• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Involtini di pasta fillo con melanzane e pachino

07/05/2018 by Mena 4 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Involtini di pasta fillo con melanzane e pachinoAdoro questa ricetta! Adoro le melanzane! In cucina, con un po’ di fantasia e tanto amore, si diventa più creativi di uno chef! Per preparare i miei involtini di pasta fillo con melanzane e pachino, ho accesso la radio, raccolto i capelli e, in pantaloncini e maglietta, ho liberato il grande chef che vive in me! Risultato? Uno street food davvero delizioso! Croccanti fuori e con un ripieno cremoso, più che di street food, per me si tratta di un sofà food 🙂 da gustare seduti comodamente sul divano… cosa assolutamente vietata in presenza dei bambini! Netflix, briciole dappertutto e mani unte… Non immaginate quanto sia liberatorio tutto questo! 😎

♥ ♥ ♥

Il mio fine settimana è stato davvero bellissimo! Cosa ho fatto? Niente. Praticamente io e i bambini abbiamo vissuto due interi giorni in pigiama tra coccole, film, merende e tanta voglia di tenerezza. Erano mesi che sentivo il bisogno di fermarmi e non pensare a scadenze, problemi, cose da fare, cose da risolvere. Per 48 ore ho pensato solo a me e ai miei figli, lasciando tutto il resto del mondo fuori casa. Sabato sera ci siamo scatenati in una danza liberatoria e Filippo si è esibito in una break dance che mi ha lasciato stupita e ammirata. Poi, di corsa, ci siamo sdraiati nella nostra bellissima tenda da campeggio, per un momento di meditazione e pace. Per la prima volta, i miei figli non mi hanno chiesto continuamente “mamma che facciamo? Dove andiamo? Usciamo?” Per la prima volta ho sentito che anche loro, come me, avevano bisogno di tranquillità.

Ho recuperato un po’ d’energia e posso cominciare la settimana investendo il mio tempo in tanti progetti paralleli che spero mi porteranno presto una maggiore serenità, non solo economica… Lavoro tanto, anche quando gli altri fanno vacanza, ma sono fiera di quello che sto facendo. Mattone dopo mattone, costruisco il mio presente. Il futuro? Non ho voglia di guardare troppo lontano.
Quando mi sono sposata, pensavo di aver trovato il mio porto sicuro. Ero convinta che il mio futuro fosse stato già scritto con quel semplice “si” che, come tante spose, ho pronunciato con la voce rotta dall’emozione. Che incredibile romantica sono stata!  

È passato quasi un anno da quando ho deciso di riprendere in mano la mia vita e il mio presente. Ricordo bene quel giorno e ricordo il pensiero che ha determinato una scelta così dolorosa… L’amore è un porto sicuro in cui approdare dopo una tempesta… l’amore non può essere “la tempesta!
Adesso so che il futuro non esiste. Esiste “adesso, ora, in questo momento“… Tutto il resto è solo un sogno… che può realizzarsi o svanire al risveglio.
Rimane il presente, i miei figli, il mio lavoro, la mia famiglia e tutte le persone che mi vogliono bene. Sono loro il mio porto sicuro, adesso… ♥


Involtini di pasta fillo con melanzane e pachino

INGREDIENTI PER 15 INVOLTINI:

  • 300 g di melanzane (una melanzana)
  • 150 g di pomodori pachino
  • 5 g di basilico
  • 15 g di pinoli
  • 2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate (facoltativo)
  • 10 fogli di pasta fillo
  • olio EVO q.b.
  • Sale marino integrale

PROCEDIMENTO

  1. Lavate le melanzane, privatele delle due estremità e tagliatele a cubetti abbastanza grandi (le melanzane hanno una consistenza spugnosa e assorbono molto l’olio).
  2. Versate le melanzane tagliate in uno scolapasta, cospargete con un cucchiaino di sale, mescolate e coprite con un piatto fondo sul quale appoggerete un peso. Lasciatele così per circa un’ora.
  3. Trascorso il tempo necessario, lavate le melanzane e versatele in una padella con l’olio. Aggiungete un po’ di sale e mescolate bene.
  4. Cuocete a fuoco vivo per 4/5 minuti e quando le melanzane saranno dorate, aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti, e continuate la cottura per altri 15/20 minuti o finché le melanzane non risulteranno tenere. Se lo ritenete necessario aggiungete un altro po’ d’olio.
  5. Nel frattempo, versate in un mixer i pinoli e tritate finemente.
  6. Aggiungete il basilico e continuate a tritare.
  7. Mettete da parte il composto di pinoli e basilico.
  8. Terminata la cottura, versate nel mixer il composto di melanzane e pomodori e tritate grossolanamente (mi raccomando, non deve diventare liquido!).
  9. Unite le melanzane e i pomodori tritati al composto di pinoli e basilico, aggiungete le olive taggiasche denocciolate e tagliate a pezzi, regolate di sale e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.
  10. Disponete, su carta forno, un foglio di pasta fillo e spennellate con olio EVO.
  11. Sovrapponete un altro foglio e spennellate ancora.
  12. Utilizzando una forbice, tagliate la pasta fillo in 3 strisce e versate su ognuna un po’ di farcitura.
  13. Ripiegate i bordi laterali della pasta fillo e arrotolate bene cercando di evitare la fuoriuscita del ripieno.
  14. Disponete gli involtini sopra una teglia con carta forno, spennellate con olio e infornate, forno ventilato e preriscaldato, a 200° per 10 minuti circa (controllate spesso, mi raccomando!).
  15. Servite ben caldi! 


Involtini di pasta fillo con melanzane e pachino Involtini di pasta fillo con melanzane e pachino

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Contorni, Finger Food, Ricette vegane salate, Secondi Contrassegnato con: cucina vegana, finger food vegan, finger food vegani, involtini di pasta fillo, involtini vegani, ricette pasta fillo, ricette vegane, ricette vegetariane, secondi vegani, street food

Post precedente: « Lasagne con pesto di melanzane
Post successivo: Gelato alla fragola »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Patty dice

    09/05/2018 alle 15:07

    Ciao , mi chiedevo ma e possibile farli con pasta fillo fatta in casa? Tu lhail mai fatta?

    Rispondi
    • Mena dice

      09/05/2018 alle 22:39

      Certo! Saranno ancora più buoni! Non ho mai fatto la pasta fillo in casa… Ma rimedierò presto.

      Rispondi
  2. Maria Cristina dice

    27/05/2023 alle 7:45

    Mi chiedevo è possibile fare gli involtini con i fogli che si usano x fare gli involtini primavera?

    Rispondi
    • Mena dice

      27/05/2023 alle 8:07

      Si certo

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli
  • Curry di zucca e ceci
    Curry di zucca e ceci
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2023 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy