Le orecchiette con cime di rapa, chiamate anche recchitelle, sono un piatto tipico della cucina pugliese. Le ho mangiate la prima volta, qualche anno fa, all’orecchietteria Banfi di via Giuseppe Gioacchino Belli, a Roma. Stavo facendo un corso d’informatica e durante la pausa pranzo sono entrata in questo ristorantino davvero semplice e accogliente. Solo dopo, osservando la proprietaria, ho capito che si trattava della figlia del famoso attore Lino Banfi. Il piatto mi ha letteralmente conquistato per la sua semplicità. Buonissimo e perfettamente bilanciato nei sapori, una vera prelibatezza! Le cime di rapa sono ortaggi invernali con importanti proprietà depurative, antiossidanti e ricchi di sali minerali, aminoacidi, polifenoli, flavonoidi, acido folico e vitamine. Quando acquistate le cime di rapa, sceglietele con tante foglie verdi e tante cimette. Le orecchiette con cime di rapa sono facilissime da preparare e perfette in questo periodo dell’anno. V’invito a provarle, sono sicura che piaceranno tantissimo anche a voi.
Altre ricette da provare
Orecchiette con pomodorini e olive taggiasche
Pasta con cavolfiore

Orecchiette con cime di rapa
INGREDIENTI
- 1 mazzo cime di rapa
- q.b. sale marino integrale
- 200 g orecchiette
- q.b. olio EVO
- 2 spicchi aglio
- 1 cucchiaio pangrattato abbondante
- q.b. peperoncino
PROCEDIMENTO
- Pulite le cime di rapa, eliminando le foglie grandi e la parte più dura dei gambi e sciacquate bene con acqua fredda.
- Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portate ad ebollizione.
- Aggiungete le cime di rapa e il sale e fate cuocere per circa 10/15 minuti.
- A fine cottura togliete le cime di rapa e sciacquatele velocemente con acqua molto fredda, per preservarne il colore.
- Versate le orecchiette nell'acqua di cottura della verdura e fate cuocere.
- Nel frattempo versate l'olio e l'aglio in una padella e fate rosolare.
- Aggiungete il pangrattato e fate cuocere per 30 secondi a fiamma bassa.
- Aggiungete le cime di rapa, il peperoncino e il sale e fate rosolare per qualche minuto.
- Scolate le orecchiette e fatele saltare in padella per 1 minuto, con l'olio, l'aglio e il pangrattato.(Se dovessero risultare troppo asciutte, aggiungete un po' d'acqua di cottura della verdura)
- Impiattate e servite.
Lascia un commento