I pancake (pancakes) sono un dolce tipico americano, perfetto per la prima colazione. Si tratta di frittelle dolci, molto semplici e veloci da preparare. La ricetta originale prevede l’utilizzo delle uova e del burro, io ho sostituito questi due ingredienti con latte di soia e olio di semi per rendere i miei pancake senza uova più leggeri e perfetti per tutti. Simili alle crepes, i pancake senza uova sono più alti e soffici perchè contengono il lievito. Se preferite al posto della scorza di limone potete utilizzare un pizzico di vaniglia bourbon. Preparare i pancake senza uova è davvero semplice. Basta mescolare gli ingredienti secchi, aggiungere a filo gli ingredienti liquidi e versare l’impasto a cucchiaiate in una padella leggermente oleata. Dopo qualche secondo di cottura, ogni pancake dev’essere girato per cuocere entrambi i lati. Dopo la cottura, sistemate le vostre frittelle in un piatto da portata e servite con sciroppo d’acero, crema di nocciole, marmellata o frutta fresca.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER PREPARARE I PANCAKE SENZA UOVA
- Per preparare i pancake vegani potete scegliere il latte vegetale che preferite.
- Se preferite, potete aumentare leggermente la quantità di latte, per ottenere dei pancake più soffici
- Potete utilizzare la fecola al posto della maizena oppure la stessa quantità di farina.
Altre ricette di dolci per la colazione
Panini di farro con mandorle nocciole e cioccolato
Pangoccioli
Biscotti da inzuppo
Mini pancakes
Cornetti light

Pancake senza uova
INGREDIENTI
- 200 g farina tipo 1
- 30 g maizena
- 60 g zucchero di canna chiaro
- 1 pizzico sale marino integrale
- 10 g Lievito per dolci
- 30 g olio di semi di mais
- 300 g Latte di soia
- 1 limone la scorza
PROCEDIMENTO
- Versate in una ciotola la farina, la maizena, lo zucchero, il sale e il lievito setacciati e mescolate.
- Versate in un'altra ciotola il latte, l'olio e la scorza di limone. Aggiungete un po' alla volta, mescolando con una frusta, i liquidi. Amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere una pastella fluida e senza grumi.
- Ungete con un po' di olio una padella antiaderente. Con un cucchiaio versate la pastella e lasciate cuocere qualche secondo (devono comparire delle bollicine sulla superficie dei pancakes). Fate cuocere a fuoco medio basso e girate delicatamente ogni pancake per cuocere entrambi i lati.
- Continuate fino ad esaurimento della pastella.
- Farcite a piacere con sciroppo d'acero, crema di nocciole, marmellata o semplicemente con zucchero a velo e frutta fresca e servite.
Raffaella says
Ciao sì posso conservare nel congelatore?
Mena says
Si
Enrica says
Si può usare anche il latte di mandorle?
Mena says
Certo.
Enrica says
Grazie 🙂
Evelina says
Per farli senza glutine va bene la farina di riso?
Mena says
Si.