• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Mini pancakes

21/05/2020 by Mena 7 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Mini pancake cerealI mini pancakes cereal sono dei minuscoli pancake da mangiare in ciotola con sciroppo d’acero, frutta fresca, gelato o latte. Sono il trend del momento, amato dai giovanissimi soprattutto grazie a tik tok. Infatti, durante questo lungo periodo di quarantena, sono stati tantissimi i ragazzi che si sono divertiti nella preparazione di queste piccole frittelle. Il famoso social network cinese è stato letteralmente invaso dalla condivisione dei video di preparazione di questi deliziosi pancake.

La mia ricetta dei mini pancakes è senza burro e uova, quindi molto leggera e perfetta per chi ha voglia di fare una colazione sana e nutriente. Sono semplicissimi da preparare e bastano davvero pochi minuti e un po’ di manualità. Per distribuire la pastella nella padella in dosi molto piccole potete utilizzare una sac a poche con un beccuccio molto piccolo o la penna da decoro della Lékué, perfetta per disegnare con il cioccolato fuso. Per girare i mini pancakes utilizzate la marisa, una spatola in silicone ideale per effettuare questa operazione senza romperli.

I mini pancakes possono essere serviti in tazza oppure farciti con crema di nocciole o marmellata e serviti come piccole tartine dolci. 

Mini pancake cereal

I mini pancakes cereal sono dei minuscoli pancake da mangiare in una ciotola con sciroppo d'acero e latte. La mia ricetta è leggerissima, senza burro e uova.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 10 min
TEMPO TOTALE 10 min
PORZIONI 6 persone

INGREDIENTI
  

  • 170 g farina tipo 1
  • 30 g maizena
  • 50 g zucchero di canna chiaro
  • 1 pizzico sale marino integrale
  • mezza bustina Lievito per dolci
  • 250 g Latte di soia
  • 30 g olio di semi di mais
  • mezzo limone la scorza

PROCEDIMENTO
 

  • Versate in una ciotola la farina, la maizena, lo zucchero, il sale e il lievito setacciati e mescolate.
  • Versate in un'altra ciotola il latte, l'olio e la scorza di limone. Aggiungete un po' alla volta, mescolando con una frusta, i liquidi. Amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere una pastella fluida e senza grumi.
  • Ungete con un po' di olio una padella antiaderente. Versate la pastella in una sac a poche con un beccuccio molto piccolo (io ho usato la penna da decoro della Lékué) e create i vostri pancake depositando piccole quantità di pastella nella padella.
  • Fate cuocere a fuoco medio basso e girate delicatamente ogni pancake per cuocere entrambi i lati.
  • Farcite a piacere con sciroppo d'acero, crema di nocciole, marmellata o semplicemente con zucchero a velo e frutta fresca e servite.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!


Mini pancake cereal Mini pancake cereal

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Lievitati, Ricette vegane dolci

Previous Post: « Bicchierini con crema pasticcera e fragole
Next Post: Cruffin »

Reader Interactions

Comments

  1. Doriana Decimo says

    21/05/2020 at 14:50

    Bellissima ricetta la proverò ….grazie mille Mena anche per il video utilissimo!

    Rispondi
    • Mena says

      21/05/2020 at 14:54

      Ciao Doriana. Un abbraccio

      Rispondi
  2. Doriana Decimo says

    21/05/2020 at 14:55

    Bellissima ricetta la proverò ….grazie mille Mena anche per il video utilissimo!

    Rispondi
  3. Doriana Decimo says

    24/05/2020 at 9:15

    Mena scusa ma l’attrezzo che usi, la penna da decoro, esiste di due misure….quale conviene prendere?

    Rispondi
    • Mena says

      24/05/2020 at 9:19

      Quella che ho linkato nella ricetta… La mia è più piccola, ma quello che conta sono le bocchette. E quelle credo siano uguali in tutti i modelli. Scegli tu. In base all’utilizzo che devi farne. Un abbraccio

      Rispondi
  4. Roberta says

    08/08/2022 at 17:28

    Che tenerezza, ma sono troppo bellini!!!!!!! Bravissima!!!!!!! Ciao Roberta PS Scusa, cosa sono quelle “cosette” verdi con cui hai infilzato i 3 pancakes per farli stare insieme?

    Rispondi
    • Mena says

      08/08/2022 at 20:34

      Ciao, sono bastoncini di legno. Si comprano nei negozi di articoli per cucina e si utilizzano per le tartine etc

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Plumcake con mele e noci
    Plumcake con mele e noci
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy