I peperoni ammollicati sono un contorno tipico siciliano, molto semplice da preparare. Si tratta di un piatto proposto, in versioni diverse, in molte regioni d’Italia. Gli ingredienti principali di questa ricetta estiva sono i peperoni e la mollica di pane. Ma, se preferite, potete aggiungere capperi, olive nere al forno e peperoncino. Generalmente i peperoni ammollicati vengono cotti in padella. Io preferisco la cottura in forno.
I peperoni ca muddica possono essere preparati aggiungendo uno spicchio d’aglio o una piccola cipolla. Sono perfetti tagliati a listarelle ma, se preferite, potete tagliarli a pezzi più grandi. Per la buona riuscita di questa ricetta, è fondamentale utilizzare la mollica di pane e non il pangrattato.
La ricetta può essere personalizzata seguendo i vostri gusti. Potete arricchirla con zucchine e melanzane e aggiungere, per avere un piatto completo dal punto di vista nutrizionale, il tofu affumicato o il tempeh. Se amate le verdure con la mollica di pane, vi consiglio di provare la ricetta zucchine e pomodorini, le zucchine gratinate e le melanzane al forno. Si tratta di ricette semplici e perfette in questa stagione.
Hai provato questa ricetta? Dimmi se ti è piaciuta. Scatta la foto e condividila taggando @mammachechef e utilizzando l’hashtag #blogmammachechef.

Peperoni ammollicati
Attrezzatura
- 1 robot da cucina
- 1 teglia forno
INGREDIENTI
- 1 peperone giallo
- 2 peperoni rossi
- q.b. olio EVO
- q.b. sale marino integrale
- 5 fette pane raffermo
- q.b. origano
- qualche foglia basilico
PROCEDIMENTO
- Lava i peperoni, tagliali a metà, elimina il picciolo e i filamenti bianchi. Tagliali a strisce, versali in una ciotola e aggiungi olio e sale.
- Sistema i peperoni sopra una teglia rivestita con carta forno e cuoci in forno, preriscaldato statico, per circa 40/50 minuti. Se preferisci, puoi cuocere i peperoni ammollicati in padella.
- Nel frattempo, versa la mollica di pane in un mixer e tritala grossolanamente. Aggiungi olio, sale, origano, basilico e mescola. A piacere, puoi aggiungere anche capperi, olive nere al forno e un pizzico di peperoncino.
- Trascorsi circa 40/50 minuti, aggiungi la mollica nella teglia e cuoci per altri 10/15 minuti. Controlla che diventi croccante.
- Versa i peperoni ammollicati in un piatto da portata e aggiungi qualche foglia di basilico.
Francesco dice
Ciao Mena, complimenti per questa veloce ricetta.
Mena dice
Grazie