La Muhammara è una crema, di origine siriana, a base di peperoni rossi e noci, perfetta per farcire crostini, bruschette, panini e tramezzini. Ha un gusto particolare ed intenso e può essere preparata sia con peperoni cotti che crudi. Dipende dai gusti! Con i peperoni crudi, avrà un colore più acceso e un sapore più deciso. Utilizzando i peperoni cotti avrà un sapore più delicato. Deliziosa con le chips di verdure e sulla pizza, può essere utilizzata per preparare torte salate e rustici. Se avete voglia di sperimentare nuovi sapori, vi consiglio di provare la ricetta di questa salsina di origine Mediorientale… regalerete ai vostri piatti carattere e personalità… 😉
ALTRE RICETTE MEDIORIENTALI:
Hummus di ceci e peperoni
Hummus di ceci
Crema di melanzane
Falafel
Muhammara
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 2 peperoni rossi
- 80 g di gherigli di noci
- mezza cipolla
- 1 fetta di pane leggermente tostato (solo la mollica)
- 1/2 cucchiaino di cumino
- 1/2 cucchiaino di paprika dolce
- 1 cucchiaio di melassa di melagrana (facoltativo)
- un pizzico di sale marino integrale
- 1 cucchiaino di limone
- peperoncino piccante q.b. (dipende dai gusti)
- 20 g circa di olio EVO
- sale marino integrale q.b.
PROCEDIMENTO
- Sistemate i peperoni su una placca rivestita di carta forno e cuocete a 200°, in forno preriscaldato ventilato, per 30 minuti circa (15 minuti per lato).
- Mettete i peperoni caldi in un sacchetto per alimenti e lasciateli raffreddare.
- Togliete la pellicina dei peperoni e versate in un mixer.
- Aggiungete tutti gli ingredienti e frullate, fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. Se necessario, aggiungete un po’ d’acqua tiepida.
- Conservate la Muhammara in frigo.
- Aggiungete un filo d’olio e del prezzemolo tritato, prima di servire.
Lascia un commento