• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Budino al cocco con crema di nocciole

27/08/2015 by Mena 2 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Budino al cocco con crema di noccioleSono appena cominciati i miei esperimenti con l’agar agar e già mi sento un piccolo chimico. Ho voglia di solidificare tutto: acqua, succhi di frutta, te verde e bevande varie… Nessuno mi fermerà più e passerò alla storia come la donna che ha solidificato le acque. Mosè le aprì, io le solidificherò! Ma cominciamo dal principio… cos’è l’agar agar? L’agar agar è un gelificante di origine naturale, molto utilizzato in Giappone, ottenuto dalla lavorazione delle alghe rosse. Ha un sapore neutro ed è ricco di minerali. Si utilizza, al posto delle gelatine di origine animale, come addensante e gelificante. E’ utilizzato nell’industria alimentare con la sigla E406 per la preparazione di budini, caramelle gommose, gelatine, marmellate ecc. Per gelificare 1/2 litro di liquido e ottenere una consistenza simile al budino occorrono solo 2 gr di agar agar. E’ importante versare l’agar in un liquido che porterete ad ebollizione (dal momento dell’ebollizione fate cuocere per altri 3 minuti circa) e una volta freddo comincerà a solidificare… Per la mia prima volta 😉 con l’agar agar ho deciso di realizzare il budino al cocco con crema di nocciole. Si tratta di una panna cotta light preparata con latte di cocco in lattina e latte di mandorla. Per dare al budino una consistenza più cremosa ho aggiunto un pò di maizena e il risultato è, a mio parere, perfetto. Io e l’agar agar faremo grandi cose insieme, ve lo prometto! Per adesso, oltre alla ricetta, vi consiglio di leggere questi due link molto interessanti sull’utilizzo e le proprietà dell’agar agar…

  1. Agar agar: la gelatina vegetale…
  2. Agar: una gelatina che viene dal Giappone

Budino al cocco con crema di nocciole

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 200 gr di latte di cocco (quello in lattina con circa 70% di cocco e 30% di acqua)
  • 300 gr di latte di mandorla
  • 20 gr di zucchero di canna (se il latte di mandorla che avete scelto non è zuccherato potete aumentare la dose di zucchero a 40 gr)
  • 20 gr di maizena
  • 1 gr di agar agar in polvere (circa 1/2 cucchiaino – lo trovate nei negozi bio)
  • 8 cucchiaini circa di crema di nocciole

PROCEDIMENTO

  1. Versate in un pentolino il latte di mandorla, il latte di cocco, lo zucchero, la maizena, l’agar agar e mescolate bene con una frusta.
  2. Accendete il fuoco a fiamma non troppo alta e portate ad ebollizione mescolando di continuo.
  3. Raggiunta l’ebollizione fate cuocere per altri 3 minuti.
  4. Trascorsi i 3 minuti, togliete dal fuoco e fate intiepidire.
  5. Versate negli appositi stampini e fate riposare in frigo per almeno un paio d’ore prima di aggiungere la crema di nocciole. Per ottenere una consistenza perfetta vi consiglio di preparare i budini il giorno prima di servirli.

Budino al cocco con crema di nocciole

Budino al cocco con crema di nocciole Budino al cocco con crema di nocciole

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Al cucchiaio, Ricette vegane dolci, Senza Glutine Contrassegnato con: agar agar, Budino al cocco, crema di nocciole, latte di cocco, panna cotta senza latte, panna cotta senza lattosio, panna cotta vegan, panna cotta vegana

Post precedente: « Cipolle in agrodolce
Post successivo: Nuvole di mandorle »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. silvana rossitto dice

    02/10/2015 alle 21:02

    sempre ricette buonissime, la copi spesso. Grazie Signora Mena, un saluto da Verona.

    Rispondi
    • Mena dice

      02/10/2015 alle 22:44

      Prego… Ma cosa vuol dire la copi spesso? Sono felice che le piacciono le mie ricette…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Pancake al cioccolato
    Pancake al cioccolato
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Capuliato
    Capuliato
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy