• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cremino al cioccolato

04/07/2016 by Mena 6 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Cremino al cioccolato

Se tutto fosse andato bene, in questo preciso momento sarei sdraiata al sole, su una splendida spiaggia calabrese! E invece no! Partenza rimandata, vacanza rimandata e, come sempre, eccomi in cucina a spignattare da questa mattina, con i due “bad brothers” che non fanno altro che nominare il mio nome invano! Forse, per sfuggire alla loro furia, potrei fingermi morta! No… meglio di no. Sarebbero capaci di prendermi a schiaffi per appurare questa mia condizione. 😐 Presa dalla disperazione decido di andare al supermercato. 🙁 Ovviamente i “bad brothers” litigano per chi deve portare il carrello. Ok, ne prendiamo due. Due carrelli, per comprare un pò di frutta e verdura. 👿  Dopo qualche secondo di tregua, gli animi si riaccendono perchè entrambi vogliono pesare la frutta! Ho voglia di urlare quando sento la voce di Filippo dire “che schifo, mi ha sputato!” Un signore scuote la testa in segno di disapprovazione e mi guarda con aria severa. Voglio sprofondare! Voglio che la ragazzina terribile di The ring mi trascini nel suo pozzo profondo. Ma, temo, che i due “bad brothers” mi troverebbero anche li! Per un attimo, mi viene voglia di mollarli e far finta di non essere io la madre della tipetta “deliziosa” che ha deciso di fare questa cosa elegante… Non l’aveva mai fatto, giuro! Sono veramente sconcertata! Arrivo alla cassa, sudata, stressata, nervosa e sull’orlo di una crisi di nervi! Suona l’allarme. La cassiera, a denti stretti, avvisa la signora davanti a me, che i suoi bambini sono usciti fuori con un peluche non pagato. La signora urla terribili anatemi ai suoi bimbi mentre io tiro un sospiro di sollievo. I “miei” una cosa così non l’hanno mai fatta! 🙂 Un pensiero fulmineo mi provoca paura… E’ vero, i “bad brothers” una cosa così non l’hanno mai fatta… per adesso… 🙁 🙁 Paura…

Ricetta di oggi: Cremino al cioccolato. Con avocado, latte di cocco, latte di mandorla, cacao e nocciole tostate. Veloce da preparare, nutriente, gustoso, con pochissimo zucchero e molto più leggero dei cremini tradizionali. Da provare! 🙂


Cremino al cioccolato

INGREDIENTI PER 6 CREMINI AL CIOCCOLATO:

  • 1 Avocado maturo
  • 200 gr di latte di cocco (quello in lattina con circa 70% di cocco e 30% di acqua)
  • 50 gr di latte di mandorla
  • 20 gr di zucchero di canna (oppure 30 gr se non avete lo sciroppo d’agave)
  • 20 gr di sciroppo d’agave
  • 15 gr di cacao amaro
  • 25 gr di nocciole tostate
  • un pizzico di vaniglia bourbon
  • 170 gr circa di cioccolato fondente al 72% per la glassa

PROCEDIMENTO

  1. Tagliate l’avocado in due seguendo con un coltello affilato il lato più lungo.
  2. Per aprirlo, ruotate con le mani, in senso opposto, le due parti tagliate.
  3. Togliete il nocciolo con una forchetta e scavate la polpa con un cucchiaio.
  4. In un contenitore, versate la polpa dell’avocado, il latte di cocco, il latte di mandorla, lo zucchero di canna, lo sciroppo d’agave, il cacao amaro, le nocciole tritate, la vaniglia e frullate con un frullatore ad immersione .
  5. Versate la crema ottenuta negli stampini per il gelato, inserite lo stecco e fate riposare in freezer per circa 8 ore.
  6. Trascorso il tempo necessario, versate il cioccolato (a pezzi) in una tazza e fatelo sciogliere a bagnomaria.
  7. Togliete i cremini dallo stampo e, afferrandone uno dallo stecco, capovolgete a testa in giù, posizionate al di sotto un’altra tazza e versate velocemente il cioccolato sul cremino (è un’operazione delicata, ma possiamo farcela!)  Utilizzando questo sistema il cioccolato verrà raccolto nella tazza sottostante e, ogni volta, alterneremo le due tazze per glassare tutti i cremini.
  8. Dopo aver glassato i cremini, sistemateli in un contenitore o in bicchieri di plastica (a testa in giù) e conservate in freezer.
  9. Togliete i cremini dal freezer 15 minuti prima di consumarli.

AvocadoCremino al cioccolato

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Gelati, semifreddi, cheesecake, Ricette vegane crudiste, Ricette vegane dolci, Senza Glutine Tagged With: avocado, cacao amaro, cioccolato fondente, cremino al cioccolato, gelato, latte di cocco, Latte di mandorla, nocciole

Previous Post: « Focaccia ai semi
Next Post: Sorbetto cremoso al limone »

Reader Interactions

Comments

  1. Francesco Spaghetti says

    04/07/2016 at 19:39

    No, non mi piace la ricetta!
    Mi piacciono invece la ricetta, le immagini, il racconto e la tua gran pazienza (!).
    Brava! come sempre,
    Francesco

    Rispondi
    • Mena says

      04/07/2016 at 19:42

      Grazie… 😉

      Rispondi
  2. Nia says

    05/07/2016 at 8:24

    I tuoi gelati mi tentano sempre.. ma devo ancora comprare gli stampini!!!!
    Io ho imparato a non girarmi mai verso i bambini altrui che fanno capricci. Ma se trovassi qualcuno come il signore del supermercato mi sa che gli rispondo male!!

    Rispondi
    • Nia says

      05/07/2016 at 8:25

      P.S. come distribuisci nella settimana tutti i vari alimenti per avere una dieta equilibrata? I tuoi figli seguono la dieta vegana?

      Rispondi
      • Mena says

        05/07/2016 at 8:42

        A casa seguono quasi sempre una dieta vegana perché cucino io. A scuola no. Non li forzo e li lascio liberi quando vogliono di scegliere diversamente. Sto elaborando un menù da condividere sul blog. Per mangiare in modo equilibrato ogni giorno dovresti consumare: cereali integrali, legumi, grassi tipo olio, frutta, verdura, semi oleaginosi, frutta secca. Se a cena prepari le mie polpettine di cous cous e lenticchie rosse con un’insalata o della verdura, il tuo pasto è equilibrato… Durante il giorno mangia un po di frutta secca. Leggi questa intervista.. http://mirkobusto.net/10165/

        Rispondi
    • Mena says

      05/07/2016 at 8:34

      🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Canestrelli vegan
    Canestrelli vegan
  • Biscotti di frolla e cioccolato
    Biscotti di frolla e cioccolato
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli
  • Sbriciolata di mele
    Sbriciolata di mele

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy