• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette >
    • Ricette vegane salate >
      • Primi
      • Minestre, zuppe e vellutate
      • Secondi
      • Contorni
      • Pane, Pizza, Torte salate
      • Finger Food
    • Ricette vegane dolci >
      • Biscotti – Piccola Pasticceria
      • Torte, crostate e muffin vegani
      • Al cucchiaio
      • Cioccolatini
      • Creme
      • Senza zucchero
      • Confetture e marmellate
      • Gelati, semifreddi, cheesecake
      • Tipici
    • Ricette veloci
    • Senza Glutine
    • Ricette vegane Calabresi
    • Ricette vegane crudiste
    • Ricette vegane dal mondo
    • Ricette vegane di Natale
    • Ricette con la zucca
    • Ricette vegane con le mele
    • Drinks, cocktail, estratti, centrifugati, smoothies, tisane.
    • Impasti di base
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute >
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti

Involtini di zucchine con pesto di fagioli cannellini, anacardi e peperoni cruschi

03/10/2018 by Mena 3 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Involtini di zucchine con pesto di fagioli cannellini, anacardi e peperoni cruschiPer chi ama la leggerezza senza rinunciare al gusto, ecco una ricetta semplice e veloce con cui preparare un delizioso antipasto a base di verdure. Gli involtini di zucchine con pesto di fagioli cannellini, anacardi e peperoni cruschi sono un finger food nutriente e colorato, perfetto per una cena informale! Il pesto di fagioli cannellini, anacardi e peperoni cruschi è ottimo per condire primi piatti e per farcire bruschette e crostini. Potete preparare gli involtini di zucchine il giorno prima, conservarli in frigo e servirli freddi il giorno dopo, oppure scaldandoli in forno per qualche minuto. Leggeri, nutrienti, deliziosi e velocissimi da preparare, cosa desiderare di più? 😊


Involtini di zucchine con pesto di fagioli cannellini, anacardi e peperoni cruschi

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

  • 2 zucchine lunghe
  • 150 g di fagioli cannellini lessati
  • 30 g di anacardi al naturale
  • 20 g di olio EVO
  • 5 foglie grandi di basilico
  • 5 pomodori secchi sott’olio
  • 5 peperoni cruschi
  • 20 g di mollica di pane

PROCEDIMENTO:

  1. Lavate le zucchine, eliminate le due estremità e tagliatele a fette sottili, nel senso della lunghezza.
  2. Disponete le zucchine su una teglia rivestita con carta forno, spennellate con un po’ di olio, un pizzico di sale e infornate, forno preriscaldato ventilato, a 180° per 10 minuti circa.
  3. Se preferite, potete grigliare le zucchine su una piastra con un po’ di sale e pepe (ovviamente, in questo caso, saltate il passaggio 1 e 2).
  4. Versate, nel bicchiere del frullatore ad immersione, i fagioli cannellini lessati, gli anacardi, l’olio EVO, le foglie di basilico lavate e sminuzzate con un coltello, i pomodori secchi, il sale e frullate fino ad ottenere una crema.
  5. Prendete le zucchine e stendetevi uno strato di crema di fagioli cannellini e anacardi, sbriciolate i peperoni cruschi e arrotolate.
  6. Infornate a 180° per qualche minuto, prima di servire.
  7. Decorate con la mollica di pane tostata e i peperoni cruschi a pezzetti.

Involtini di zucchine con pesto di fagioli cannellini, anacardi e peperoni cruschi

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Correlati

Archiviato in:Contorni, Finger Food, Ricette vegane salate, Ricette veloci Contrassegnato con: involtini di zucchine al forno, ricette di zucchine, rotolo di zucchine, zucchine ricette veloci

Post precedente: « Crostini con crema di avocado
Post successivo: Cioccolatini al burro di arachidi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Chef V. dice

    03/10/2018 alle 14:00

    proposta culinaria fantastica Spettacolare anche l’impiatto di presentazione

    Rispondi
    • Mena dice

      03/10/2018 alle 14:01

      Grazieee. Sei troppo gentile!

      Rispondi
  2. Francesco dice

    03/10/2018 alle 18:18

    Chissà se buoni quanto belli.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di prugne
    Marmellata di prugne
  • Marmellata di ciliegie
    Marmellata di ciliegie
  • Capuliato
    Capuliato
  • Marmellata ai frutti di bosco
    Marmellata ai frutti di bosco
  • Marmellata di albicocche
    Marmellata di albicocche

Copyright 2025 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy