• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Quinoa ai sapori mediterranei

13/06/2017 by Mena 3 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Quinoa ai sapori mediterranei

Voglio correre tra le onde! Togliermi i vestiti e sporcarmi di sabbia e salsedine. Niente trucco, niente orari, niente ansie e… niente blog. Vabbè… l’ho sparata grossa, il blog lo lascio, anzi lo stravolgo di ricette, colori, racconti e sapori nuovi. Il blog non si tocca! È la mia ancora di salvezza! Ovviamente al primo posto ci sono sempre loro: i miei bimbi! Senza di loro non ci sarebbe neanche lui… e io sarei una tipa “normale” che non ha mai mangiato l’avocado, che pensa che l’agar agar sia uno scioglilingua arabo, che l’hummus sia un gergo calabrese per indicare il muso di una persona e che la vaniglia bourbon sia una spezia preparata con il whisky… 😮 Insomma, il blog resta e si colorerà con le foto delle mie vacanze! Cappellino, shorts, maglietta e sono pronta per la SRC. Io, i bambini e Luis Fonsi. Si parteeeee! Mai come quest’anno ho voglia di Calabria! Acque cristalline, spiagge deserte e posti fantastici da scoprire. Voglio visitare la riserva naturale delle Valli Cupe, l’Arco Magno, Scalea, Praia a Mare e… non mi svegliate, vi prego! Sono sicura che questa volta riuscirò a fare la turista nella mia terra… Troverò sicuramente un po’ di tempo per me! E se non dovessi trovarlo… pazienza. Mi godrò ogni attimo di ogni splendida giornata… La casa non sarà perfetta? I bimbi mangeranno spesso pizza? I vestiti non saranno stirati? E sti cavoliii! 🙂 🙂

Ricetta di oggi: Quinoa ai sapori mediterranei. Si tratta della ricetta deliziosa realizzata da mia sorella Emilia a Cuochi e Fiamme. I giudici hanno apprezzato tantissimo e si sono prodigati in complimenti e apprezzamenti. 🙂 Quella ragazza ha talento da vendere! Gli ho proposto di collaborare al blog, ma niente… non ci sta! E, in fondo, meglio così. Cucinare con lei sarebbe un dramma! Lei ordinata e metodica, io disordinata e “creativa”… Immaginate che coppia saremmo! 😮 🙂


Quinoa ai sapori mediterranei

INGREDIENTI PER 1/2 PERSONE:

  • 50 gr. di quinoa bianca
  • 12 olive taggiasche
  • 10 pomodorini ciliegini
  • 30 gr. di tofu affumicato (facoltativo)
  • uno spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • 300 ml. acqua
  • mezzo cucchiaino di sale marino integrale
  • spezie (peperoncino, curry, origano) q.b.
  • qualche foglia di basilico fresco

PROCEDIMENTO

  1. Se preferite, potete preparare la quinoa la sera prima. 
  2. Versate la quinoa in un grosso setaccio e lavate a lungo con acqua fredda per eliminare la saponina.
  3. In un pentolino mettete a bollire l’acqua con il sale.
  4. In una pentola, mettete l’olio, aggiungete la quinoa e fatela tostare per qualche istante, poi aggiungete l’acqua salata (precedentemente bollita) gradualmente, aspettando che venga assorbita.
  5. Nel frattempo, sciacquate bene le olive e i pomodorini e tagliate tutto a metà.
  6. Tagliate il tofu a dadini.
  7. Intanto scaldate in una padella l’olio con l’aglio e poi aggiungete i pomodorini con una spolverata di peperoncino, basilico tritato e un pizzico di sale.
  8. Aggiungete le olive e il tofu e fate saltare per qualche minuto per far insaporire.
  9. Versate il tutto nella quinoa (verso fine cottura) e aggiungere le spezie (curry, origano).
  10. Trasferite il tutto in un anello da cucina, schiacciate bene, lasciate riposare qualche secondo e poi togliete l’anello.
  11. Decorate il tortino con pomodorini, olive, basilico e servite.

Quinoa ai sapori mediterranei Quinoa ai sapori mediterranei

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Primi, Ricette vegane salate, Ricette veloci, Senza Glutine Tagged With: quinoa e verdure, ricette con quinoa, ricette vegane, ricette vegetariane, tortino di quinoa

Previous Post: « Triangolini piccanti di pasta fillo
Next Post: Gelato di frutta fresca »

Reader Interactions

Comments

  1. maria66 says

    13/06/2017 at 17:34

    ti aspettiamooooooooo

    Rispondi
  2. Lorenza says

    14/06/2017 at 6:03

    Fantastica ricetta.
    La sto giusto preparando per il pranzo

    Rispondi
    • Mena says

      14/06/2017 at 8:23

      Grazie Lorenza

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Succo di mela, carota e sedano
    Succo di mela, carota e sedano
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy