• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Fragoloso

06/06/2016 by Mena 8 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Fragoloso

Quando, nel febbraio 2015, ho creato il blog mammachechef, non pensavo sarebbe cresciuto così tanto. Non avevo la minima idea di come funzionasse un blog e che cosa fosse un blog! E soprattutto, non pensavo che il blog sarebbe diventato per me così importante! Qualcuno ieri mi ha detto di quanto “non sia normale” che io scriva di me. Invito queste persone a cercare il significato del termine blog. Qualcuno ieri mi ha dato la lezione più dura e difficile di tutta la mia vita… A volte senza sapere nulla di psicoanalisi ci permettiamo di elaborare diagnosi, sfruttando le fragilità di coloro che in un momento di difficoltà si sono aperti raccontando il loro disagio. Vomitiamo i nostri pensieri senza filtro alcuno. Ieri ho capito, vivendo sulla mia pelle questa sincerità non richiesta, alcuni errori del passato, quando davanti ad una persona cara, che tanto tempo fa soffriva di anoressia, mi sono permessa di vomitare giudizi e diagnosi… chiedo scusa a questa persona, utilizzo questo spazio per chiedere umilmente scusa della mia arroganza e superficialità di allora. E a chi spera in un cambiamento, o in un fallimento, di questo progetto, voglio dire che mammachechef andrà avanti… e continuerà ad essere una sorta di diario personale di una mamma e di una donna che condivide con altre donne, non solo ricette, ma anche le fragilità e le difficoltà del proprio vivere quotidiano. Buona giornata.

Ricetta di oggi: Fragoloso, il gelato preparato con avocado, latte di mandorla e fragole. Veloce e semplice da preparare, leggero e nutriente, questo gelato è un mix tra un ghiacciolo e un cremino. L’avocado è un frutto molto grasso, ricco di proprietà benefiche, perfetto per preparare gelati cremosi. Per preparare il fragoloso non ho utilizzato la gelatiera, quindi è normale che si siano formati dei piccoli cristalli di ghiaccio. Se avete la gelatiera, versate il composto, mantecate il tempo necessario e la consistenza sarà perfetta! 🙂


Fragoloso

INGREDIENTI PER 5 FRAGOLOSI:

  • 1 avocado maturo
  • 100 gr di latte di mandorla
  • 100 gr di fragole pulite (di buona qualità, mi raccomando!)
  • 20 gr di zucchero di canna

PROCEDIMENTO

  1. Tagliate l’avocado in due seguendo con un coltello affilato il lato più lungo.
  2. Per aprirlo, ruotate con le mani, in senso opposto, le due parti tagliate.
  3. Togliete il nocciolo con una forchetta e scavate la polpa con un cucchiaio.
  4. In un contenitore, versate la polpa dell’avocado, le fragole, il latte di mandorla, lo zucchero di canna e frullate con un frullatore ad immersione .
  5. Versate la mousse ottenuta negli stampini per il gelato, inserite lo stecco e fate riposare in freezer per circa 8 ore.
  6. Togliete i fragolosi dal freezer 15 minuti prima di consumarli.

Avocado Fragoloso Fragoloso Fragoloso

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Gelati, semifreddi, cheesecake, Ricette vegane dolci Contrassegnato con: avocado, fragole, gelati senza gelatiera, gelato, latte di mandorla gelati homemade

Post precedente: « Ciambelline all’anice
Post successivo: Pesto di rucola e anacardi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nia dice

    06/06/2016 alle 10:48

    Gnam!! sicuramente da provare visto che mio figlio mangia quasi esclusivamente gelato alla fragola.
    Per il resto, non ti curar di loro, ma guarda e passa.

    Rispondi
    • Mena dice

      06/06/2016 alle 10:55

      Grazie Nia. Un bacio

      Rispondi
  2. Anna Maria dice

    08/06/2016 alle 0:56

    Fantastica ricetta. E finalmente un blog di “cucina” dove si possono leggere pensieri veri, originali e condivisibili… Tutta la mia solidarietà. Il “minni futto”..ancora non l’ho imparato io, e non te lo posso consigliare.

    Rispondi
    • Mena dice

      08/06/2016 alle 7:03

      Mi hanno consigliato anche il “sti c….i”

      Rispondi
  3. Carla dice

    09/06/2016 alle 15:28

    ciao, molto attraenti i biscottini all’anice e questi gelatini!!!! Li provo sicuramente. Per il resto non dare retta a chi si sente sempre in dovere di psicanalizzare il prossimo, soprattutto se da dietro uno schermo. Ricorda che l’invidia ha molte facce….. A me piace invece la condivisione di parti di vita a completamento di una ricetta golosa. In fondo il blog è il balcone o la piazza o il cortile che usavano le nostre nonne per fare due parole tra umani!!!!

    Rispondi
    • Mena dice

      09/06/2016 alle 16:26

      Grazie Carla.

      Rispondi
  4. Milva dice

    13/06/2016 alle 19:50

    Ciao, il gelato fragoloso con che altra frutta si puo’ preparare?

    Rispondi
    • Mena dice

      13/06/2016 alle 19:52

      Frutti di bosco…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Capuliato
    Capuliato
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Burger di melanzane
    Burger di melanzane
  • Marmellata di ciliegie
    Marmellata di ciliegie

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy