• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Orecchiette con cime di rapa

15/02/2021 by Mena Leave a Comment

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Orecchiette con cime di rapaLe orecchiette con cime di rapa, chiamate anche recchitelle, sono un piatto tipico della cucina pugliese. Le ho mangiate la prima volta, qualche anno fa, all’orecchietteria Banfi di via Giuseppe Gioacchino Belli, a Roma. Stavo facendo un corso d’informatica e durante la pausa pranzo sono entrata in questo ristorantino davvero semplice e accogliente. Solo dopo, osservando la proprietaria, ho capito che si trattava della figlia del famoso attore Lino Banfi. Il piatto mi ha letteralmente conquistato per la sua semplicità. Buonissimo e perfettamente bilanciato nei sapori, una vera prelibatezza! Le cime di rapa sono ortaggi invernali con importanti proprietà depurative, antiossidanti e ricchi di sali minerali, aminoacidi, polifenoli, flavonoidi, acido folico e vitamine. Quando acquistate le cime di rapa, sceglietele con tante foglie verdi e tante cimette. Le orecchiette con cime di rapa sono facilissime da preparare e perfette in questo periodo dell’anno. V’invito a provarle, sono sicura che piaceranno tantissimo anche a voi.

Altre ricette da provare

Orecchiette con pomodorini e olive taggiasche
Pasta con cavolfiore

Orecchiette con cime di rapa

Le orecchiette con cime di rapa, chiamate anche recchitelle o strascinati, sono un piatto tipico e buonissimo della cucina pugliese.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 15 min
COTTURA 25 min
TEMPO TOTALE 40 min
PORZIONI 2 persone

INGREDIENTI
  

  • 1 mazzo cime di rapa
  • q.b. sale marino integrale
  • 200 g orecchiette
  • q.b. olio EVO
  • 2 spicchi aglio
  • 1 cucchiaio pangrattato abbondante
  • q.b. peperoncino

PROCEDIMENTO
 

  • Pulite le cime di rapa, eliminando le foglie grandi e la parte più dura dei gambi e sciacquate bene con acqua fredda.
  • Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portate ad ebollizione.
  • Aggiungete le cime di rapa e il sale e fate cuocere per circa 10/15 minuti.
  • A fine cottura togliete le cime di rapa e sciacquatele velocemente con acqua molto fredda, per preservarne il colore.
  • Versate le orecchiette nell'acqua di cottura della verdura e fate cuocere.
  • Nel frattempo versate l'olio e l'aglio in una padella e fate rosolare.
  • Aggiungete il pangrattato e fate cuocere per 30 secondi a fiamma bassa.
  • Aggiungete le cime di rapa, il peperoncino e il sale e fate rosolare per qualche minuto.
  • Scolate le orecchiette e fatele saltare in padella per 1 minuto, con l'olio, l'aglio e il pangrattato.
    (Se dovessero risultare troppo asciutte, aggiungete un po' d'acqua di cottura della verdura)
  • Impiattate e servite.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Primi, Ricette vegane salate Tagged With: cime di rapa, inverno, orecchiette, puglia, ricette pugliesi

Previous Post: « Tagliatelle con ragù di lenticchie
Next Post: Zuppa di cavolo nero e fagioli »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Canestrelli vegan
    Canestrelli vegan
  • Biscotti di frolla e cioccolato
    Biscotti di frolla e cioccolato
  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy