L’Hummus di ceci è una crema morbida tipica della cucina Mediorientale a base di ceci, aromatizzata con tahina, succo di limone, olio e peperoncino o paprica piccante. La tahina, ingrediente fondamentale dell’hummus, è una crema preparata con semi di sesamo tostati e olio di sesamo. Viene utilizzata in molti piatti tipici mediorientali e prepararla in casa è molto semplice. Basta tostare i semi di sesamo in padella, a fiamma molto bassa, per circa un minuto, mescolando continuamente. I semi tostati vengono poi pestati nel mortaio o frullati nel mixer con l’olio di sesamo. L’hummus di ceci è un antipasto sfizioso e nutriente, perfetto da servire con l’aperitivo, in piccole ciotole accompagnato da crostini di pane.
L’hummus può essere preparato utilizzando anche altri legumi. È delizioso l’hummus di fagioli rossi, l’hummus di fave, l’hummus di ceci e peperoni. Alla base di queste preparazioni troverete sempre un legume, la tahina e il succo di limone. Se volete preparare una cena speciale con un antipasto sfizioso, l’hummus di ceci è la scelta ideale. Accompagnatelo con il pane pita, il tradizionale pane del medio oriente, delizioso e perfetto per creare un’atmosfera unica.

Hummus di ceci
Ingredienti
- 150 g ceci secchi
- 50 g olio EVO
- 50 g acqua
- 60 g succo di limone
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaio tahina chiara
- 1 cucchiaino sale marino integrale
- mezzo cucchiaino paprika piccante
- q.b semi di sesamo per decorare
Istruzioni
- La sera prima mettete in ammollo i ceci con un cucchiaino di bicarbonato. Il mattino dopo, sciacquateli bene e lessateli in abbondante acqua (devono diventare morbidi).
- Dopo la cottura, scolate bene i ceci e versateli in un mixer, aggiungendo l’olio EVO, l’acqua e il succo di limone. Frullate fino ad ottenere una crema densa. Se necessario, aggiungete altra acqua.
- Aggiungete l’aglio (senza l’anima), la tahina, il sale e la paprica e continuate a frullare.
- Servite l’hummus di ceci tiepido (basta scaldarlo a bagnomaria) in piccole ciotole con il pane pita o del pane tostato e decorate con prezzemolo tritato, semi di sesamo, paprika e un giro d’olio.
- L’hummus di ceci va conservato in frigo, in un contenitore ermetico, per 2/3 giorni.
Vale says
Io adoro l’hummus e mi sa che proverò anche la tua ricetta! Ma…cosa sono (nella foto) quei “bastoncini” con cui l’accompagni???
Mena says
Si tratta del pane pita