Il pesto di zucchine e porri è un condimento delizioso, leggero e velocissimo da preparare. La ricetta è davvero molto semplice. Basta tagliare a rondelle il porro e a cubetti le zucchine e cuocere il tutto per circa 20 minuti. A cottura ultimata, con un frullatore ad immersione, tritare tutti gli ingredienti, fino ad ottenere una crema di zucchine liscia e senza grumi. Perfetto per condire primi piatti, il pesto di zucchine e porri è ideale per farcire torte salate e rustici, o come salsa d’accompagnamento per polpette e burghy vegetali.
Se amate i pesti, vi consiglio di provare anche il mio pesto di zucchine e noci, il pesto di melanzane e zucchine e il pesto con mandorle e pinoli. Sono molto semplici da preparare e vi permetteranno di preparare primi piatti buonissimi e molto leggeri.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER PREPARARE IL PESTO DI ZUCCHINE E PORRI
- Scegliete sempre zucchine fresche e possibilmente biologiche.
- Se preferite potete aggiungere 2 foglioline di menta.
- Al posto dei pinoli potete aggiungere semi di girasole o mandorle.
- Per un pesto più leggero potete preparare la ricetta senza utilizzare i pinoli.

Pesto di zucchine e porri
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
- Pulisci e taglia a rondelle il porro.
- Lava le zucchine, elimina le estremità e tagliale a cubetti.
- Versa 40 g d'olio e uno spicchio d'aglio in una padella e fai rosolare per un minuto.
- Aggiungi il porro e fai cuocere a fiamma vivace per un minuto.
- Aggiungi le zucchine e il sale e cuoci a fuoco medio per circa 20 minuti (con il coperchio). Durante la cottura, aggiungi mezzo bicchiere d'acqua.
- Trasferisci tutto in un mixer, aggiungi a piacere qualche foglia di basilico e i pinoli e trita fino ad ottenere una crema senza grumi. Se necessario aggiungi un po' di olio o acqua. Regola di sale. Per questa operazione io ho usato un frullatore ad immersione.
- Trasferisci il pesto di zucchine e porri in un barattolo di vetro e conserva in frigo per 2/3 giorni.
PESTO DI ZUCCHINE E PORRI BIMBY
- Versa i pinoli nel boccale: 10 secondi - velocità 10.
- Trasferisci in una ciotola.
- Versa 40 g d'olio e l'aglio nel boccale: 3 minuti - 90° - velocità 1.
- Aggiungi il porro tagliato a rondelle e il sale: 1 minuto - 100° - velocità 1.
- Aggiungi le zucchine, tagliate a cubetti: 20 minuti - 100° - velocità 1.
- Aggiungi il basilico e i pinoli messi da parte: 10 secondi - velocità 10.
- Raccogli sul fondo con una spatola e regola di sale: 10 secondi - velocità 10.
Daniela dice
Lo faccio uguale al tuo senza la frutta secca ..
Adesso proverò a mettercela pure io grazie della ricetta
Mena dice
Fammi sapere.