• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Zucchine e pomodorini

01/07/2019 by Mena 1 commento

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Zucchine e pomodoriniIl contorno di zucchine e pomodorini è uno dei miei contorni preferiti, soprattutto in questa stagione! È semplicissimo da preparare e richiede pochi ingredienti. Basta tagliare a dadini le zucchine e la cipolla, dividere a metà i pomodorini, sminuzzare il basilico e versare il tutto in una teglia da forno. Dopo 30 minuti di cottura, bisogna aggiungere la mollica di pane e infornare nuovamente. Quando la mollica diventerà croccante e dorata, il vostro contorno di zucchine e pomodorini sarà pronto! Perfetto da portare in tavola a pranzo e a cena, caldo o freddo, potete arricchirlo aggiungendo melanzane, peperoni e verdura di stagione. Un contorno colorato, nutriente e perfetto per l’estate!

Altri contorni estivi da provare:

Zucchine gratinate al forno
Melanzane al forno
Peperoni con fagiolini
Peperonata con zucchine, melanzane e cipolla rossa di Tropea
Pipi e patate
Spaghetti di verdure

Vita da Mena

Mio padre ama la campagna, mia madre la odia. Mio padre ama coltivare la terra, mia madre odia gli insetti, la natura e tutto ciò che non può essere pulito, disinfettato e asciugato.
Mia madre, a colpi d’indifferenza, riesce ad uccidere ogni pianta che le viene regalata; mio padre riesce a far germogliare ogni seme che pianta con amore nella sua terra.
Diversi come il giorno e la notte, ma con lo sguardo fisso nella stessa direzione. È questo l’amore, adesso lo so!

I loro ruoli all’interno della nostra famiglia sono sempre stati diversi e ben definiti. Mio padre lavorava e mia madre lavorava. Lui fuori casa, lei dentro casa. Non ho mai sentito mio padre rinfacciare a mia madre il suo ruolo da casalinga. Mai! Da adulta e con grande consapevolezza, posso dire che entrambi hanno lavorato tanto e duramente per costruire e difendere la nostra famiglia. Il loro modello genitoriale ha funzionato alla grande e, nonostante qualcuno racconti leggende metropolitane, i miei genitori possono essere orgogliosi dei frutti del loro amore.

Recentemente mi sono scoperta a dire ai miei figli le stesse cose che mio padre ha sempre detto a me. I valori, quando sono stati piantati e protetti dal freddo e dalle intemperie, si tramandano e diventano le fondamenta su cui qualcun’altro costruirà la sua vita.
Come i miei genitori, ho un sogno…
Che i miei figli crescano con le spalle dritte e lo sguardo fiero.
Che imparino il valore di una sconfitta e il prezzo di una vittoria.
Che sappiano cambiare strada con dignità e rispetto verso i compagni di viaggio.
Che abbiano il coraggio di vedere il loro lato oscuro.
Che sappiano chiedere scusa.
Che sappiano donare davvero… a chi non può dare nulla.
Che abbiano sempre rispetto per la libertà degli altri.
E, come tutti i genitori, mi piacerebbe che fossero felici. 

È più facile costruire bambini forti che riparare uomini rotti.
(Frederick Douglass)

Zucchine e pomodorini

Zucchine e pomodorini

Il contorno di zucchine e pomodorini è perfetto in questa stagione! Buonissimo e semplice da preparare, conquisterà tutti.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 10 minuti min
COTTURA 1 minute min
TEMPO TOTALE 11 minuti min
PORZIONI 4 persone

INGREDIENTI
  

  • 1 cipolla rossa di Tropea Piccola
  • 3 zucchine
  • q.b. olio EVO
  • 300 g pomodori pachino
  • 10 foglie basilico
  • q.b. sale marino integrale
  • 150 g mollica di pane

PROCEDIMENTO
 

  • Pulite e affettate la cipolla rossa di Tropea. Lavate le zucchine, privatele delle due estremità e tagliatele a cubetti. Lavate i pomodori pachino e tagliateli a metà. Lavate e sminuzzate le foglie di basilico.
  • Versate tutti gli ingredienti in una teglia da forno, rivestita con carta forno e aggiungete olio e sale. Mescolate e infornate in forno preriscaldato ventilato a 180° per 30 minuti circa. Mescolate spesso.
  • Ricavate dal pane la mollica e sminuzzatela con le mani. Trascorso il tempo necessario, aggiungete il pane e un pochino d'olio e mescolate. Continuate la cottura per altri 30 minuti. Impiattate e servite.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Zucchine e pomodorini Zucchine e pomodorini

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Contorni, Ricette vegane salate Contrassegnato con: basilico, contorni, mollica di pane, pomodori pachino, zucchine

Post precedente: « Crostata vegana con confettura di ciliegie
Post successivo: Pesto di pomodorini gialli »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Adriana Inostroza dice

    12/07/2019 alle 19:08

    Molto interessante questa receta, facile e economica, la farò senz’altro, va benissimo per la mia dieta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Pancake al cioccolato
    Pancake al cioccolato
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Capuliato
    Capuliato
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy