• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Orecchiette con pomodorini e olive taggiasche

21/01/2019 by Mena 2 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Orecchiette con pomodorini e olive taggiascheDomenica. Sono sola a casa e ho voglia di prendermi un po’ di tempo per me: un bagno caldo, una maschera nutriente, un libro o un film… insomma, ho voglia di dedicare ogni singolo minuto a me stessa e basta! Cucinare, mai! Ma… prendersi cura di sé significa anche mangiare bene, apparecchiare con cura, sorseggiare un bicchiere di vino… Ecco, quindi, che arriva lei: la ricetta svuotafrigo pronta in 10 minuti! Chiedo ad Alexa di farmi ascoltare un po’ di musica soft, poi affetto la cipolla e la faccio rosolare, aggiungo i pomodorini tagliati a metà, origano, olive, sale, peperoncino e, dopo qualche minuto, un tocco di colore rosso con la passata di pomodoro! In pochi minuti il mio piatto di orecchiette con pomodorini e olive taggiasche è pronto! La tavola è apparecchiata e in compagnia di una canzone che, secondo mia sorella Maria parla di me, assaggio le mie orecchiette preparate ‘mpressa ‘mpressa (si dice cosi?). Boccone dopo boccone, devo ammettere con me stessa che la semplicità di un piatto è spesso vincente! Gustose e saporite, le mie orecchiette con pomodorini e olive taggiasche sono perfette per chi si vuole bene anche a tavola! Ah… dimenticavo: Laura, Biagio… grazie per la canzone… ♥

P.S. Non vi chiedo mai niente, ma tra poco è il mio compleanno e mi piacerebbe ricevere un piccolo regalo… una gratificazione per tutto quello che condivido. Seguitemi su Instagram… è importante per farmi crescere come food blogger. Per voi è una piccola cosa, per me è importante. ♥

Orecchiette con pomodorini e olive taggiasche

Le orecchiette con pomodorini e olive taggiasche sono un primo piatto semplice, gustoso e pronto in 10 minuti! Perfette per chi ha poco tempo e tanta fame!
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 5 minuti min
COTTURA 25 minuti min
TEMPO TOTALE 30 minuti min
PORZIONI 2 persone

INGREDIENTI
  

  • q.b. olio EVO
  • mezza cipolla gialla
  • 15 pomodori ciliegino rossi
  • 3 cucchiai olive taggiasche
  • mezzo cucchiaino origano
  • q.b. peperoncino in polvere
  • 200 g passata di pomodoro
  • q.b. sale marino integrale
  • 200 g orecchiette

PROCEDIMENTO
 

  • Versate l'olio in un tegame e fate rosolare per un minuto la cipolla affettata finemente.
  • Aggiungete i pomodorini tagliati a metà, le olive taggiasche, l'origano, il peperoncino e fate cuocere per qualche minuto.
  • Aggiungete la passata di pomodoro e il sale e lasciate cuocere per altri 10 minuti.
  • Cuocete le orecchiette in abbondante acqua salata, scolate e ripassate in padella con il condimento di pomodorini e olive. Impiattate e... buon appetito!
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Orecchiette con pomodorini e olive taggiasche

Orecchiette con pomodorini e olive taggiasche

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Primi, Ricette vegane salate Contrassegnato con: olive taggiasche, orecchiette, pomodorini, primi piatti, ricett, ricette pugliesi, ricette veloci

Post precedente: « Pan meino
Post successivo: Pasta di nocciole »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Rossella dice

    09/06/2019 alle 15:13

    Ciao Mena, questa pasta squisita l’ho fatta oggi a pranzo come primo accompagnata da altrettanto squisite melanzane al forno come secondo. Che dire pranzo domenicale da leccarsi i baffi. Adesso sto facendo i pomodori confit!!! Grazie ancora per le tue ricette e ti chiedo una cortesia, dammi del tu quando mi rispondi, abbiamo la stessa età. Un abbraccio forte forte. Rossella

    Rispondi
    • Mena dice

      09/06/2019 alle 15:55

      Ricambio il tuo abbraccio. Ciao Rossella

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Pancake al cioccolato
    Pancake al cioccolato
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Capuliato
    Capuliato
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy