La torta cioccolato e fragole è il dolce delizioso e scenografico che ho deciso di preparare quest’anno per la festa della mamma. Io e mia madre siamo lontane in questo momento, ma sento comunque il bisogno di dedicarle un dolce speciale. È stato un periodo difficile e, mai come adesso, capisco quanto sia importante trasmettere l’amore in mille modi diversi. Un torta, una lettera, un ti voglio bene, una telefonata… Sono piccoli gesti che hanno però un grande valore. Io sono una persona molto fisica. Ho bisogno di abbracciare, toccare, sentire le persone che amo. Questi ultimi due mesi sono stati una prova dura da superare. Mi sono sentita molto sola e, in alcuni momenti, inutile. Ma, sono ancora qui, più forte che mai. Anche quest’anno, come accade ormai da tre anni, trascorrerò la festa della mamma senza i miei figli. All’inizio mi sentivo persa. Adesso so che non è importante. Ho un legame talmente forte con loro che posso sentirmi amata anche a distanza.
Questo dolce è nato per caso e per amore. Questa mattina avevo voglia di abbracciare mia madre, di proteggerla e di sentirmi protetta… Ho cominciato a preparare la torta cioccolato e fragole senza avere idea del risultato finale. Ho seguito il mio istinto e, soprattutto, ho seguito il mio cuore. È una torta semplice, leggera e deliziosa nell’aspetto. Credo, che a mia madre piacerebbe. E, credo, che queste foto esprimano il mio stato d’animo e l’amore che sento per mia madre. Ti voglio bene mamma. ♥
ALTRE RICETTE CON LE FRAGOLE
Tiramisù alle fragole
Crostata di fragole
Sorbetto alla fragola
Granita di fragole

Torta cioccolato e fragole
Ingredienti
Per la base (stampo da 24 cm)
- 200 g farina tipo 1
- 40 g fecola di patate
- 40 g amido di mais
- 30 g cacao amaro
- mezzo cucchiaino bicarbonato
- 150 g zucchero di canna
- 120 g olio di semi di mais
- 170 g Latte di soia io uso Alpro
- 130 g acqua
- 1 bustina Lievito per dolci
- 1 cucchiaino aceto di mele
- 60 g cioccolato fondente
Per la crema
- 500 g Latte di soia
- 70 g zucchero di canna chiaro
- 50 g maizena
- 20 g olio di semi di mais
- 1 limone bio la scorza
- 150 g panna vegetale da montare (soia o quella che preferite)
Per assemblare
- 500 g fragole
- 10 g limone il succo
- 20 g zucchero a velo
Istruzioni
Per la base
- Versate in una ciotola la farina, la fecola, l'amido, il bicarbonato, il cacao e mescolate con un mestolo di legno.
- In un’altra ciotola versate l’olio, il latte, l'aceto di mele, l’acqua, lo zucchero e amalgamate con una frusta.
- Aggiungete un po’ alla volta i solidi nella ciotola dei liquidi e continuate a mescolare. Versate il lievito e girate piano con un mestolo di legno. Versate il cioccolato fondente tritato e mescolate.
- Versate nello stampo a cerniera rivestito con carta forno e infornate, in forno preriscaldato statico, a 180° per 40 minuti circa. Sfornate la torta e fate raffreddare.
Per la crema
- Versate in un pentolino il latte di soia, lo zucchero, la maizena, l’olio e la scorza di limone e mescolate bene con una frusta.
- Accendete il fuoco a fiamma non troppo alta e portate ad ebollizione mescolando di continuo.
- Quando la crema sarà densa, spegnete il fuoco, togliete la scorza di limone, coprite con pellicola e fate raffreddare.
- Versate la panna fredda in una ciotola e utilizzate le fruste per montarla. Quando la crema pasticcera sarà completamente fredda, unite la panna e mescolate bene per amalgamare.
Per assemblare
- Lavate le fragole, tagliatele a pezzettini piccoli e versatele in una ciotola. Irrorate con il succo di limone e lo zucchero a velo.
- Tagliate la base orizzontalmente in due strati. Versate la crema in una sac a poche e create tanti ciuffetti sul primo strato di pan di spagna.
- Aggiungete le fragole tagliate a pezzetti e chiudete con il secondo disco di pan di spagna. Decorate con altri ciuffetti di crema, le fragole a pezzetti e qualche fragolina intera.
- Fate riposare la torta cioccolato e fragole in frigo per almeno 2 ore, prima di servirla.
Lascia un commento