La marmellata di zucca è stata per me una piacevole scoperta, non pensavo fosse così buona e semplice da preparare! Perfetta per farcire torte, biscotti e crostate, questa confettura è l’ideale per chi ama quest’ortaggio coloratissimo, ricco di vitamine e antiossidanti. Preparare la marmellata di zucca è facilissimo. Basta tagliare a cubetti la zucca e versarla in una ciotola con lo zucchero, il succo di limone e lo zenzero. Lasciarla marinare per circa due ore e, successivamente, cuocerla per 50 minuti. Se preferite potete aromatizzare la marmellata con una stecca di cannella (da aggiungere in fase di cottura) o la vaniglia.
Io adoro la zucca! Mi piace utilizzarla per preparare risotti, vellutate, creme, frittelle e lasagne. Si può utilizzare la zucca anche per preparare un estratto multivitaminico buonissimo a base di zucca, carote, arance, limone e zenzero.
Altre ricette deliziose con la zucca
Estratto di zucca, carota, arance, limone, zenzero
Crema di zucca e ceci
Lasagne con zucca e radicchio
Frittelle di zucca
Vellutata di zucca e carote
Risotto con crema di zucca e ceci

Marmellata di zucca
INGREDIENTI
- 500 g zucca
- 150 g zucchero di canna chiaro (o il dolcificante che preferite)
- 70 g succo di limone non trattato
- 1 quadratino zenzero fresco (1 cm x 1 cm)
- 160 g acqua
PROCEDIMENTO
- Versa in una ciotola la zucca pulita e tagliata a pezzetti, la scorza e il succo di limone, l'acqua, lo zenzero grattugiato e lo zucchero. Copri con pellicola e lascia marinare per circa 2 ore.
- Trascorso il tempo necessario, elimina la scorza di limone e trasferisci il composto in una pentola e cuoci, per i primi 15 minuti, a fiamma media con un coperchio. Mescola spesso.
- Quando l'acqua comincerà ad asciugarsi, togli il coperchio e mescola continuamente la marmellata. Saranno necessari altri 30 minuti circa.
- Per controllare la consistenza della marmellata, fai la prova del piattino. Versa un cucchiaino di marmellata su un piattino di ceramica e inclinalo, la marmellata dovrà scivolare via lentamente.
- A fine cottura utilizza un frullatore ad immersione per ottenere una marmellata di zucca priva di grumi e dalla consistenza cremosa e vellutata.
- Versa la marmellata (bollente) nei vasetti sterilizzati, chiudi con il tappo e capovolgila a testa in giù per il sottovuoto, fino al raffreddamento.
- Conserva i barattoli in un posto fresco e buio per circa 2 mesi. Dopo l'apertura conserva la marmellata in frigo per 5 giorni.
Mena dice
bello
Mena dice
ciao