• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Pesto di zucchine e porri

13/09/2021 by Mena 2 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Pesto di zucchine e porriIl pesto di zucchine e porri è un condimento delizioso, leggero e velocissimo da preparare. La ricetta è davvero molto semplice. Basta tagliare a rondelle il porro e a cubetti le zucchine e cuocere il tutto per circa 20 minuti. A cottura ultimata, con un frullatore ad immersione, tritare tutti gli ingredienti, fino ad ottenere una crema di zucchine liscia e senza grumi. Perfetto per condire primi piatti, il pesto di zucchine e porri è ideale per farcire torte salate e rustici, o come salsa d’accompagnamento per polpette e burghy vegetali.

Se amate i pesti, vi consiglio di provare anche il mio pesto di zucchine e noci, il pesto di melanzane e zucchine e il pesto con mandorle e pinoli. Sono molto semplici da preparare e vi permetteranno di preparare primi piatti buonissimi e molto leggeri.

CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER PREPARARE IL PESTO DI ZUCCHINE E PORRI

  1. Scegliete sempre zucchine fresche e possibilmente biologiche.
  2. Se preferite potete aggiungere 2 foglioline di menta.
  3. Al posto dei pinoli potete aggiungere semi di girasole o mandorle.
  4. Per un pesto più leggero potete preparare la ricetta senza utilizzare i pinoli.

Pesto di zucchine e porri

Il pesto di zucchine e porri è un condimento leggero e semplice da preparare, ideale per farcire la pasta.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 5 minuti min
COTTURA 20 minuti min
TEMPO TOTALE 25 minuti min
PORZIONI 6 persone

INGREDIENTI
  

  • 1 porro
  • 700 g zucchine
  • q.b. g olio EVO
  • 1 spicchio aglio facoltativo
  • q.b. sale marino integrale
  • 30 g pinoli
  • qualche foglia basilico facoltativo

PROCEDIMENTO
 

  • Pulisci e taglia a rondelle il porro.
  • Lava le zucchine, elimina le estremità e tagliale a cubetti.
  • Versa 40 g d'olio e uno spicchio d'aglio in una padella e fai rosolare per un minuto.
  • Aggiungi il porro e fai cuocere a fiamma vivace per un minuto.
  • Aggiungi le zucchine e il sale e cuoci a fuoco medio per circa 20 minuti (con il coperchio). Durante la cottura, aggiungi mezzo bicchiere d'acqua.
  • Trasferisci tutto in un mixer, aggiungi a piacere qualche foglia di basilico e i pinoli e trita fino ad ottenere una crema senza grumi. Se necessario aggiungi un po' di olio o acqua. Regola di sale. Per questa operazione io ho usato un frullatore ad immersione.
  • Trasferisci il pesto di zucchine e porri in un barattolo di vetro e conserva in frigo per 2/3 giorni.

PESTO DI ZUCCHINE E PORRI BIMBY

  • Versa i pinoli nel boccale: 10 secondi - velocità 10.
  • Trasferisci in una ciotola.
  • Versa 40 g d'olio e l'aglio nel boccale: 3 minuti - 90° - velocità 1.
  • Aggiungi il porro tagliato a rondelle e il sale: 1 minuto - 100° - velocità 1.
  • Aggiungi le zucchine, tagliate a cubetti: 20 minuti - 100° - velocità 1.
  • Aggiungi il basilico e i pinoli messi da parte: 10 secondi - velocità 10.
  • Raccogli sul fondo con una spatola e regola di sale: 10 secondi - velocità 10.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Pesto di zucchine e porri

Pesto di zucchine e porri

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: porri, zucchine

Post precedente: « Marmellata di pesche
Post successivo: Salame di cioccolato e pistacchio »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Daniela dice

    17/09/2021 alle 11:26

    Lo faccio uguale al tuo senza la frutta secca ..
    Adesso proverò a mettercela pure io grazie della ricetta

    Rispondi
    • Mena dice

      20/09/2021 alle 13:43

      Fammi sapere.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Pancake al cioccolato
    Pancake al cioccolato
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Capuliato
    Capuliato
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy