• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Maionese di pomodoro e basilico

12/10/2016 by Mena 3 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Maionese di pomodoro e basilicoLa maionese di pomodoro e basilico senza uova è una salsa leggera e deliziosa perfetta per accompagnare polpette, verdure, burger buns, patatine e finger food. Potete prepararla in pochissimo tempo e con risultati davvero strepitosi! Nessuno crederà mai che si tratti di una maionese vegana! La maionese di pomodoro e basilico è il condimento ideale per arricchire insalate di pasta e panini. Bastano 5 minuti e pochi e semplici ingredienti per preparare una maionese light, davvero gustosa! Non ci credete? Provatela! 

Come tutte le mattine, anche oggi la sveglia suona alle 6.45. La suoneria con la vocina di Filippo, che canta Goccia dopo goccia, accompagna i miei sbadigli mattutini da qualche anno, ormai. Mi alzo, preparo la colazione per i bambini e inizia, come sempre, una nuova giornata. Di corsa, accompagno Filippo e Chiara a scuola, torno a casa, accendo la radio e, con le note di L’estate di John Wayne di Raphael Gualazzi, preparo la mia colazione: Tè Energy, fette biscottate integrali, mandorle e marmellata; telefonata del buongiorno a mia madre, a mia sorella Emilia, a mia sorella Maria e a mio marito. Tutta contenta, comincio il giro di perlustrazione. La stanza di Filippo è la zona della casa più difficile da perlustrare. Scuoto la testa osservando la sua scrivania: c’è di tutto! Guardo sotto e… peggio mi sento! Costruzioni, calzini nascosti, mozziconi di sigaretta e… un momento! Mozziconi di sigaretta? O mio Dio! Osservo bene e tiro un sospiro di sollievo, si tratta di un semplice pezzetto di carta forno arrotolato. 🙂 Sistemo il letto, metto un po’ in ordine e passo alla stanza di Chiara. In pochi minuti è tutto perfetto. Sistemo il bagno dei bambini e affronto l’ultima tappa: la mia camera da letto. Non so per quale oscuro motivo decido di aprire l’armadio di mio marito e… VADE RETRO!!! 😮 Indietreggio, cado sul letto e dico a me stessa “lo sapevo, lo sapevo! Non dovevo aprire quella porta!” 🙁 Avrei dovuto mettere un cartello con la scritta pericolo di morte… Seduta sul letto, resto immobile e pensierosa ad osservare l’armadio. Che caos! Sembra un’arma batteriologica! Con coraggio, e determinata ad andare fino in fondo, apro i suoi casetti… Nooo! Ho un mancamento. Ma come si fa a ridursi così! E mentre smarrita mi guardo intorno, sento un rumore sospetto in camera di Filippo… Controllo e non capisco cosa può essere stato. Vado in cucina, ho bisogno di un caffè! Di colpo, sento di nuovo quel rumore strano. Comincio ad essere spaventata. Ho la sensazione che in casa ci sia qualcuno. Afferro il matterello e ritorno in camera di Filippo. Mi guardo intorno… e il mio sguardo, di colpo, viene attirato in basso da due megapopz dei personaggi Marvel. I megapopz sono quei pupazzetti strani che regalano da Carrefour; sono muniti di una piccola ventosa che permette di farli aderire su qualunque superficie. Filippo ha avuto la brillante idea di attaccarli sulla porta della sua stanza. Ogni tanto si staccano e cadono a terra. Quando sono sola in casa e regna il silenzio e la pace, la caduta di un megapopz può provocare nassartisang… traduzione letteraria per chi non fosse calabrese: un assalto di sangue… al cervello. Io li ho appena battezzati Megacolps. 😮 Basta! Sono stufa! Chiudo armadio e cassetti, stacco i megapopz dalla porta di Filippo e, felice della mia decisione, entro in cucina e indosso il grembiule nuovo, disegnato e creato per me da Manifatture Piliero, azienda leader nel settore del tessile per la ristorazione. Per la prima volta cucino con stile ed eleganza. Niente pigiamone, maxi maglietta, shorts, leggins e jeans strappati… Capelli raccolti, un grembiule da vero masterchef 🙂 e sono pronta per preparare la mia maionese di pomodoro e basilico! ♥

ALTRE RICETTE DA PROVARE:
Maionese senza uova
Maionese al basilico 

Maionese di pomodoro e basilico

La maionese di pomodoro e basilico è una deliziosa salsina molto leggera e gustosa, ideale per accompagnare polpette, verdure, patatine e finger food.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 5 min
TEMPO TOTALE 5 min
PORZIONI 250 g

INGREDIENTI
  

  • 50 g Latte di soia non zuccherato e freddo da frigorifero
  • 130 g Olio di semi di mais potete usare anche l’olio di girasole o l’olio EVO
  • 6 pomodori pachino
  • 8 foglie basilico
  • 1 cucchiaino senape
  • un pizzico sale marino integrale
  • un pizzico peperoncino in polvere
  • 10 g succo di limone

PROCEDIMENTO
 

  • Lavate, asciugate e sminuzzate le foglie di basilico. Lavate, asciugate e tagliate in due i pomodorini. Eliminate i semi. Versate il latte, il succo di limone, il sale e la senape nel bicchiere, alto e stretto, del frullatore ad immersione e frullate.
  • Aggiungete, a filo e molto lentamente, l’olio di semi, continuando a frullare. Mi raccomando, molto lentamente e senza smettere di frullare. Appena la maionese diventerà cremosa, aggiungete il basilico, i pomodorini e continuate a frullare.
  • In un paio di minuti la maionese sarà pronta. Per ottenere una maionese più densa basterà aumentare la quantità di olio (io la preferisco più cremosa e fluida).
  • Conservate la maionese al basilico in frigo per un paio di giorni.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Maionese di pomodoro e basilico

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Impasti di base, Ricette vegane crudiste, Ricette vegane salate, Ricette veloci, Senza Glutine Tagged With: basilico, condimenti, latte di soia, maionese, pomodori pachino, salse, senape

Previous Post: « Maionese vegana
Next Post: Cioccolatini morbidi al caffè »

Reader Interactions

Comments

  1. cinzia says

    12/12/2016 at 9:36

    ciao, con cosa posso accompagnare questa maionese?

    Rispondi
  2. Don neel says

    12/06/2018 at 23:47

    Sei troppo barava singora ,i like this tomato maimaione

    Rispondi
    • Mena says

      13/06/2018 at 0:08

      Thank you Don

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Canestrelli vegan
    Canestrelli vegan
  • Biscotti di frolla e cioccolato
    Biscotti di frolla e cioccolato
  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy