La crema fredda al caffè è una deliziosa abitudine che mi concedo spesso durante le mie vacanze al mare. Ogni anno, io e i bambini trascorriamo gran parte dell’estate in Calabria, a Torre Melissa (il paesino dove ho vissuto i miei primi 20 anni di vita) dove il mare è limpido e il cielo è di un azzurro meraviglioso… e c’è il bar Fox’s con la sua crema al caffè fresca e gustosa… Adoro la mia terra! Ci sono dei colori e dei profumi che la rendono unica e speciale… Alla crema al caffè del bar Fox’s ho rinunciato per motivi che già conoscete… Tuttavia mi piace così tanto che ho deciso di autoprodurmela. Come dice il proverbio “chi fa da sè fa per tre”…
ALTRI DOLCI AL CUCCHIAIO BUONISSIMI, SENZA BURRO, UOVA, LATTE:
Tiramisù senza uova e mascarpone
Tiramisù alla nocciola
Bianco e Nero messinese
Budino al cocco con crema di nocciole

Crema fredda al caffè
INGREDIENTI
- 320 g panna di soia non zuccherata (oppure potete scegliere la panna che preferite)
- 60 g caffè circa 3 tazzine
- 30 g Zucchero di canna
- 1 cucchiaino liquore al caffè o un altro liquore dal gusto neutro (facoltativo – serve per non far ghiacciare la crema di caffè)
PROCEDIMENTO
- Acquistate della panna di soia senza zucchero e conservatela in frigo per qualche ora.
- Preparate il caffè, versatelo in una ciotola e aggiungete un cucchiaino di liquore (facoltativo) e lo zucchero.
- Mescolate fino a far sciogliere lo zucchero e mettete in frigo a raffreddare.
- Togliete la panna dal frigo (deve essere ben fredda!) e cominciate a montarla utilizzando le fruste elettriche.
- Versate a filo il caffè e continuate a montarla per circa 6 minuti (non preoccupatevi se il composto dovesse risultare liquido).
- Mettete la crema al caffè in freezer per un paio d’ore, avendo cura di mescolarla ogni mezz’ora con una frusta d’acciaio.
- Quando risulterà della consistenza desiderata, versatela in bicchieri monoporzione e servitela.
Rosy says
Ciao la proverò a fare senz’altro. ..una domanda il liquore al caffe quando devo aggiungerlo?
Mena says
Versa il liquore nel caffè e poi unisci, a filo, nella panna. Ciao Rosy
Maria Rosa says
Si può realizzare con il bimbi?
Sarà ottima!
Mena says
Certo!
carlo says
decisamente buona, potrebbe essere un fine pasto? proverò metterla nella gelatiera invece del congelatore
Mena says
Certo! A fine pasto è buonissima. Se hai la gelatiera eviti il passaggio di doverla mettere più volte in freezer per poi mescolarla ogni mezz’ora.
Emanuela De Santis says
Ciao,
Domanda; ma se la mangiamo subito … occorre lo stesso metterla in freezer ?
È xchè vorrei farla più tardi ma non ho nessun liquore che potrebbe essere abbinato!
Grazie mille!
Mena says
Mettendola in freezer riesci ad ottenere la consistenza e la temperatura giusta. Puoi metterla in freezer anche se non hai utilizzato il liquore. La lasci una mezz’ora, poi la mescoli e la servi nei bicchierini.
Maria Rosa says
Ciao che panna di soia usi? Grazie mille ciao Maria Rosa
Mena says
Ciao Maria Rosa, purtroppo non esiste in commercio una panna di soia che mi soddisfi. Generalmente uso quella della Valsoia da montare… ma contiene olio di palma… tuttavia, ogni tanto, si può chiudere un occhio.. un bacio
Rosa says
A me risulta senza olio di palma bensì con olio di girasole
Mena says
L’avranno sostituito… l’olio di palma è stato eliminato da molti produttori di food.
Rosa says
Già in fondo è passato un anno, io non compro più niente con olio di palma e come me avranno fatto molti altri. Di conseguenza i produttori si saranno adattati. In ogni caso è un ottimo suggerimento, la proverò.
Rosella Federigi says
Provata, molto gustosa. Per una versione piu dietetica propongo una crema al caffè fatta con latte di soia…..
Mena says
Ciao Rosella. Ti va di condividere con le lettrici il modo in cui la prepari utilizzando il latte di soia? Un bacio
Cristina says
Latte al posto della panna?
Mena says
Infatti non capisco…
Stefy says
ciao volevo sapere avendo la gelatiera se posso farla il giorno prima di servirla e tenerla in freezer senza che ghiacci…grazie
Stefy
Mena says
Ciao Stefy…. se la metti nel congelatore, ghiaccia. Puoi provare a toglierla un po’ prima di consumarla e metterla in frigo
Sonia says
Posso farla, metterla nel congelatore e mangiarla il giorno dopo?
Mena says
Quasi sicuramente diventerebbe ghiaccio… prova a toglierla dal freezer un’oretta prima di consumarla e tienila in frigo…
Mafalda says
Ciao proverò a farla anche io con la gelatiera …
Mena says
Fammi sapere cosa ne pensi…
Nicoletta says
Fatta.ma dopo un ora puo essere servita o sara ancora liquida?
Mena says
Non dovrebbe essere liquida ma cremosa… Comunque dopo un’ora dovrebbe andar bene. Fammi sapere
Nicoletta says
Davvero buonissima e dopo una srttimana non si e ghiacciata..io uso smp l alcol per fare gelati e infatti non si sono mai ghiacciati..
Mena says
Grazie Nicoletta!
Domingo Ramon Dinatale says
Guarda ti faccio una Domanda, come Diabetico, vedo che Questa Ricetta, NON è tanto Zuccherata, secondo tè, Potresti fare un altra Ricetta, meno Calorica ò Questa va bene per ME???Abbracci
Mena says
Domingo io non sono un dottore e non mi sento di dirti che va bene… certo rispetto a tante altre c’è poco zucchero… ma non voglio dirti qualcosa che potrebbe poi crearti problemi! Un abbraccio
Vania says
Ciao, volevo regalarla a natale. Quanto dura se tenuta in frigo in bottiglia di vetro?grazie
Mena says
Ciao Vania, la crema fredda va consumata in giornata o, al massimo, il giorno dopo…
loredana says
Ma questecreme al caffè possono essere conservate a cnhe in frigo o si smontano? Perchè mi chiedo, se la metto in freezer e viene un ospite quanto tempo occorrerà per farla scongelare?
Mena says
Ciao Loredana puoi tenerla in frigo per qualche ora… o al massimo per un giorno.
rosamunde says
non ho ancora provato la ricetta, ma vorrei farlo al più presto. vorrei chiedere se sciogliessi nel caffè ancora caldo 2 o 3 fogli di gelatina alimentare per non dover mettere la crema in freezer? magari tenerla più a lungo in frigo, non ci sarebbe più il rischio che si disfi
Mena says
Con la gelatina cambierebbe la consistenza… però puoi provare. Fammi sapere
cla says
Se in casa ho la panna normale e non di soia, può andare? evito l’aggiunta di zucchero?
Mena says
Usala tranquillamente e usa anche lo zucchero previsto nella ricetta
cla says
grazie mille!
Maryg says
Ho provato a farla ma mi è rimasta liquida con cristalli di ghiaccio , che ho sbagliato?