• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Le mie ricette vegane preferite

11/07/2022 by Mena Leave a Comment

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Ricette vegane

Ricette vegane

Mi sono avvicinata alla cucina vegana nel 2015. Stavo attraversando un periodo difficile, di grandi cambiamenti. Il lavoro non andava bene e mi sono ritrovata, dopo tanti anni di autonomia, in una situazione di dipendenza economica dal padre dei miei figli. Questo ha creato molti squilibri, all’interno della coppia. Creare ricette vegane, mi ha salvato dalla depressione. Trascorrendo molto tempo a casa con i bambini, ho cominciato inizialmente a sperimentare ricette nuove. Poi, ho trovato il coraggio di creare, improvvisare, giocare con il cibo.

Le ricette vegan possono essere un modo meraviglioso di amare la vita e l’ambiente che ci circonda. Se, all’inizio mi sembrava difficile rinunciare ad alcuni ingredienti, con il tempo tutto è diventato facile e stimolante. Ogni ricetta rappresenta per me un ricordo e un momento importante di questi ultimi 7 anni. 

Ricette vegane

Ricette vegane

Le mie ricette vegane preferite

Amo tutto quello che creo, ma ci sono ricette veg a cui sono particolarmente legata. Si tratta di ricette vegan che hanno riscosso particolare successo nella mia famiglia. Ricette che sono entrate a far parte delle nostre serate di festa e occasioni speciali. I biscotti digestive, i cantucci, la sbriciolata di mele, i triangolini piccanti, la tenerina vegana, le marmellata, le mousse estive. Sono davvero tante le ricette che, negli ultimi anni, hanno rallegrato e “sporcato” la mia cucina.

Ricordo la prima volta che preparai i biscotti digestive. Ero davvero felice del risultato e sono state davvero tante le persone che hanno amato questi biscotti. 

E vogliamo parlare dei miei famosi cantucci? Come non apprezzarli? Ricchi di mandorle e nocciole, sono piaciuti sempre a tutti. Ricordo che li portai a radio Deejay, la volta in cui andai a parlare del mio blog.

I triangolini piccanti sono stati apprezzati molto da Barù, da Csaba e dall’attore Riccardo Rossi, durante una puntata di Cuochi e Fiamme, a cui ho partecipato. Ogni ricetta vegana che pubblico sul blog, viene provata più volte, aggiornata e migliorata nel tempo. Penso che la cucina sia in continua evoluzione e che ognuno di noi possa esprimere se stesso e le proprie emozioni attraverso il cibo. Niente rimane immutato nel tempo. Neanche le ricette di cucina.


E poi ci sono tantissime altre ricette facilissime da preparare, che amo e fanno parte del mio ricettario del cuore:

  • la sbriciolata di mele
  • la sbriciolata al limone
  • le frittelle di zucchine
  • le focacce
  • i biscotti occhio di bue e tantissimi altri
  • i primi
  • i burger di melanzane
  • i pesti
  • le polpette



Forse sono troppe e diventa difficile citarle tutte. Ma, mi sembrava giusto ricordare a me stessa e alle persone che mi seguono, quanto sia importante quello che faccio, con quanto amore lo faccio e quanto io sia felice di farlo.

 

 

 

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Post Speciali Tagged With: ricette vegane

Previous Post: « Marmellata di ciliegie, rum e cannella
Next Post: Hummus di ceci e pomodori secchi »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Canestrelli vegan
    Canestrelli vegan
  • Biscotti di frolla e cioccolato
    Biscotti di frolla e cioccolato
  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy