Le lasagne con zucca e radicchio, sono un primo piatto delizioso e perfetto nel periodo autunnale. Leggere, delicate, semplici da preparare, queste lasagne vi conquisteranno! La zucca è un ortaggio molto versatile che può essere utilizzato in tantissime preparazioni culinarie. Primi piatti, finger food, antipasti, dolci… sono davvero tante le ricette che possiamo creare con la zucca! È ricca di vitamine, minerali e betacarotene ed ha pochissime calorie. Perfetta per chi segue una dieta ipocalorica, la zucca è la regina dell’autunno! Amo questo alimento dai colori caldi e mi piace utilizzarlo anche come elemento d’arredo… Con qualche foglia e delle zucche ornamentali, potete creare nella vostra casa un’atmosfera calda e perfetta per una cena speciale. 😉
ALTRE RICETTE DI LASAGNE VEGAN BUONISSIME:
Lasagne con pesto di melanzane
Lasagna con funghi e verdure
Lasagna con verdure
Lasagne con zucca e radicchio
INGREDIENTI PER 8 PERSONE:
- 1 kg di zucca
- 1 radicchio rosso
- 1 scalogno
- olio EVO q.b.
- sale marino integrale
- pepe nero q.b.
- rosmarino q.b.
- 500 g circa di besciamella (qui la ricetta)
- 500 g circa di lasagne (qui la ricetta)
PROCEDIMENTO
- Lavate il radicchio, eliminate le parti bianche e tagliatelo a listarelle.
- Tritate finemente lo scalogno e fatelo rosolare in un tegame con 3 cucchiai d’olio.
- Aggiungete la zucca tagliata a pezzetti e fate rosolare a fiamma vivace per qualche minuto.
- Abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere la zucca.
- Aggiungete il radicchio e fate appassire per circa 10 minuti.
- Aggiungete il sale, il rosmarino, un pizzico di pepe nero e togliete dal fuoco.
- Per la Composizione della lasagna:
Distribuite sulla teglia, in modo uniforme, un po’ di besciamella.
Adagiate la sfoglia.
Distribuite la crema di zucca e radicchio sulla sfoglia.
Versate e distribuite altra besciamella.
Proseguite fino ad esaurimento degli ingredienti.
Completate con uno strato di sfoglia coperto da besciamella e un pizzico di pepe nero.
- Coprite la lasagna con un foglio d’alluminio e cuocete, forno ventilato e preriscaldato, a 180° per 20 minuti circa. Trascorsi 20 minuti, eliminate l’alluminio, portate la temperatura del forno a 200° e cuocete per altri 10 minuti circa.
simona says
Ciao Mena, mi sono appena iscritta al tuo blog. Mi sembra molto interessante questa ricetta ed appetitosa. La proverò sicuramente. Grazie. Simona
Mena says
Ciao Simona, mi fa piacere. Queste lasagne sono buonissime e sono sicura che ti piaceranno.
simona says
Buongiorno Mena! Preparata ieri. Squisita.
Mena says
Ciao Simona, sono felice che ti sia piaciuta.
Rossella says
Ciao Mena, come stai? Volevo sapere che tipo di zucca si deve usare e soprattutto quando metti 1 kg è già al netto degli scarti? Vorrei fare queste lasagne per il pranzo domenicale. Grazie di cuore e buon fine settimana. A presto. Un abbraccio virtuale con tanto di mascherina.
Mena says
Buongiorno Rossella. Io ho usato la zucca moscata e 1 kg è il peso della zucca pulita. Un abbraccio forte
Rossella says
Grazie mille Mena, sempre tempestiva nel rispondere. A presto
Mena says
Ciao Rossella