• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Muffin pere e cioccolato

01/12/2016 by Mena 8 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Muffin pere e cioccolatoIl Natale è alle porte. Nell’aria si respira un profumo di famiglia e voglia di bene. La mia vita, in questo periodo, non è tutta rose e fiori… ma ho imparato ad essere resiliente… raccolgo i fiori e godo di ogni attimo felice. Un giro all’Ikea con le amiche, una pizza, l’aperitivo per ritrovare una vecchia conoscenza, una partita a bowling e pranzo al parco con Elisabetta… frammenti di vita che diventato preziosi. Mi sento dire spesso “quanto sei cambiata negli ultimi due anni!” E’ vero, sono cambiata tanto. In meglio. Sono più forte, più disponibile verso gli altri, più consapevole di me stessa. E rido. Finalmente ho ricominciato a ridere. Prima sorridevo… adesso rido. Dopo due anni, di colpo, ho superato un piccolo problema di salute che diventava sempre più invalidante… e ho capito… il mio corpo reagiva ad un malessere psicologico. Nel momento in cui ho cominciato a volermi bene, sono guarita. Non mi sento più sola, non ho bisogno di essere rassicurata dagli altri… possiedo me stessa, finalmente! E penso di essere una gran bella persona.

Sorrido, mentre verso il cioccolato fuso nell’impasto dei muffin. Non resisto e, prima d’infornare, ne assaggio un pochino… È perfetto! Quanto mi piace il profumo del cioccolato fondente! Così deciso, così corposo! La sera, prima di andare a dormire, ne mangio sempre un pezzetto. È il mio corpo che me lo chiede! E io sono felice di dirgli “si”… In questo periodo sono molto disponibile a piccoli eccessi. Mi sto viziando… Il suono del timer, allontana di colpo i miei pensieri. I muffin pere e cioccolato sono pronti. Soffici, profumati, buoni e tanto “cioccolatosi“… I miei bambini saranno felici… Muffin pere e cioccolato per una merenda perfetta! Poco zucchero (solo 3,5 g in un muffin) e tanto cioccolato fondente! Una bontà!

Altri muffin deliziosi da preparare

Muffin con gocce di cioccolato e nocciole
Muffin leggeri con gocce di cioccolato
Muffin di carote

Muffin pere e cioccolato

I muffin pere e cioccolato sono dei muffin molto soffici, profumati e buoni. Contengono poco zucchero e sono senza burro e uova.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 10 min
COTTURA 20 min
TEMPO TOTALE 30 min
PORZIONI 10 muffin

INGREDIENTI
  

  • 60 g farina tipo 1
  • 40 g fecola di patate
  • 35 g zucchero di canna
  • 30 g olio di semi di mais
  • 40 g Latte di soia
  • 80 g cioccolato fondente
  • 1 pera matura
  • 2 cucchiaini Lievito per dolci
  • 1 pizzico sale marino integrale

PROCEDIMENTO
 

  • Sciogliete 50 g di cioccolato fondente a bagnomaria. Fate raffreddare per qualche minuto.
  • Tagliate a pezzetti piccoli 30 g di cioccolato fondente e versate in una ciotola con la farina, la fecola, lo zucchero, il sale e il lievito. Mescolate bene.
  • Sbucciate la pera, tagliatela a pezzetti e versatela nel bicchiere del frullatore ad immersione. Aggiungete il latte, l’olio e frullate.
  • Versate in una ciotola tutti gli ingredienti liquidi e aggiungete piano piano gli ingredienti solidi. Amalgamate bene e versate il cioccolato fuso.
  • Riempite, per circa 2/3, i pirottini (io ho utilizzato pirottini di 4 cm circa di diametro).
  • Posizionate i pirottini all’interno di una teglia per muffin e infornate, forno ventilato e preriscaldato, al centro, a 170° per 20 minuti circa.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Muffin pere e cioccolato Muffin pere e cioccolato

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Ricette vegane di Natale, Ricette vegane dolci, Torte, crostate e muffin vegani Tagged With: cioccolato fondente, muffin, pere

Previous Post: « Mousse con avocado, lime e frutti di bosco
Next Post: Ciambelline al vino rosso con nocciole e mandorle »

Reader Interactions

Comments

  1. Emilia says

    01/12/2016 at 12:41

    Non vedo l’ora di provarli: sembrano deliziosi…grazie per i tuoi racconti: rendono la giornata più piena

    Rispondi
    • Mena says

      01/12/2016 at 13:32

      Grazie. Non sarai di parte? 🙂

      Rispondi
  2. elisag77 says

    28/04/2017 at 23:16

    Squisiti! L’idea di frullare le pere è tanto semplice quanto incredibile! I bimbi li hanno divorati senza lasciarne nemmeno uno al papà! Prossima volta farò direttamente dose doppia!

    Rispondi
    • Mena says

      28/04/2017 at 23:27

      Grazie Elisa… sono contenta siano piaciuti ai tuoi bimbi…

      Rispondi
  3. Valentina says

    01/12/2017 at 12:23

    Sono buonissimi! Sono venuti ottimi e sofficissimi! Grazie Mena!

    Rispondi
    • Mena says

      01/12/2017 at 13:06

      Prego Valentina 🙂

      Rispondi
  4. Rossella says

    19/10/2019 at 18:21

    Ciao Mena, questa è la seconda volta che li preparo perché sono veramente buoni!! Adesso ho in forno anche quelli di carote e speriamo che siano venuti bene!!! Grazie…..e buon fine settimana. Rossella

    Rispondi
    • Mena says

      19/10/2019 at 18:23

      Ciao Rossella, che piacere leggerti. Buon fine settimana anche a te.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Succo di mela, carota e sedano
    Succo di mela, carota e sedano
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy