• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Lamingtons Australiani senza burro e uova

28/02/2018 by Mena 7 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Lamingtons Australiani senza burro e uovaI Lamingtons Australiani senza burro e uova sono dolcetti deliziosi molto semplici e veloci da preparare. Lord Lamington era un governatore australiano di fine Ottocento che adorava tantissimo questi dolcetti creati dal suo cuoco personale per degli ospiti inattesi. Nel corso degli anni, questo dessert è diventato così celebre e amato, che anche scozzesi e neozelandesi ne reclamano la paternità! Si tratta di un semplice pan di spagna tagliato a quadrotti. Ogni quadrotto viene immerso prima nella glassa al cioccolato e poi nel cocco grattugiato. Questo dolce australiano, nella versione originale, prevede l’utilizzo di uova e burro e una farcitura interna con marmellata di susine o di lamponi; io ho preferito crearne una versione più semplice e leggera, adatta alla merenda dei bambini e a chi soffre di intolleranze… e vi assicuro che sono buonissimi anche in versione light! 😉

♥ ♥ ♥

Sembra passato un secolo, dall’ultima ricetta! Ho vissuto così intensamente le ultime settimane, da sentire forte il bisogno di fermarmi… Adesso tutto sembra lontano… Potrei raccontarvi cose che vi farebbero piangere come ho pianto io… o arrabbiare… o aver voglia di spaccare tutto… 🙁
Ma non voglio farlo. Perché sprecare altro tempo? La vita può essere meravigliosa, se lo vogliamo. E io lo voglio con tutta me stessa… Preferisco, quindi, raccontarvi del mio nuovo lavoro e quanto io sia felice di affrontare questa nuova avventura… Preferisco condividere il mio entusiasmo e la voglia di ricominciare…

La mia vita sta cambiando… Io sto cambiando! Sto diventando la donna che ho sempre desiderato essere e ho capito di non essere sola, perché nei momenti più difficili qualcosa di bello arriva sempre. Qualcuno mi protegge… un angelo, forse mia nonna Filomena o forse il bambino che non è mai nato… un “si” durato pochi giorni… ma che non ho mai dimenticato… Chissà come sarebbe stato quel piccolo “si”! Poi penso a Chiara, adorabile e imprevedibile, arrivata come la luce alla fine di un tunnel buio, e sorrido. 🙂

In questo periodo dormiamo insieme. Mi abbraccia continuamente durante la notte… Come un piccolo koala, si appoggia alla mia schiena e si addormenta beata. Osservo spesso il suo visetto dolce mentre dorme e sorrido pensando alla piccola canaglia in cui si trasforma durante il giorno. Che tipo, mia figlia! Penso alla sua mania di toccarmi i capelli e ricordo i lunghi pomeriggi in cui seduta al computer a lavorare, piegavo di continuo la testa di lato per consentire a Chiara di raggiungere i miei capelli con le sue manine. Alla fine per non rischiare di diventare gobba e calva, ho chiesto a Babbo Natale di regalarle una splendida Rapunzel dai lunghissimi capelli biondi. Purtroppo, dopo appena un mese in mano a Chiara, la bambola era quasi irriconoscibile: i lunghi e fluenti capelli biondi erano diventati una massa spugnosa ed appiccicosa… e la tenera Rapunzel si era trasformata in una moderna bambola dai capelli rasta! 😮

Ho accolto con grande dolore la sua decapitazione, avvenuta qualche settimana fa in circostanze fortuite, e pensavo che questa tragica trasformazione avrebbe portato ad un inesorabile e triste abbandono da parte di Chiara… ma niente! Mia figlia gira per casa portandosi dietro solo la testa di Rapunzel… e devo ammettere che la scena è un pochino inquietante. Ho cercato di convincerla a disfarsene, ma niente. Le ho promesso un funerale e una degna sepoltura nel giardino condominiale… ma non c’è verso, Chiara non rinuncia a Rapunzel, o meglio, a quello che ne rimane. Quando dormiamo insieme, mi ritrovo nel letto questa testa mozzata, e ogni volta è n’assart i sangu… (traduzione per i nordici: un infarto). A volte, ho la strana sensazione che Chiara, in una sua vita precedente, sia stata un’indiana appassionata di scalpi… ma, per mia fortuna, la piccola Pocahontas, non ha idea di cosa sia uno scalpo… almeno per il momento! 😮


Lamingtons Australiani senza burro e uova

INGREDIENTI PER 20 LAMINGTONS 

INGREDIENTI PER IL PAN DI SPAGNA (PER UNO STAMPO RETTANGOLARE DA 20 cm x 30 cm):

  • 160 gr di farina tipo 1
  • 60 gr di fecola di patate
  • 50 gr di amido di mais
  • 100 gr di zucchero di canna (a me piace anche con 90 gr)
  • 80 gr di olio di semi di mais
  • 120 gr di latte di soia 
  • 120 gr di acqua
  • una bustina di lievito per dolci
  • la scorza di un limone biologico (essenziale!)
  • un pizzico di sale marino integrale
  • un pizzico di bicarbonato di sodio

INGREDIENTI PER LA FARCITURA:

  • 250 gr circa di cioccolato fondente al 72%
  • 150 gr circa di latte di riso (o un altro latte a piacere)
  • 20 gr di olio di semi di mais
  • cocco grattugiato Q.B.

PROCEDIMENTO

  1. Preparate il pan di spagna seguendo la ricetta del mio pan di spagna senza burro e uova, di cui dovrete diminuire leggermente i tempi di cottura (23 minuti circa).
  2. Sfornate il pan di spagna, lasciate raffreddare e, una volta freddo, con un coltello tagliatelo in tanti quadrotti (circa20).
  3. Tritate il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria con il latte di riso e l’olio di semi.
  4. Versate il cocco grattugiato in un piatto.
  5. A questo punto prendete un quadrotto di pan di spagna e tuffatelo nel cioccolato fuso, fate colare il cioccolato in eccesso e con delicatezza passatelo nel cocco. Dopo aver passato tutti i quadrotti prima nel cioccolato e poi nel cocco, lasciate riposare 30 minuti prima di servire.
  6. Ideali per feste e compleanni, si conservano per un paio di giorni sotto una campana di vetro.

Lamingtons Australiani senza burro e uovaLamingtons Australiani senza burro e uovaLamingtons Australiani senza burro e uova Lamingtons Australiani senza burro e uova

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Biscotti - Piccola Pasticceria, Ricette vegane dal mondo, Ricette vegane dolci Tagged With: australian cake, australian dessert recipes, Australian lamingtons vegan, cucina vegana, dieta vegana, dolce cioccolato e cocco, dolce vegano, dolcetti al cioccolato, dolci facili e veloci, dolci light, dolci senza burro e uova, dolci senza uova, dolci tipici australiani, dolci vegani, lamington, lamingtons ricetta

Previous Post: « Muffin leggeri con gocce di cioccolato
Next Post: Hummus di ceci e peperoni »

Reader Interactions

Comments

  1. Antonella says

    28/02/2018 at 19:17

    Ricetta molto interessante,come sempre bravissima

    Rispondi
  2. Emilia says

    28/02/2018 at 19:29

    Leggerti è sempre bello ed emozionante

    Rispondi
    • Mena says

      28/02/2018 at 21:37

      Grazie sister

      Rispondi
  3. Francesco Spaghetti says

    28/02/2018 at 19:54

    Ciao Mena, all’apparenza questi dolci attirano molto.
    Tu, come al solito, sei molto brava in tutto.

    Rispondi
    • Mena says

      28/02/2018 at 19:59

      Meno male che ci sei tu ad aumentare la mia autostima!

      Rispondi
      • Francesco Spaghetti says

        28/02/2018 at 20:15

        lo farei ogni momento

        Rispondi
        • Mena says

          28/02/2018 at 21:36

          Grazie Francesco. Esagera pure… la gentilezza è un regalo sempre gradito. Un abbraccio

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli
  • Patè di pomodori secchi
    Patè di pomodori secchi
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Torta di carote
    Torta di carote

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy