• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Maionese vegana

06/10/2016 by Mena 2 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Maionese vegana

La maionese vegana senza uova è una salsa velocissima da preparare, leggera e perfetta per accompagnare verdure, polpette, finger food e patatine. Ottenere una maionese con la stessa consistenza e lo stesso sapore di quella classica, è molto semplice e occorrono soltanto 5 minuti. Basta utilizzare il latte di soia, al posto delle uova, versare tutti gli ingredienti in un recipiente alto e aggiungere molto lentamente, e a filo, l’olio, mescolando con un frullatore ad immersione. 

Il latte di soia, viene utilizzato come sostituto delle uova, perché ricco di lecitina. È proprio la lecitina, contenuta anche nelle uova, a favorire l’emulsione dell’olio. Proprio per questo motivo, la maionese vegan può essere preparata anche con ingredienti, tipo il tofu o la panna di soia.

Aggiungendo ingredienti come il basilico e i pomodorini, è possibile preparare una deliziosa e fresca maionese al basilico e una gustosa maionese al pomodoro. Si tratta di due salse d’accompagnamento perfette per arricchire aperitivi, antipasti e insalate.

Consigli e suggerimenti per fare in casa la maionese vegana

  • Utilizzare sempre un frullatore ad immersione
  • Muovete sempre il frullatore ad immersione dall’alto verso il basso, per incorporare aria.
  • Il latte di soia non deve essere zuccherato
  • L’olio deve essere versato lentamente e a filo
  • È possibile sostituire il succo di limone con aceto di mele
  • È possibile aromatizzare la maionese vegana con peperoncino, aglio, curcuma e altre spezie
  • Per preparare una maionese più liquida, è necessario ridurre la quantità di olio.
  • Per ottenere una maionese più densa, è necessario aumentare la quantità di olio.

Ricetta della Maionese vegana senza uova

La maionese senza uova è facilissima da preparare, leggera e davvero deliziosa. Perfetta per accompagnare verdure, polpette, finger food e patatine.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 5 min
TEMPO TOTALE 5 min
PORZIONI 120 g

INGREDIENTI
  

  • 50 g Latte di soia non zuccherato e freddo da frigorifero
  • 140 g olio di semi di mais va bene anche l'olio di girasole
  • 1 cucchiaino senape
  • 10 g succo di limone
  • 1 pizzico sale marino integrale

PROCEDIMENTO
 

  • Versate il latte, il succo di limone, il sale, la senape e la curcuma nel bicchiere, alto e stretto, del frullatore ad immersione e frullate bene.
  • Aggiungete, a filo e molto lentamente, l’olio di semi, continuando a frullare.
  • In un paio di minuti la maionese sarà pronta. Per ottenere una maionese più densa basterà aumentare la quantità di olio (io la preferisco più cremosa e fluida).
  • Conservate in frigo per un paio di giorni.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Maionese senza uova

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Impasti di base, Ricette vegane salate, Ricette veloci, Senza Glutine Tagged With: latte di soia, maionese, olio di semi di mais, senape

Previous Post: « Mousse di Avocado e Cioccolato Fondente
Next Post: Maionese di pomodoro e basilico »

Reader Interactions

Comments

  1. AnnaMaria says

    07/10/2016 at 23:26

    Sei simpaticissima ed anche molto brava in cucina. Continua così, auguri.

    Rispondi
    • Mena says

      07/10/2016 at 23:46

      Grazieee

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Plumcake con mele e noci
    Plumcake con mele e noci
  • Biscotti di frolla e cioccolato
    Biscotti di frolla e cioccolato

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy