• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Muffin vegani con gocce di cioccolato

01/07/2022 by Mena 7 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Muffin vegani con gocce di cioccolatoIncredibilmente soffici, i muffin vegani con gocce di cioccolato sono l’ideale per chi ama i dolci semplici, senza burro e senza uova. Facilissimi da preparare, questi muffin piaceranno davvero a tutti. Perfetti per colazione e merenda, i muffin vegani si preparano in 5 minuti e conservano la loro morbidezza per diversi giorni. Basta conservarli in una latta di metallo per biscotti, in un sacchetto per alimenti o sotto una campana di vetro.

Muffin vegani con gocce di cioccolato

La ricetta per preparare i muffin gocce di cioccolato è davvero semplice. Basta versare in una ciotola gli ingredienti liquidi e lo zucchero, mescolare con una frusta per far sciogliere lo zucchero e, infine, aggiungere gli ingredienti solidi e le gocce di cioccolato. Dopo aver riempito i pirottini per circa 2/3, basta infornare per 18 minuti a 180°. Se preferite, al posto delle gocce di cioccolato potete aggiungere granella di mandorle o nocciole. Per aromatizzare i muffin, potete utilizzare mezza bacca di vaniglia, un pizzico di vaniglia bourbon o la scorza di limone.

È possibile, inoltre, utilizzare l’impasto dei muffin vegani per preparare un delizioso plumcake o una torta soffice e leggerissima. In questo caso, è necessario aumentare leggermente i tempi di cottura.

Se ti sono piaciuti i miei muffin vegani con gocce di cioccolato, devi assolutamente provare:

Muffin vegani ai mirtilli
Muffin al pistacchio
Muffin con gocce di cioccolato e nocciole

Muffin vegani con gocce di cioccolato

I muffin vegani con gocce di cioccolato sono dei dolcetti morbidi e velocissimi da preparare. Deliziosi e perfetti per chi ama i dolci senza burro e senza uova.
1 da 1 voto
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 10 minuti min
COTTURA 18 minuti min
TEMPO TOTALE 28 minuti min
PORZIONI 22 muffin

Attrezzatura

  • 22 Pirottini di carta per muffin
  • 2 Stampi per muffin

INGREDIENTI
  

  • 200 g farina tipo 1
  • 40 g amido di mais
  • 1 pizzico sale marino integrale
  • 160 g olio di semi di mais
  • 250 g latte di soia
  • 130 g zucchero di canna
  • 1 bustina Lievito per dolci
  • 130 g gocce di cioccolato
  • 1/2 bacca di vaniglia oppure un pizzico di vaniglia bourbon o la scorza di limone

PROCEDIMENTO
 

  • Versa in una ciotola la farina, l'amido e il sale e mescola con un mestolo di legno.
  • In un’altra ciotola versa l’olio, il latte, la vaniglia (o la scorza di limone) e lo zucchero e mescola con una frusta per far sciogliere lo zucchero.
  • Versa un po’ alla volta i solidi nella ciotola dei liquidi e continua a mescolare.
  • Aggiungi il lievito setacciato e gira piano con un mestolo di legno.
  • Infine, aggiungi 100 g di gocce di cioccolato e mescola per amalgamare. Versa il composto nei pirottini per muffin e decora con le gocce di cioccolato rimaste.
  • Sistema i pirottini nello stampo per muffin e cuoci, in forno preriscaldato ventilato, a 180° per 18 minuti circa.
  • Sforna i muffin vegani con gocce di cioccolato e fai raffreddare.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Muffin con gocce di cioccolato Muffin senza burro e senza uova Muffin vegani con gocce di cioccolato

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Ricette vegane dolci, Torte, crostate e muffin vegani Contrassegnato con: gocce di cioccolato, muffin

Post precedente: « Confettura di pere, cannella e rum
Post successivo: Peperoni ammollicati »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. chiara dice

    04/08/2022 alle 11:06

    buonissimi!

    Rispondi
  2. cristina dice

    16/10/2022 alle 12:02

    Ciao, posso chiederti con cosa posso sostituire il mais (amido…olio…) e la soia (latte) . Mio marito e’ allergico a tutte le proteine del latte, mais e soia.

    Rispondi
    • Mena dice

      16/10/2022 alle 13:24

      Puoi sostituire il latte di soia con latte di riso. L’amido di mais con fecola di patate e l’olio di semi di mais con olio di girasole.

      Rispondi
  3. Letizia dice

    22/11/2022 alle 19:45

    Attenzione… Le gocce di cioccolato affondano e di conseguenza la base si brucia!

    Rispondi
    • Mena dice

      22/11/2022 alle 19:46

      Non è così. A me non è capitato.

      Rispondi
  4. Lea dice

    25/01/2023 alle 16:53

    1 star
    I muffin si sono sgonfiati prima del termine della cottura, le gocce di cioccolato sono sprofondate tutte sul fondo, il risultato è stato una crosticina croccante sopra e il centro molto umido. Peccato.

    Rispondi
    • Mena dice

      25/01/2023 alle 20:33

      Ciao Lea. I muffin che vedi in foto sono il risultato della ricetta. Il problema potrebbe essere dovuto alla cottura o agli ingredienti liquidi inseriti con un peso sbagliato…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Pancake al cioccolato
    Pancake al cioccolato
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Capuliato
    Capuliato
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy