• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Crema di zucca e ceci

15/11/2019 by Mena Lascia un commento

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

crema di zucca e ceciLa crema di zucca e ceci è un piatto unico perfetto in questo periodo dell’anno. L’inverno è alle porte, cominciano i primi freddi e coccolarsi con una zuppa calda e nutriente è l’ideale. Amo le vellutate, le zuppe e le creme; sono il mio comfort food preferito. Mi piace accompagnarle con crostini di pane aromatizzato con sale, peperoncino o rosmarino. La consistenza cremosa della vellutata di zucca e ceci sarà esaltata dalla croccantezza dei crostini di pane.

Perfetta per tutta la famiglia, la crema di zucca e ceci è facilissima da preparare. Se preferite, potete prepararne in abbondanza e conservarne una parte per cucinare, il giorno dopo, un buonissimo risotto di zucca e ceci. Vi assicuro che conquisterete anche chi non ama questi legumi. 

La crema di zucca e ceci è un piatto completo sotto il profilo nutrizionale. I ceci sono poveri di grassi, ricchi di fibre, proteine vegetali, vitamine e minerali. 

PRIMI PIATTI CON ZUCCA E CECI

Risotto zucca e radicchio
Lasagne con zucca e radicchio
Pasta e ceci
Cous Cous con ceci e verdure

Crema di zucca e ceci

La crema di zucca e ceci è un piatto unico perfetto in questo periodo dell'anno. Ideale per tutta la famiglia, questa vellutata è facilissima da preparare.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 10 minuti min
COTTURA 45 minuti min
TEMPO TOTALE 55 minuti min
PORZIONI 4 persone

INGREDIENTI
  

  • 30 g olio EVO
  • mezza cipolla
  • mezzo spicchio aglio
  • 700 g zucca
  • 2 patate medie
  • q.b. sale marino integrale
  • q.b. peperoncino in polvere
  • un pizzico curcuma
  • q.b. rosmarino
  • 400 g acqua
  • 250 g ceci già cotti

PROCEDIMENTO
 

  • In un tegame versate l'olio, la cipolla e l'aglio e fate rosolare per qualche minuto.
  • Aggiungete le patate e la zucca tagliate a pezzetti, il sale, il peperoncino, la curcuma e il rosmarino. Fate cuocere per qualche minuto.
  • Aggiungete l'acqua, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 30 minuti.
  • Aggiungete i ceci già cotti, aggiustate di sale e fate cuocere per altri 10 minuti. Frullate il composto con un frullatore ad immersione, impiattate e servite con un giro d'olio e crostini di pane aromatizzato.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

crema di zucca e ceci

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Minestre, zuppe e vellutate, Senza Glutine Contrassegnato con: ceci, piatti unici, zucca

Post precedente: « Torta tenerina vegan
Post successivo: Biscotti senza glutine »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Capuliato
    Capuliato
  • Marmellata di ciliegie
    Marmellata di ciliegie
  • Marmellata ai frutti di bosco
    Marmellata ai frutti di bosco

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy