• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Pesto di rucola e anacardi

13/06/2016 by Mena 10 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Pesto di rucola e anacardiIl pesto di rucola e anacardi è un pesto veloce e molto semplice da preparare. Fresco, nutriente e profumatissimo, questo pesto è perfetto per condire primi piatti leggeri e farcire torte salate e rustici. Per preparare il pesto di rucola e anacardi è necessario un buon mixer e ingredienti di qualità, possibilmente biologici. Basterà tritare finemente tutti gli ingredienti e conservare il pesto ottenuto in un vasetto di vetro, da conservare in frigo. Se utilizzate il pesto per condire la pasta, ricordatevi dopo averla scolata, di aggiungere il pesto e qualche cucchiaio d’acqua di cottura della pasta. Mantecate per circa un minuto, impiattate e servite. 

VITA DA MENA

Lei non lo sa, ma mia sorella Maria era per me, nei lontani e mitici anni 80, una dea amata e ammirata… la donna a cui, più di tutte, volevo assomigliare! Era perfetta. La leggenda narra che a 5 anni andava da sola a fare la spesa per mia madre, a 6 anni sfornava torte e dolcetti degni di masterchef e a 10 anni faceva la ragioniera nel negozio di mio padre. Mia nonna mi diceva sempre “quannu Maria era piccula iva sula ara chiana ara cattar a carn” Traduco per i nordici: quando Maria era piccola andava da sola alla piana a comprare la carne.

Come competere con questo concentrato di virtù? Impossibile! Provavo talmente tanta ammirazione nei confronti di mia sorella, che quando sognavo il principe azzurro, non lo sognavo per me, ma lo sognavo per lei! Ovunque andavo, le sue gesta leggendarie mi seguivano! Il parentato, gli amici, gli insegnanti, tutti tessevano le sue lodi. E io? Io piccola, sporca, cattiva. Il 31 dicembre di ogni anno, lo zio Mario (il fratello più giovane di mio padre) organizzava con i suoi amici universitari la festa di fine anno e, ovviamente, io non ero invitata.

Bambina testarda e capatosta, trovavo sempre il sistema per intrufolarmi alla festa. All’epoca, si usava fare il gioco della scopa e, mentre mia sorella veniva invitata e corteggiata da tutti, a me toccava sempre girare con la scopa in mano, cercando qualcuno che volesse ballare con me! Maria era il cigno, io il brutto anatroccolo! Ricordo quella volta che, in spiaggia, Walter B. (l’unico essere umano calabrese di nome Walter) un ragazzino che mi piaceva, mi disse ” tua sorella è proprio bona!” Avevo 12 anni, stavo per sbocciare anch’io, gli ormoni, a fatica, si facevano strada nel mio corpicino esile e lineare e mi arriva questa mazzata! Cavolo, che male! Sti poveri ormoni, spaventati, avranno cambiato strada! Il capormone avrà detto “n’amo va, i miracoli nun li potemo fa”… E hanno lasciato il lavoro a metà!

Con il passare degli anni da sorelle siamo diventate amiche e nonostante qualche incomprensione e qualche breve periodo di rottura, il nostro rapporto è diventato più forte che mai. Una grande dimostrazione del suo amore per me? Natale 2015… in cucina… la sua bellissima porta di vetro lesionata… Poteva uccidermi, ricattarmi a vita, umiliarmi… lei ha scelto di perdonarmi… That’s amore!

Pesto di rucola e anacardi

Velocissimo e semplice da preparare, il pesto di rucola e anacardi è perfetto per un primo piatto delizioso e leggero.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 5 minuti min
TEMPO TOTALE 5 minuti min
PORZIONI 230 g

INGREDIENTI
  

  • 25 g pinoli
  • 60 g anacardi al naturale (non salati)
  • 30 g basilico lavato e asciugato - Se preferite potete usare sola la rucola. In questo caso sostituite i 30 g di basilico con 30 g di rucola
  • 30 g rucola lavata e asciugata
  • 1/2 spicchio aglio facoltativo
  • 90 g olio EVO
  • q.b. sale marino integrale

PROCEDIMENTO
 

  • Versate in un mixer i pinoli e gli anacardi e tritate finemente.
  • Aggiungete l'aglio e le foglie di basilico lavate e asciutte e continuate a tritare.
  • Aggiungete la rucola lavata e asciutta e tritate.
  • Aggiungete l'olio e il sale e tritate fino ad ottenere un pesto liscio e senza grumi.
  • Trasferite il pesto di rucola e anacardi in un vasetto di vetro e conservate in frigo per 2-3 giorni.

PESTO DI RUCOLA, MANDORLE E PINOLI BIMBY

  • Versate i pinoli e gli anacardi nel boccale: 10 secondi - velocità 10.
  • Aggiungete l'aglio, il basilico e la rucola: 10 secondi - velocità 10.
  • Aggiungete l'olio e il sale: 10 secondi - velocità 10.
  • Trasferite il pesto di rucola, mandorle e pinoli in un barattolo di vetro e conservate in frigo per 2/3 giorni.

NOTE

Conservare in frigo e consumare in 2-3 giorni o congelare e utilizzare all'occorrenza.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Pesto di rucola e anacardi Pesto di rucola e anacardi

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Primi, Ricette vegane crudiste, Ricette vegane salate, Ricette veloci, Senza Glutine Contrassegnato con: anacardi, basilico, pesto, pinoli, rucola

Post precedente: « Fragoloso
Post successivo: Lasagna con funghi e verdure »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesco Spaghetti dice

    13/06/2016 alle 18:33

    Ciao Mena,
    la tua ricetta è fantastica e la tua storia, come altre ricca di particolari, molto colorita nei dettagli e nelle sensazioni che trasmetti.

    Ciao!

    PS. cribbio, hai una memoria di elefante

    Rispondi
    • Mena dice

      13/06/2016 alle 18:45

      Grazie Francesco. Almeno la memoria non mi ha ancora abbandonato! L’unica cosa che non ricordo mai sono le ricorrenze… meno male che c’è Facebook!!!!!

      Rispondi
      • Francesco Spaghetti dice

        13/06/2016 alle 19:40

        Anche io ho un’ottima memoria, e ricordo una tua torta al cioccolato spettacolare!!
        credimi, ancora me la ricordo; buonissima.

        Rispondi
        • Mena dice

          13/06/2016 alle 19:42

          Ma… mi spieghi meglio?

          Rispondi
        • Mena dice

          13/06/2016 alle 19:42

          Ci conosciamo????

          Rispondi
          • Francesco Spaghetti dice

            13/06/2016 alle 19:46

            ti ho conosciuta ad un corso.
            Ero molto preso da certe mie vorticose circostanze lavorative ma ricondo ogni particolare, di te …. e della torta.
            Francesco

          • Mena dice

            13/06/2016 alle 19:51

            E non mi racconti niente? Ma dove? Altro che memoria da elefante!!!!

  2. maria66 dice

    13/06/2016 alle 19:29

    Secondo me hai un po’ esagerato, non ricordo tutta questa ammirazione, Francesco io non sono così sicura della sua memoria,comunque il brutto anatroccolo si è trasformato in un meraviglioso cigno al quale sono legata da quell’amore che ci può essere solo tra sorelle. Comunque niente commozione, proverò presto la tua ricetta è sono sicura che sarà buonissima

    Rispondi
    • Mena dice

      13/06/2016 alle 19:33

      Non ti ho mai detto certe cose perché sono sempre stata orgogliosa…e a volte mi sentivo schiacciata dalla tua perfezione…tvb

      Rispondi
  3. Jessica dice

    03/07/2016 alle 13:35

    Oggi linguine con pesto di rucola e anacardi…gustose e delicate…davvero buono

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Pancake al cioccolato
    Pancake al cioccolato
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Capuliato
    Capuliato
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy