• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Melanzane al forno

05/07/2018 by Mena 4 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Melanzane al fornoFinalmente è arrivata l’estate! Quante volte l’avrò scritto nei miei post? Tante. Sono una persona che ha bisogno di esternare la gioia e l’entusiasmo, la rabbia e il dolore. Se una cosa mi rende felice e mi piace, devo dirlo, scriverlo, trasmetterlo. Quindi, amo l’estate! Il sole, il mare, il profumo della salsedine e della crema solare sulla pelle, i colori, gli odori, i cibi di questa meravigliosa stagione e… non può esserci estate senza… melanzane! Polpette di melanzane, caponata, lasagna di melanzane, crema di melanzane, pesto di melanzane, involtini di melanzane… e, ultime in ordine di arrivo sul blog, le melanzane al forno! Avete poco tempo, tante melanzane e siete in ritardo con la cena? Ecco per voi una ricetta veloce e leggera! Le melanzane al forno sono un antipasto colorato, saporito e delizioso con cui rendere felici tutti. La morbidezza delle fette di melanzane, la croccantezza del pane, l’acidità dei pomodorini… un piatto semplice e perfetto per l’estate. 🙂

♥ ♥ ♥

I cinque sono ormai cresciuti. Asia è nel pieno dell’adolescenza e preferisce la compagnia delle amiche. Osservo i 4 sopravvissuti e provo una tenerezza infinita. Parlano sempre di lei… e soffrono nel vederla già grande. Detestano le sue amiche e ogni scusa è buona per dire “hai visto? Non sta più con noi. Hai visto? É andata al mare con le amiche. Hai visto? Aveva promesso di giocare con noi…” e via all’infinito con questa litania. Stanno crescendo e, prima o poi, la mia estate diventerà triste e solitaria.

In spiaggia, osservo i loro giochi in acqua e tiro un sospiro di sollievo… è ancora presto per spiccare il volo! Un venditore pakistano si avvicina e mi chiede se voglio comprare qualcosa. Si siede, non voglio comprare nulla ma ho deciso di conoscerlo meglio. La sua famiglia vive in Pakistan e lui torna a casa una volta l’anno, se tutto va bene! Molte signore si avvicinano ad ammirare i suoi gioielli. Alla fine compro un bracciale per Filippo, lo saluto e vado via con i bambini.

In macchina parliamo del nostro nuovo amico e Filippo racconta la storia di Malala, la studentessa 17enne pakistana, ferita gravemente dai Talebani nel 2012, in un attentato.
Malala, a soli 13 anni, è diventata celebre per un blog in cui raccontava le atrocità del regime talebano e il modo in cui, nel suo paese, venivano discriminate le donne. Malala Yousafzai, ha sfidato con il coraggio e l’innocenza delle sue parole, il regime talebano! Premio Nobel per la pace nel 2014, si è battuta, e continua a battersi, per l’istruzione come diritto fondamentale di ogni bambino.
Antonio interviene nella discussione raccontando del Kashmir, l’area geografica da cui proviene il venditore pakistano… e io sono emozionata! In un mondo che sta andando verso la chiusura, la diffidenza, l’arroganza, la paura dell’altro… ho in macchina quattro bambini che parlano di certe realtà con una saggezza sconosciuta agli adulti che scrivono oscenità sui social senza sapere nulla… senza conoscere nulla! In un mondo che costruisce muri, io e questi 4 bambini vorremmo costruire dei ponti! #IoCostruiscoPonti
La terra dove siamo nati non ci appartiene, non è nostra! La terra dove siamo nati appartiene a tutti. Il mondo è di tutti! Non possiamo impedire ad un altro essere umano di cercare aiuto, rifugio, accoglienza nel “nostro” paese. ♥

“Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione o della classe alla quale appartengono. Gli uomini imparano a odiare, e se possono imparare a odiare, possono anche imparare ad amare, perché l’amore, per il cuore umano, è più naturale dell’odio.” 
Nelson Mandela

“La più grande tragedia di questi tempi, non è nel clamore chiassoso dei cattivi, ma nel silenzio spaventoso delle persone oneste.”
Martin Luther King


Melanzane al forno

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 2 Melanzane medie
  • 1 spicchio d’aglio
  • 150 g di mollica di pane
  • 12 pomodorini pachino
  • 12 olive taggiasche snocciolate (o verdi, o nere al forno) – facoltative
  • 8 foglie di basilico
  • 1/2 cucchiaino d’origano
  • sale q.b.
  • olio EVO q.b.

PROCEDIMENTO

  1. Lavate le melanzane, eliminate le due estremità e tagliatele a fette spesse 1 cm circa, nel senso della larghezza.
  2. Disponete le melanzane su una teglia rivestita con carta forno e, con la punta di un coltello, praticate dei piccoli tagli, spennellate con un po’ di olio e un po’ di sale e infornate, in forno preriscaldato ventilato, a 180° per 15 minuti circa.
  3. Nel frattempo:
    • tritate la mollica di pane e l’aglio.
    • Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
    • Tagliate a pezzetti le olive snocciolate.
    • Lavate e sminuzzate il basilico.
    • Versate tutto in una ciotola e condite con olio, sale e origano.
  4. A fine cottura, togliete le melanzane dal forno, farcite e infornate, in forno preriscaldato ventilato, a 180° per 10 minuti circa.
  5. Servite con foglioline di basilico fresco.

Melanzane al forno

 

 

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Contorni, Ricette vegane salate Tagged With: melanzane al forno con pangrattato, melanzane farcite, melanzane ripiene, melanzane ripiene vegetariane, pizzette di melanzane, ricetta melanzane al forno

Previous Post: « Biscotti vegani con nocciole, mandorle e cioccolato
Next Post: Salsa Enchilada »

Reader Interactions

Comments

  1. Lucia says

    05/07/2018 at 13:00

    Sei bravissima!!!!!

    Rispondi
    • Mena says

      05/07/2018 at 14:21

      Rispondi
  2. Rossella says

    22/06/2019 at 17:31

    Ciao Mena, ho preparato queste squisite melanzane a pranzo. Che dire…..una tira l’altra. Grazie mille, spero tu stia bene e volevo solo dirti che sei bravissima. Ti abbraccio. Rossella

    Rispondi
    • Mena says

      23/06/2019 at 14:31

      Ciao Rosella. Sono davvero contenta di sapere che ti piacciono le mie ricette. Sto bene. Sono giorni un po’ frenetici e vado sempre di corsa. Grazie perchè sei davvero molto carina. Ricambio il tuo abbraccio.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Succo di mela, carota e sedano
    Succo di mela, carota e sedano
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Torta di carote
    Torta di carote

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy