La zucca è finita. Finalmente! Oggi, l’ultimo spicchio… tutto per me… che bello! 😐 Alle 11 mi sono preparata un estratto di zucca, carota, arance, limone e zenzero. Alle 12 ispirata da un pezzetto di zucca lessata, ho preparato uno scrub per il corpo (stessa quantità di zucca e zucchero di canna). Dopo lo scrub, una maschera nutriente per il viso (una tazzina di purea di zucca e un cucchiaino di olio EVO). A pranzo la vellutata di zucca e carote. Basta! Pietà! Ancora zucca e mi uccido! E’ buona, ha importanti proprietà nutritive, è antiossidante, diuretica, ricca di sali minerali e vitamine… ma… mangiare zucca per l’intera settimana… è troppo! Scherzi a parte, utilizzare la zucca per preparare un estratto multivitaminico è stata un’idea vincente! Non pensavo fosse così buono, mi sento piena d’energia! 🙂 Estratti e centrifugati di frutta e verdura sono dei preziosi alleati per una dieta sana e completa dal punto di vista nutrizionale, in quanto forniscono al nostro organismo una preziosa scorta di vitamine, sali minerali, enzimi e altre sostanze vitali in forma altamente assimilabile. Un vero elisir di salute e bellezza! 🙂
Ma qual’è la differenza tra centrifuga e estrattore? La centrifuga è dotata di una lama sottile circolare che, girando ad elevatissime velocità, tritura la frutta e la verdura filtrandone il succo e trattenendo gli scarti. L’estrattore è dotato di una vite senza fine, detta coclea, che non spezza il cibo ma lo mastica e lo spreme, ricavandone il succo. La differenza sta nel numero di giri e nella quantità degli scarti. Una centrifuga effettua tra i 6.000 e i 18.000 giri al minuto, l’estrattore meno di 100. Questo è un dato importante perché più giri compie il nostro macchinario e più genera calore ed incamera molta aria, favorendo così il processo di ossidazione del succo che distrugge parte degli enzimi vivi e delle sostanze nutrienti. L’estrattore invece girando a un bassissimo numero di giri non si surriscalda mantenendo le proprietà nutritive inalterate. Per quanto riguarda gli scarti, rispetto alla centrifuga, l’estrattore è in grado di estrarre quantità maggiori di succo producendo meno scarto. Il costo è un’altra importante differenza. Una buona centrifuga si aggira attorno agli 80/100 euro, un buon estrattore attorno ai 350/500 euro. 🙂
Fonti:
http://www.paolamaugeri.com/vegan/centrifuga-o-estrattore/
http://www.viversano.net/eco-consigli/casa/estrattori-di-succo-centrifuga-quale-acquisto/
Estratto di zucca, carota, arance, limone, zenzero
INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
- 200 gr di zucca pulita
- 1 carota
- 4 arance
- 1 limone
- 1 pezzettino di zenzero fresco (un quadratino da 1 cm circa)
PROCEDIMENTO
- Pulite e tagliate la zucca. Sbucciate le arance, il limone e lo zenzero. Pelate la carota. Tagliate tutto a pezzetti e inserite nell’estrattore (o centrifuga).
- Versate nei bicchieri, decorate con una fettina d’arancia o limone e servite subito.
- Per preparare l’estratto di zucca, carota, arance, limone, zenzero ho utilizzato l’estrattore di succo Micro Juicer della Philips. 🙂
Elisabetta says
Ho bisogno di energia .la.provo al.piu presto