Finalmente vacanza! Mare, sole, nipotini che spuntano da tutte le parti e profumo di libertà. Niente orari, impegni, vestiti e, parola mia, quest’anno voglio spegnere tutto e pensare anche un pò a me! 🙂 In realtà, so già che non sarà possibile… ma per un paio di giorni voglio raccontarmi questa favola… E mentre scrivo la A finale di favola, il campanello suona in modo talmente insistente che, per un breve attimo, ho il desiderio di caricare il fucile ad acqua di Filippo per sparare contro chiunque stia disturbando questo mio momento di quiete… figli compresi, ovviamente! Apro la porta armata fino ai denti, e mi trovo davanti mia madre… 🙁 Sparo o non sparo? Sbraito o non sbraito? Questo è il dilemma della giornata! La sera decido di vendicarmi con un piccolo scherzo innocente ai danni di figli e nipoti. 👿 Mentre tutti i bambini, a luci spente, guardano concentratissimi kung fu panda, salto fuori dal buio urlando qualcosa. I ragazzini, ignari, collassano e io rido come non mi capitava da tempo. Sono terribile, lo so… ma un po’ di adrenalina non farà così male, vero? Mia nonna, alla tenera età di 80 primavere, tirava palloncini pieni d’acqua ai passanti e io, non posso terrorizzare un po’ i ragazzini di casa? La mia giustificazione? La demenza senile. Non è colpa mia, non posso controllarla e ho la sensazione che quest’estate mi farà commettere cose di cui gli altri potrebbero lamentarsi un pochino… io, invece, mi divertirò “na cifra”… 🙂 🙂
Ricetta di oggi: Sorbetto cremoso al limone. Adulti e bambini hanno apprezzato tantissimo, aldilà di ogni mia aspettativa. Il sorbetto cremoso al limone è molto simile alla mousse, nella preparazione e nel gusto, più acido e con una leggerissima nota alcolica. Più leggero e nutriente di un sorbetto classico. L’olio di cocco è fondamentale sia per il gusto che per la consistenza (capito sorella?). Sceglietene uno vergine e, dopo l’apertura, conservatelo in frigo. Ovviamente, a basse temperature solidifica, quindi, prima di utilizzarlo nelle vostre ricette, dovete sciogliere la giusta quantità a bagnomaria. Adesso scappo, il mare e cinque bambini impazienti mi aspettano… Forse, potrei portarli al largo e abbandonarli, oppure, per farli uscire dall’acqua, raccontargli di aver visto la pinna di uno squalo… Sono talmente brava a raccontare storie improbabili che, se mi fanno arrabbiare, oggi mi divertirò tantissimo… 👿 E sarà tutta colpa della demenza senile!!!
Sorbetto cremoso al limone
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
- 1 Avocado maturo
- 1 Limone (il succo)
- 50 gr di sciroppo d’Agave
- 210 gr di latte di mandorla
- 20 gr circa di spumante brut
- 30 gr di olio di cocco
PROCEDIMENTO
- Tagliate l’avocado in due seguendo con un coltello affilato il lato più lungo.
- Per aprirlo, ruotate con le mani, in senso opposto, le due parti tagliate.
- Togliete il nocciolo con una forchetta e scavate la polpa con un cucchiaio.
- In un frullatore (io ho utilizzato il Cuoci e frulla Avance Collection della Philips) versate la polpa dell’avocado, il succo di limone, il latte di mandorla, lo sciroppo d’Agave, l’olio di cocco, lo spumante e frullate.
- Versate il sorbetto in bicchierini monoporzione e fate riposare in frigo per almeno 8 ore (oppure in freezer per un’ora).
- Decorate con una fogliolina di menta o una fettina di limone e servite.
Erica Di Paolo dice
Favoloso!!!!! Mi piace un sacco!
Immagino l’avvolgenza… che meraviglia ❤
Mena dice
Grazie Erica ❤