• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette >
    • Ricette vegane salate >
      • Primi
      • Minestre, zuppe e vellutate
      • Secondi
      • Contorni
      • Pane, Pizza, Torte salate
      • Finger Food
    • Ricette vegane dolci >
      • Biscotti – Piccola Pasticceria
      • Torte, crostate e muffin vegani
      • Al cucchiaio
      • Cioccolatini
      • Creme
      • Senza zucchero
      • Confetture e marmellate
      • Gelati, semifreddi, cheesecake
      • Tipici
    • Ricette veloci
    • Senza Glutine
    • Ricette vegane Calabresi
    • Ricette vegane crudiste
    • Ricette vegane dal mondo
    • Ricette vegane di Natale
    • Ricette con la zucca
    • Ricette vegane con le mele
    • Drinks, cocktail, estratti, centrifugati, smoothies, tisane.
    • Impasti di base
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute >
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti

Torrone dei morti

02/11/2018 by Mena 3 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Torrone dei mortiIl torrone dei morti è un dolce che appartiene alla tradizione culinaria partenopea e viene preparato per la ricorrenza di Ognissanti e la commemorazione dei defunti. L’ingrediente principale di questo dolce è il cioccolato. Un guscio croccante di cioccolato fondente racchiude un morbido ripieno di cioccolato bianco, cioccolato al latte, crema di nocciole e nocciole tostate. Nella ricetta tradizionale viene utilizzata la crema alba, un preparato a base di zucchero e grassi vegetali che serve a dare una consistenza morbida al ripieno. Prepararlo non è difficile, ma è necessaria una buona manualità. Per ottenere un torrone dei morti lucido e perfetto, senza temperaggio del cioccolato, vi consiglio di utilizzare uno stampo in silicone per plumcake. Se preferite, potete scegliere stampi in silicone per muffin, tortine, etc (io ho usato degli stampi in silicone a forma di lingotto). È perfetto da regalare per Natale o da preparare per un’occasione speciale. Sicuramente non è un dolce light… quindi, vi consiglio di mangiarlo con moderazione! 😎

♥ ♥ ♥

Chiara, la mia bambina, mi ha regalato un anello. Un bellissimo anello di carta con un cuore grande al centro. C’è scritto: ti amo, sei la mamma migliore.
L’altra mattina l’ho portata con me al lavoro. Era da un po’ di tempo che mi chiedeva di fare qualcosa insieme, io e lei da sole. Sono una mamma single e non è sempre facile trovare il tempo per realizzare i desideri dei miei figli. Non volevo che lei aspettasse troppo il “nostro” momento speciale e così l’ho portata con me. È stato bello. Tra uno scatto e l’altro, le davo un bacio e le facevo assaggiare biscotti e dolcetti. A fine giornata mi ha regalato questo piccolo gioiello dal valore immenso.
In macchina, ci siamo raccontate un po’. Lei non parla molto, ma i suoi silenzi dicono tutto. Ho sorriso pensando al nostro rapporto. Lei sa chi sono! Mi vive giorno dopo giorno… Questo è importante. Anzi, è l’unica cosa importante!
Spesso, chi parla con superficialità della vita degli altri, non si rende conto di quale grave delitto commette. E non lo capirà mai, perché la stupidità è un male da cui non si può guarire…

“La superficialità è meno faticosa del pensiero consapevole, ed essendo quindi più facile, trova spesso terreno fertile in persone incapaci di capire che qualcuno sta vendendo delle menzogne spacciandole per verità, manipolando, omettendo, ricucendo ad arte”,
Pietro e Giuseppe Castagna


TORRONE DEI MORTI

INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA PLUMCAKE IN SILICONE 

  • 300 g di cioccolato fondente al 72%
  • 300 g di cioccolato bianco
  • 350 g di crema di nocciole
  • 50 g di cioccolato al latte
  • 230 g di nocciole pelate e tostate

PROCEDIMENTO

  1. Spezzettate 250 g circa di cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria.
  2. Versate metà del cioccolato fuso nello stampo e fatelo scivolare sulle pareti. Potete utilizzare un pennello per coprire meglio ogni spazio.
  3. Per eliminare il cioccolato fondente in eccesso, capovolgete lo stampo su un foglio di carta forno.
  4. Ponete lo stampo in freezer per 10 minuti circa.
  5. Trascorso il tempo necessario, riprendete lo stampo e versate il cioccolato rimasto, ripetendo la stessa operazione per distribuire il cioccolato .
  6. Rimettete lo stampo in freezer per altri 10 minuti.
  7. A questo punto preparate il ripieno.
  8. Spezzettate il cioccolato bianco e il cioccolato al latte e fate sciogliere a bagnomaria.
  9. Quando il cioccolato sarà sciolto, aggiungete la crema di nocciole e le nocciole tagliate a metà.
  10. Riprendete lo stampo, versate il ripieno e livellate bene.
  11. Rimettete in freezer per 5 minuti.
  12. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente rimasto.
  13. Riprendete lo stampo e versate il cioccolato fondente, per creare la base del torrone.
  14. Fate riposare in frigo per almeno 3 ore.
  15. Riprendete lo stampo e, prima di sformare il torrone, utilizzate un coltello per eliminare delicatamente il cioccolato in eccesso sui bordi.
  16. Conservate il torrone dei morti in frigorifero e lasciatelo a temperatura ambiente 30 minuti prima di servirlo.

Torrone dei morti Torrone dei mortiTorrone dei morti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Correlati

Archiviato in:Cioccolatini, Ricette vegane di Natale, Ricette vegane dolci, Tipici Contrassegnato con: come preparare torrone dei morti, dolci per i morti, ricetta torrone, torrone al cioccolato, torrone con nocciole, torrone morbido

Post precedente: « Fave dei morti vegan
Post successivo: Chili vegano »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesco dice

    02/11/2018 alle 10:24

    Complimenti, come sempre molto brava.

    Rispondi
  2. francesca dice

    02/11/2018 alle 16:44

    ciao Mena, sono Francesca dalla Spagna,bellisimo il tuo torrone dei morti,ti seguo quando mi arrivano le tue ricette.No ho ne facebook ne instagram, si pinterest. Mi piace leggere questi pensieri prima delle ricette,questo di oggi,e vero, profondo, veramente bello quello che ho letto, grazie.

    Rispondi
    • Mena dice

      02/11/2018 alle 16:57

      Grazie Francesca! Mi fa davvero piacere quello che mi hai scritto. Tornerò presto a raccontare di me nelle ricette. Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di prugne
    Marmellata di prugne
  • Marmellata di ciliegie
    Marmellata di ciliegie
  • Capuliato
    Capuliato
  • Marmellata ai frutti di bosco
    Marmellata ai frutti di bosco
  • Peperonata con zucchine e melanzane
    Peperonata con zucchine e melanzane

Copyright 2025 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy