I cruffin sono dei dolcetti di pasta brioche sfogliata, simili a dei muffin. La ricetta è stata creata qualche anno fa da un pasticcere londinese, ed è diventata subito un trend food di successo. Non sono difficili da preparare e sono davvero molto scenografici. Perfetti per una colazione speciale o per un’occasione importante. Nella ricetta originale dei cruffin gli ingredienti utilizzati sono burro, uova, latte, farina e zucchero. Nella mia ricetta ho sostituito il burro con l’olio di semi e le uova con il latte di soia. Il risultato è un muffin sfogliato molto leggero e semplice. Per la farcitura preferisco utilizzare olio, zucchero, cannella e una spolverizzata di mandorle e noci tritate. Sono deliziosi farciti con olio, zucchero e gocce di cioccolato o semplicemente con uno strato di crema di nocciole.
Il segreto per avere dei cruffin deliziosi è stendere la sfoglia molto sottile e arrotolarla stretta in modo da aumentare il numero di sfogliature. Infornate in forno statico fino a doratura. Sfornate, fate raffreddare e spolverizzate con abbondante zucchero a velo. Appena i vostri cruffin senza burro e uova saranno pronti, serviteli per una colazione sana, deliziosa e molto scenografica.
Dolci perfetti per la colazione
Cornetti light
Pangoccioli
Mini pancakes

Cruffin
Ingredienti
- 80 g acqua
- 60 g zucchero di canna chiaro
- 8 g Lievito di birra fresco
- 130 g Latte di soia
- 30 g olio di semi di mais
- 200 g farina tipo 1
- 200 g farina manitoba
- 1 pizzico sale
- 1 limone bio - la scorza
- 1 arancia bio - la scorza
Per la sfogliatura
- q.b. olio di semi di mais
- q.b. zucchero di canna chiaro
- q.b. cannella in polvere
Istruzioni
- Versate l’acqua tiepida in una ciotola, aggiungete un cucchiaino di zucchero e il lievito di birra e mescolate energicamente con una frusta. Aggiungete il latte tiepido e l’olio, e continuate a mescolare.
- In una ciotola capiente disponete tutta la farina a fontana, versate al centro gli ingredienti liquidi e cominciate a mescolare con un mestolo di legno. Aggiungete il sale, la scorza di limone, la scorza d'arancia e cominciate ad impastare con le mani.
- Trasferite il composto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo bene fino a renderlo liscio ed elastico. Occorreranno circa 10 minuti. Formate un panetto, mettetelo in una ciotola, copritelo e lasciatelo lievitare in luogo tiepido (il forno spento) per circa 2/3 ore o comunque fino a quando non triplicherà di volume.
- Trascorso il tempo necessario per la lievitazione, dividete l’impasto in due parti e, con l’aiuto di un matterello, stendete ogni parte su di una spianatoia leggermente infarinata o rivestita con carta forno, in una sfoglia sottile formando due rettangoli di circa 40×30 cm.
- Spennellate su ogni rettangolo l'olio di semi e spolverizzate abbondante zucchero di canna e cannella. Se preferite potete aggiungere noci e mandorle tritate finemente o gocce di cioccolato. Potete anche farcire i vostri cruffin con crema di nocciole.
- Dividete ogni rettangolo in tre parti e arrotolate ogni parte sul lato più lungo. Fate riposare i 6 rotoli in frigo per 30 minuti.
- Riprendete i 6 rotoli e, con un coltello affilato tagliateli a metà per il senso della lunghezza.
- Arrotolate i cruffin a rosellina, con la sfogliatura verso l'esterno e sistemateli prima nei pirottini e poi in uno stampo per muffin.
- Infornate in forno preriscaldato statico a 180° per 20 minuti circa, fino a doratura.
- Conservate i cruffin in una bustina per alimenti.
Cruffin Bimby
- Versate l'acqua, lo zucchero e il lievito nel boccale: 1 minuto - 37° - velocità 2.
- Aggiungete tutti gli altri ingredienti: 1 minuto - velocità 6.
- Poi: 3 minuti - velocità Spiga
- Proseguite la preparazione della ricetta seguendo il procedimento descritto sopra.
Ivana says
Ciao….mi piace moltissimo questa ricetta…la proverò sicuramente e ti farò sapere…complimenti ancora
Roberta says
Ciao, che buona questa ricetta! Ma posso sostituire il lievito fresco con quello secco? E in che dosi? Grazie ti seguo sempre!
Mena says
Certo. Usane 3 g. Un bacio