I Triangolini piccanti di pasta fillo sono un delizioso e veloce finger food di cui voglio assolutamente condividere la ricetta. Si tratta di fagottini croccanti con un cremoso ripieno di fagioli e peperoni cruschi. La pasta fillo è una sfoglia molto sottile e friabile, preparata con acqua e farina, ottima per preparare ricette dolci e salate. Risulta così sottile che, nelle diverse preparazioni, è necessario usarne due o tre fogli sovrapposti. Leggera e croccante, ha un sapore molto delicato e tende a seccarsi subito. Per evitare questo è importante, prima di sovrapporre i fogli, utilizzare un pennello per bagnare con acqua la superficie, se decidete di friggerla, e con olio, se decidete di cuocerla in forno. Potete utilizzare la pasta fillo per preparare tantissime ricette veloci e speciali! Provate anche i miei involtini di melanzane e pachino, vi assicuro che sono buonissimi!
Il ripieno utilizzato in questa ricetta prevede l’utilizzo di fagioli e peperoni cruschi o, se preferite, dei peperoni secchi dolci. I peperoni cruschi sono una specialità della cucina calabro lucana. Si tratta di peperoni rossi dalla forma allungata, raccolti a fine estate. Con spago da cucina e un grosso ago vengono uniti in lunghe e colorate collane appese all’aperto ad essiccare. Grazie a questo procedimento i peperoni perdono l’acqua e diventano molto croccanti. I peperoni cruschi vengono utilizzati nella preparazione di molte ricette tipiche e per ottenere il tradizionale pepe rosso macinato. Mi ricordano tanto la mia infanzia, quando osservavo mia nonna con ago, filo e peperoni, creare delle meravigliose collane, dal profumo intenso! Il vento faceva dondolare le collane di peperoni creando un fruscio che con il passare dei giorni diventava sempre più intenso…
Vita da Mena
È il mio best moment! Il best moment è un momento di profondi cambiamenti, grandi occasioni, nuove opportunità e… fatica, tanta tanta fatica. Non sempre tutto questo significa, anche, felicità… ma non importa… ho capito che la felicità è una difficile conquista e, negli ultimi mesi, ho imparato l’arte della felicità fai da te. Camminare a piedi nudi sul prato, un bagno caldo con oli essenziali, un buon libro, un bel film e un tè da sorseggiare ascoltando buona musica… Momenti di felicità a cui non so più rinunciare. Piccoli doni da fare a me stessa per sopravvivere alla fatica di certe giornate… Per fortuna l’estate è alle porte e la banda dei 5 mi aspetta! Mare, sole, caldo e le voci felici di Filippo, Chiara, Asia, Antonio e Nicola. Il campanello di casa suonerà continuamente e tutte le mattine mi toccherà trascinare a mare la ciurma tra strilli, ordini e ammutinamenti… Mi sentirò stanca… ma la sera andrò a letto felice, serena e mi sentirò finalmente a casa!

Triangolini piccanti di pasta fillo
INGREDIENTI
- 12 peperoni cruschi o peperoni secchi
- 200 g fagioli cannellini
- 1 cipolla rossa di Tropea
- 100 g pomodori pelati
- 150 g passata di pomodoro
- 1 peperoncino molto piccante
- q.b. olio EVO
- q.b. sale marino integrale
- 6 fogli pasta fillo
PROCEDIMENTO
- Tagliate finemente la cipolla e fate rosolare in due cucchiai d’olio EVO. Aggiungete i peperoni cruschi sbriciolati e mescolate.
- Aggiungete i fagioli lessati e cuocete a fiamma vivace per due minuti.
- Schiacciate con una forchetta i pomodori pelati e aggiungeteli al composto, insieme alla passata di pomodoro. Aggiungete un pizzico di peperoncino e regolate di sale. Cuocete a fiamma vivace per qualche minuto.
- Sistemate, su carta forno, un foglio di pasta fillo e spennellate, con olio EVO se cuocete in forno, con acqua se decidete di friggere i triangolini. Sovrapponete un altro foglio e spennellate ancora.
- Utilizzando una forbice, tagliate la pasta fillo in 4 strisce e versate in un angolo, su ognuna, un cucchiaino di farcitura. Piegate la pasta fillo formando dei triangoli e spennellate il bordo con olio EVO.
- Disponete i triangolini piccanti sopra una teglia con carta forno e infornate, forno ventilato e preriscaldato, a 200° per 10 minuti circa (controllate spesso, mi raccomando!).
- Se decidete di friggere i triangolini, utilizzate olio di arachidi in abbondanza e una schiumarola per scolarli. Servite ben caldi!
NOTE
Silvia dice
hmmm, viene voglia di assaggiare! Dove trovi la pasta fillo?
Mena dice
Al supermercato… nel banco frigo.
Emilia dice
Non vedo l’ora di provarli..saranno sicuramente deliziosi
Mena dice
Ai giudici di cuochi e fiamme sono piaciuti… no?
lucy dice
eccomi se si parla di piccante ci sono e poi con la pasta phillo che risulta croccantissima!!
Mena dice
Piccante for ever
Giuseppe dice
Ieri sera mia moglie ha preparato questi triangolini piccanti… davvero gustosi, uno tira l’altro.. complimenti!
Mena dice
Grazie