• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Triangolini piccanti di pasta fillo

05/06/2017 by Mena 8 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Triangolini piccanti di pasta filloI Triangolini piccanti di pasta fillo sono un delizioso e veloce finger food di cui voglio assolutamente condividere la ricetta. Si tratta di fagottini croccanti con un cremoso ripieno di fagioli e peperoni cruschi. La pasta fillo è una sfoglia molto sottile e friabile, preparata con acqua e farina, ottima per preparare ricette dolci e salate. Risulta così sottile che, nelle diverse preparazioni, è necessario usarne due o tre fogli sovrapposti. Leggera e croccante, ha un sapore molto delicato e tende a seccarsi subito. Per evitare questo è importante, prima di sovrapporre i fogli, utilizzare un pennello per bagnare con acqua la superficie, se decidete di friggerla, e con olio, se decidete di cuocerla in forno. Potete utilizzare la pasta fillo per preparare tantissime ricette veloci e speciali! Provate anche i miei involtini di melanzane e pachino, vi assicuro che sono buonissimi!

Il ripieno utilizzato in questa ricetta prevede l’utilizzo di fagioli e peperoni cruschi o, se preferite, dei peperoni secchi dolci. I peperoni cruschi sono una specialità della cucina calabro lucana. Si tratta di peperoni rossi dalla forma allungata, raccolti a fine estate. Con spago da cucina e un grosso ago vengono uniti in lunghe e colorate collane appese all’aperto ad essiccare. Grazie a questo procedimento i peperoni perdono l’acqua e diventano molto croccanti. I peperoni cruschi vengono utilizzati nella preparazione di molte ricette tipiche e per ottenere il tradizionale pepe rosso macinato. Mi ricordano tanto la mia infanzia, quando osservavo mia nonna con ago, filo e peperoni, creare delle meravigliose collane, dal profumo intenso! Il vento faceva dondolare le collane di peperoni creando un fruscio che con il passare dei giorni diventava sempre più intenso… 

Vita da Mena

È il mio best moment! Il best moment è un momento di profondi cambiamenti, grandi occasioni, nuove opportunità e… fatica, tanta tanta fatica. Non sempre tutto questo significa, anche, felicità… ma non importa… ho capito che la felicità è una difficile conquista e, negli ultimi mesi, ho imparato l’arte della felicità fai da te. Camminare a piedi nudi sul prato, un bagno caldo con oli essenziali, un buon libro, un bel film e un tè da sorseggiare ascoltando buona musica… Momenti di felicità a cui non so più rinunciare. Piccoli doni da fare a me stessa per sopravvivere alla fatica di certe giornate… Per fortuna l’estate è alle porte e la banda dei 5 mi aspetta! Mare, sole, caldo e le voci felici di Filippo, Chiara, Asia, Antonio e Nicola. Il campanello di casa suonerà continuamente e tutte le mattine mi toccherà trascinare a mare la ciurma tra strilli, ordini e ammutinamenti… Mi sentirò stanca… ma la sera andrò a letto felice, serena e mi sentirò finalmente a casa!

Triangolini piccanti di pasta fillo

I Triangolini piccanti di pasta fillo sono un semplice e sfizioso finger food. Un involucro croccante e leggero che racchiude un cuore morbido e cremoso.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 10 min
COTTURA 18 min
TEMPO TOTALE 28 min
PORZIONI 12 triangolini

INGREDIENTI
  

  • 12 peperoni cruschi o peperoni secchi
  • 200 g fagioli cannellini
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 100 g pomodori pelati
  • 150 g passata di pomodoro
  • 1 peperoncino molto piccante
  • q.b. olio EVO
  • q.b. sale marino integrale
  • 6 fogli pasta fillo

PROCEDIMENTO
 

  • Tagliate finemente la cipolla e fate rosolare in due cucchiai d’olio EVO. Aggiungete i peperoni cruschi sbriciolati e mescolate.
  • Aggiungete i fagioli lessati e cuocete a fiamma vivace per due minuti.
  • Schiacciate con una forchetta i pomodori pelati e aggiungeteli al composto, insieme alla passata di pomodoro. Aggiungete un pizzico di peperoncino e regolate di sale. Cuocete a fiamma vivace per qualche minuto.
  • Sistemate, su carta forno, un foglio di pasta fillo e spennellate, con olio EVO se cuocete in forno, con acqua se decidete di friggere i triangolini. Sovrapponete un altro foglio e spennellate ancora.
  • Utilizzando una forbice, tagliate la pasta fillo in 4 strisce e versate in un angolo, su ognuna, un cucchiaino di farcitura. Piegate la pasta fillo formando dei triangoli e spennellate il bordo con olio EVO.
  • Disponete i triangolini piccanti sopra una teglia con carta forno e infornate, forno ventilato e preriscaldato, a 200° per 10 minuti circa (controllate spesso, mi raccomando!).
  • Se decidete di friggere i triangolini, utilizzate olio di arachidi in abbondanza e una schiumarola per scolarli. Servite ben caldi!

NOTE

Quando ho difficoltà a reperire i peperoni, utilizzo per il ripieno soltanto la cipolla, i fagioli, i pomodori pelati e la passata di pomodoro e i Triangolini piccanti di pasta fillo sono ugualmente buonissimi!
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!


Triangolini piccanti di pasta fillo Triangolini piccanti di pasta fillo

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Finger Food, Ricette vegane salate, Ricette veloci, Secondi Tagged With: fagioli, finger food, pasta fillo, peperoni cruschi

Previous Post: « Crostatine al cioccolato
Next Post: Quinoa ai sapori mediterranei »

Reader Interactions

Comments

  1. Silvia says

    05/06/2017 at 22:13

    hmmm, viene voglia di assaggiare! Dove trovi la pasta fillo?

    Rispondi
    • Mena says

      05/06/2017 at 22:17

      Al supermercato… nel banco frigo.

      Rispondi
  2. Emilia says

    05/06/2017 at 22:28

    Non vedo l’ora di provarli..saranno sicuramente deliziosi

    Rispondi
    • Mena says

      05/06/2017 at 22:32

      Ai giudici di cuochi e fiamme sono piaciuti… no?

      Rispondi
  3. lucy says

    12/06/2017 at 7:53

    eccomi se si parla di piccante ci sono e poi con la pasta phillo che risulta croccantissima!!

    Rispondi
    • Mena says

      13/06/2017 at 11:06

      Piccante for ever

      Rispondi
  4. Giuseppe says

    03/07/2017 at 17:30

    Ieri sera mia moglie ha preparato questi triangolini piccanti… davvero gustosi, uno tira l’altro.. complimenti!

    Rispondi
    • Mena says

      03/07/2017 at 17:32

      Grazie

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di prugne
    Marmellata di prugne
  • Marmellata di fichi e noci
    Marmellata di fichi e noci
  • Pesto di melanzane
    Pesto di melanzane
  • Crema fredda al caffè
    Crema fredda al caffè
  • cookies noci e cioccolato
    cookies noci e cioccolato

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy