Amo tantissimo per le mie ricette prendere spunto dalla cucina messicana. Il chili è un piatto tipico messicano molto piccante, a base di carne, fagioli, peperoni e spezie, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Il chili vegano è una rivisitazione di questo piatto, perfetta per chi, come me, ha eliminato dalla sua dieta la carne. Colori, profumi e sapori, rendono la cucina messicana adatta a chi ama ingredienti dal gusto deciso. Se volete organizzare una serata speciale, con un’atmosfera tipicamente latino americana e buon cibo, vi consiglio piatti dai sapori unici come il guacamole e il chili. Sarà un successo e sono convinta che il mio chili vegano vi piacerà tantissimo! 🙂
Altre deliziose ricette messicane da provare:
Salsa Enchilada
Guacamole
♥ ♥ ♥
È tardi e ho il cuore pesante, stasera. I bambini dormono… è stata una giornata difficile. Abbiamo litigato e mi dispiace aver sprecato la nostra domenica insieme. Abbiamo un rapporto forte, fatto di confronti che a volte diventano scontri, importanti per la nostra crescita personale e come famiglia. Filippo mi ha chiesto scusa, Chiara mi ha abbracciato. Io sono stata malinconica tutto il pomeriggio. Sdraiata sul letto ho cercato di capire la loro rabbia. Spesso, dietro le parole avverto sofferenza… tanta sofferenza.
A cena mi hanno raccontato i loro pensieri più profondi… chiedendomi una cosa davvero importante… e questo mi ha aperto una voragine dentro. Ci sono situazioni e scelte da cui non posso proteggerli e, come madre, questo per me è un fallimento. Ovviamente, davanti alla loro “richiesta” ho accantonato la mia malinconia e ho deciso di reagire… Ho un grosso difetto che mi ha sempre causato molti problemi: sono istintiva, vera e reagisco spesso di “pancia”… ma le situazioni che ho vissuto nell’ultimo anno mi hanno insegnato ad essere più paziente. Jean De La Fontaine ha scritto “Il tempo e la pazienza possono più della forza o della rabbia.” Io ho tanta rabbia… e tanta voglia di risolvere le cose… ma, posso aspettare ancora… e ancora…
Tutti i bambini indossano un cartello con la scritta “Voglio essere importante!”. I problemi nascono quando nessuno legge questa scritta.
(Dan Pursuit)
CHILI VEGANO
INGREDIENTI PER 6/8 PERSONE:
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 peperone verde
- 1 cipolla rossa di Tropea
- 100 g di fagioli rossi
- 50 g di fagioli neri
- 1 cucchiaino di cumino
- 1/2 cucchiaino di paprika piccante
- 1 cucchiaino di origano
- 2 peperoncini piccanti
- 400 g di pomodori pelati
PROCEDIMENTO
- La sera prima mettete a bagno i fagioli, in abbondante acqua fredda.
- Il giorno dopo, sciacquate i fagioli e cuoceteli a lungo in due pentole diverse (i fagioli neri hanno un tempo di cottura più lungo).
- Versate, in un tegame con 3 cucchiai d’olio, la cipolla tagliata finemente e soffriggete per qualche minuto.
- Aggiungete i peperoni tagliati a pezzetti e fate cuocere per una decina di minuti.
- Aggiungete i pomodori pelati, i peperoncini e le spezie e fate cuocere per 20 minuti.
- Aggiungete i fagioli lessati, regolate di sale e fate cuocere per altri 5 minuti.
- Servite il chili vegano in ciotoline colorate con tortillas e nachos.
Irene Facci dice
Ciao volevo chiederti sia per questa ricetta che per quella dell’hummus di fagioli rossi si possono usare i fagioli in scatola?
Mena dice
Si, ma il risultato non è lo stesso.
Mena dice
Sicuramente risulta meno buono. Vale per tutte le ricette a base di legumi