gruppo di uomini scelti, tra cui il vecchio ministro e il funzionario, si recò nel salone e vide i telai vuoti. Il ministro e il funzionario elogiarono la bellissima stoffa e l’imperatore per non sentirsi stupido finse di vederla e così fece tutto il suo seguito. L’imperatore accettò d’indossare il meraviglioso vestito durante un importante corteo e, nonostante nessuno vedesse la stoffa, tutti fingevano di apprezzarne la bellezza. Giunto il giorno del corteo, l’imperatore indossò il meraviglioso vestito e sfilò completamente nudo. Anche la folla festante finse di vedere il vestito… Solo un bambino, con la sua innocenza urlò “il re è nudo! Il re è nudo!”

Qual è la morale di questa favola? Spesso per convenienza e ipocrisia fingiamo di vedere cose che non esistono o di credere a cose chiaramente false! Il re è nudo! Ma molti continueranno a vedere il suo vestito, perché è più semplice… Se solo avessimo la capacità di guardare le cose davvero con i nostri occhi! Se solo riuscissimo a liberarci di quella sudditanza psicologica che non ci consente di vedere la realtà per quella che è veramente! Il re non è nudo perchè qualcuno di cui ci fidiamo dice che non lo è!

Marilena Cremaschini analizza in modo impeccabile questa favola:
“Uscire dalla massa e dal gruppo vuol dire essere coraggiosi e consapevoli del fatto che se si violano delle regole sociali di convenienza occorre fare i conti con la reazione della società stessa che tenderà ad escludere ed isolare il membro dissenziente e non osservante. Fare una scelta di pensiero puro e di verità porta a delle controindicazioni.”


Crostini con crema di avocado

INGREDIENTI PER 250 G CIRCA DI CREMA DI AVOCADO:

  • 1 Avocado maturo
  • il succo di 1/2 lime
  • 4 pomodorini pachino
  • 2 pomodori secchi sott’olio
  • 40 g di pinoli
  • 1/2 scalogno
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • 3 foglie di basilico
  • qualche fogliolina di prezzemolo
  • un pizzico di peperoncino
  • 15 g di olio EVO
  • sale marino integrale q.b.

PROCEDIMENTO

  1. Tagliate l’avocado in due seguendo con un coltello affilato il lato più lungo.
  2. Per aprirlo, ruotate con le mani, in senso opposto, le due parti tagliate.
  3. Togliete il nocciolo con una forchetta e scavate la polpa con un cucchiaio.
  4. In un frullatore, versate la polpa dell’avocado e tutti gli altri ingredienti e frullate grossolanamente.
  5. Servite la crema di avocado con crostini di pane.
  6. Da consumare subito o, al massimo, il giorno dopo.

Crostini con crema di avocado Crostini con crema di avocadoCrostini con crema di avocado

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Contorni, Finger Food, Ricette vegane crudiste, Ricette vegane salate, Ricette veloci, Senza Glutine Tagged With: avocado, basilico, lime, peperoncino, pinoli, pomodori pachino, pomodori secchi, ricette veloci, senza cottura

Previous Post: « Tartufini con burro di arachidi e cioccolato
Next Post: Involtini di zucchine con pesto di fagioli cannellini, anacardi e peperoni cruschi »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Canestrelli vegan
    Canestrelli vegan
  • Biscotti di frolla e cioccolato
    Biscotti di frolla e cioccolato
  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy